Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti, ho comprato un LG Ultra HD 43", la sua posizione è di circa 2 metri d dove lo vedo, ma sui canali SD, come rai1 in pratica si vede come una nebbiolina sullo schermo, l'immagine non è pulita, io credo che settando per bene le impostazioni si possa ovviare a questo piccolo difetto ma non so dove intervenire, potete aiutarmi???
-
Possessore di 49uf8507, non mi è chiara una cosa..
Come si attiva la funzione mhp?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabius*
Buonasera,
dopo aver letto quasi interamente la discussione, mi sono quasi convinto ad acquistare un uf776v da 55 pollici. Al di là dei problemi di Netflix e della nazionalità, che mi sembra siano risolti, vi chiedo se il TV che mi interessa è un prodotto valido e consigliabile. Attualmente è in offerta a 899 euro in una catena di distribuzione.
Alla stessa cifra un'altra catena offre il Samsung ue55ju6410, oppure Samsung ue50ju6800 a 100 euro in meno: esteticamente preferisco Lg, che mi sembra abbia anche una dotazione più completa, ma in negozio sembra che i Samsung abbiano uno schermo più luminoso (stava mostrando una demo in 4K). Cosa mi consigliate tra i due prodotti?
Grazie!
Qualcuno per favore mi saprebbe dare un parere?
Girando per centri commerciali, ho notato che sull'UF776v nelle scene molto luminose i dettagli dei volti tendono a scomparire per l'eccessiva luminosità, mentre nelle scene molto buie non si distinguono quasi le immagini... Il problema può dipendere da regolazioni errate o dall'illuminazione dei locali?
Grazie!
-
contrasto dinamico a palla
-
ciao, sto per cambiare la tv e sono indeciso fra il 60" LG UF850V e il samsung 55" JS8500. con il primo spenderei 250 euro in meno con schermo più grande e con il 3D passivo che preferisco ma dalle recensioni la qualità del samsung è molto superiore. qualcuno che ha l'LG può dirmi come si trova o è meglio lasciarlo perdere e andare sul samsung. grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blurain
ciao, sto per cambiare la tv e sono indeciso fra il 60" LG UF850V e il samsung 55" JS8500. con il primo spenderei 250 euro in meno con schermo più grande e con il 3D passivo che preferisco ma dalle recensioni la qualità del samsung è molto superiore. qualcuno che ha l'LG può dirmi come si trova o è meglio lasciarlo perdere e andare sul sa..........[CUT]
Guarda io sono possessore del 55uf850v da una decina di giorni e devo dire di trovarmi benissimo. Certo è da tener presente che e pur sempre un pannello ips quindi non avrai mai i neri di un pannello va. Va detto peraltro che la scelta credo non possa prescindere dalle modalità di visione. Io ho una stanza molto luminosa ed anche la sera non guardò mai la TV al buio. D'altronde il pannello ha un angolo di visione davvero ottimo un telecomando fantastico ed il sistema webOs è davvero performante e veloce. Poi con quei pochi contenuti in 4K visionati beh è superlativo!
-
Salve a tutti ho dato da poco il mio splendido LG55UB830V a mia sorella ed ero indeciso sull acquisto tra LG55UF850, SONY KD558508, e Samsung 55js8500. Alla fine ho preso il più caro anche se in sottocosto cioè il samsung. Il tv in questione non mi soddisfa x niente. I neri sono si più neri anzi nerissimi ma tutto il resto non mi soddisfa! I colori sparati tipo forforescenti ho provato a settare cercando su internet vari modi per migliorare la situazione ma invece peggiora! Appena ti sposti di 45 gradi a dx o sx il supernero diventa blu e la cosa più fastidiosa e che appare una nebbiolina biancastra che rende la tv inguardabile.
Lo rivendero' il più presto possibile e non mi farò più influenzare dalla politica del sottocosto. Ho pensato il tv costa di solito sui 2000 euro quindi sarà superiore, invece!
Mai più SAMSUNG.....viva LG!
-
Qualcuno sa se il TV serie uf950v supporta l'hdr...ho trovato su un sito il 55 che in Italia non è importato danno garanzia Europa cosa significa solo 1 anno di garanzia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Runcam
Guarda io sono possessore del 55uf850v da una decina di giorni e devo dire di trovarmi benissimo. Certo è da tener presente che e pur sempre un pannello ips quindi non avrai mai i neri di un pannello va. Va detto peraltro che la scelta credo non possa prescindere dalle modalità di visione. Io ho una stanza molto luminosa ed anche la sera non guardò..........[CUT]
Ciao, grazie dell'opinione. Io la guardo sempre al buio dici che in questa situazione non si veda così bene? Com'é il 3d?
Grazie ancora
-
Cosa succede se si disattiva il Local Dimming ??
-
retro illuminazione sempre accesa e fissa.
-
caratteristica tipica dei pannelli VA
il nero é nero da davanti ma come ti metti di lato................................... ed é anche normale che piu di lato sei piu sbiadisce l immagine.
per i colori credo che smanettandoci senza mettere parametri presi online riescia miglirare.
il pannello ips invece é decisamente miglire per l angolo di visione come quello degli oled e per i colori piu naturali ma il nero é nettamente inferiore se é dotato di direct led le cose migliorano decisamente.
-
Quindi meglio lasciarlo attivato il local dimming ?? il problema e quando si vede un film con le bande nere in alto a sinistra c'è un alone di luce...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
theclairvoyant
Quindi meglio lasciarlo attivato il local dimming ?? il problema e quando si vede un film con le bande nere in alto a sinistra c'è un alone di luce...
io lo tengo su medio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davidepam
Possessore di 49uf8507, non mi è chiara una cosa..
Come si attiva la funzione mhp?
vorrei sapere anch'io, non lo trovo da nessuna parte