Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
MF? se lo disattivo sembra che traballa tutto...
Citazione:
Originariamente scritto da campa2;
motion flow sono troppo importanti per me
Non credevo, ma anche per me il MF sta diventando importantissimo. Proprio l'altro ieri sera stavo RIvedendo, dopo anni dalla prima visione su tv, il film CLOVERFIELD insieme a mia moglie, mio fratello e mia cognata. Bene, tra il film che e' tutto uno "scappa scappa" , interamente ripreso in prima persona, e la telecamera che sembra avere il morbo di parkinson, loro 3 per tutte le 2 ore, non hanno fatto altro che esclamare :" si , ma non si capisce niente, movimenti troppo veloci, traballa tutto, da fastidio agli occhi ed alla testa vedere un film del genere".
....personalmente provavo un certo fastidio durante la visione e non vedevo l'ora che finisse il film!
Veramente una visione affaticante e difficoltosa, sono andato a letto con il mal di testa! :(
Ormai ho deciso: il mio prox vpr (autunno 2013) dovra' avere il Motionflow/Clear motion drive PERFETTO! Altrimenti cambierò ,senza esitare minimamente, marchio! ;)
P.s: vi invito a provare la visione del film sopracitato con un Jvc e capirete cosa sto dicendo :)
-
Scusa andrea, probabilmente mi sbagliero' ma dubito che i movimenti di macchina veloci 'alla cloverfield' si vedano meglio sugli epson,panasonic o sony.....
Un conto e' il movimento naturale ma quello traballante mi sa che il fastidio lo noteresti piu' o meno in tutti i vpr....
Pero' ripeto, puo' darsi che mi sbaglio....
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
il rc ripeto, non è una questione di rumore quanto di immagini troppo digitali e poco credibili....
Campa ma hai mai pensato di fartelo tarare da qualche tecnico?
-
si dovrebbe venire un amico con sonda calman e fare tutto in automatico col radiance.....anche se io parto dal presupposto che sia già ottimo out of box come è stato detto, poi è stato calibrato in negozio, che ok non è il massimo...però penso sia meglio di niente....comunque si lo farò calibrare.
-
campa a questo punto ti direi di buttarti su un telo black diamond se vuoi dare un boost ai neri, da me per esempio (che ho tutto l'ambiente antracite soffitto compreso) le bande nere nei film con il sony a volte quasi si perdono nella cornice vellutata dello schermo 16:9...inoltre nei 2.35 lo shifto manualmente verso il basso e lascio tutto il nero sopra, sarà un effetto di percezione ma non vedo neanche il pezzo nero sopra....sto facendo un sacco di prove con il cavaliere oscuro il ritorno e devo dire che sono soddisfatto della macchina.
@gil, ho controllato rango e devo dire che se si nota (verificato su monitor pc) il quadro per quanto riguarda il cielo ha notevole disturbo e con rc attivo + darbee tutto inizia a friggere, se lo spengo e spingo su il darbee nessun problema...
-
Pensa che Rango e' un tra i titoli in bd meglio incisi....;)
Saluti gil
-
Il black diamond non e' un telo qualsiasi,migliora di molto il contrasto(vengo dal X7) e aiuta in maniera sostanziale i parametri,anche con macchine performanti
Marco
-
Ciao,riguardo al mf,la penso esattamente come Gil,e per fortuna aggiungerei,se il Mf rendesse stabili immagini prodotte da una telecamera in mano a uno che scappa da "Mostri" del genere,non sarebbe il massimo,non credi?quel film e' stato pensato così e va visto così.
Ciao.
Edit.
Rango che frigge?????????!!!!!!!!!!!
-
il Black Diamond....2000 euro e sparkling.....per ora non se ne parla....
comprate Rango...è stupendo!!!
-
Si rango frigge e non è un titolo tra i meglio incisi...per esempio tin tin è 10 spanne sopra come pulizia del quadro...forse 20
questo secondo me è dovuto alla scelta di dare un'impronta western anche alla fotografia...
vedere link sottostante scegliete un'immagine a caso dove si veda il cielo in uno o l'atro....
http://cdn.blu-raydefinition.com/wor..._11.jpg?d9c344
http://www.blu-raydefinition.com/rev...ay-review.html
io con rc a 10 nr a 30 e darbee a 40 senza mpeg noise reduction, purtroppo ho il friggi friggi del cielo, se si vuole il super razor del rc è così altrimenti si resta nel mondo del blur....delle altre macchine...rs48 e superiori esclusi ovviamente
forse impostando i valori di lupoalb potrei sistemare questo film ed altri supergranosi come questo, stasera provo :-)
p.s. queste immagini fanno pena come definizione rispetto a quello che ho visto io a casa con il sony...
P.P.S il rumore non è dato dalla compressione del jpeg....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea_gi
Si rango frigge e non è un titolo tra i meglio incisi...
Dovresti saper valutare chi è il 'responsabile'..... :p
E sicuramente non è il bd;)
saluti gil
-
il cieolo di rando con rc attivo frigge perchè è devastato di noise come le immagini dei link sopra dimostrano...con i film che hanno questa scelta stilistica della fotografia il rc deve essere tenuto su spento ed usare solo lo sharpen filter e nel mio caso darbee, oppure lavorare con mpeg noise reduction per ottenere un'immagine simile a quella del tuto rs48 con eshift
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea_gi
... a far andare xbmc perfettamente, ho messo su rango ed ho notato un sacco di rumore video....mi è venuto il magone.....
poi ho visto che era un 720p....:D
Quindi convieni anche tu che non è la risoluzione il responsabile di tutto qs rumore (nella tua prima visione) ma proprio l'rc del sony....
saluti gil
-
No!!!!!!!!!Rango non frigge,non ho mai visto l'Rc di Sony,da quello che leggo però sembra intrudurre propio la "frittura"che lamenti.come può essere colpa del Bd Rango?per conto mio,tutti i filtri,anche quelli più avanzati,rendono solo l'immagine più finta e digitale,io li disattivo tutti.fate come me,spegneteli senza esitare.la cosa importante però è,di non riattivarli più facendo confronti diretti,perché è' ovvio che facendo questo l'immagine prodotta coni filtri sembrerà più bella ed accattivante.e' solo un'illusione.molto meglio un'immagine natarale.ciao
-
Andrea,se la "frittura" del cielo che vedi nel film in questione,fosse una "scelta stilistica",davvero non la verresti vedere????praticamente stai dicendo che quando la grana presente ed'è una "scelta stilistica"disattivi l'Rc così da non vederla,quando invece il film e' "morbido" sempre per una "scelta stilistica" tu tiri su a manetta i filtri Rc così diventa una "spada"??????mha!!!!