per configurare bene innanzitutto bisogna sapere che tipo di impianto hai.
hai un impianto a LNB singolo o no? se no quanti LNB hai, e come hai impostato il disecq?
Visualizzazione Stampabile
per configurare bene innanzitutto bisogna sapere che tipo di impianto hai.
hai un impianto a LNB singolo o no? se no quanti LNB hai, e come hai impostato il disecq?
L'impianto è un dual feed con switch disecq.
La Sony mi ha chiamato dopo aver mandato loro una mail con la richiesta di assistenza e mi hanno detto che è un problema di interfaccia del tv con la mia antenna :eek:
Peccato che il sinto sat Telesystem di svariati anni fa sintonizza più di mille canali su tutti e due i satelliti :D
Ciao, Luca.
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
hai controllato il puntamento della parabola?....mi pare strano che se hai un doppio feed....immagino 19 e 13......prendi 1w
La parabola è stata messa su un nuovo palo e, credo, abbia perso il puntamento.
Così, con il vecchio decoder che ha tutti i canali memorizzati, mi son messo su un canale ed ho cercato il puntamento con l'indicatore del segnale fino a farlo accendere (purtroppo solo fino al 78%).
Poi faccio partire la ricerca automatica e mi trova 'sti canali rumeni :(
Ma di Eutelsat ed Astra manco l'ombra!!!!!!
Ho pensato che fosse Eutelsat W1 a 10° perché l'1°W è fisicamente impossibile......
Quindi sbaglio di 3° il puntamento?
Aiuto :cry:
Ciao, Luca.
Ragazzi ... mi consigliereste sto KDL-32EX521 ??
Sopratutto mi interessano belle immagini sul DTT, e quindi SD.
Poi se va bene anche in Hd ... tanto meglio.
Oppure dovrei andare sul Samsung D5500, come consigliano tutti quà nel forum ???
Saluti a tutti.
lucalazio ma allora perchè accusi il tv di non funzionare quando hai la parabola puntata male? mah..
comunque, puntare la parabola correttamente è abbastanza semplice, basta aiutarsi con siti come dishpointer.com
ciao a tutti anche io vorrei sapere per la serie ex520 specificatamente il40".Citazione:
Originariamente scritto da mrcrowley
non trovo opinioni ne recensioni. fa parte della famiglia ex500. qualcuno mi puo dare indicazioni? li vale 700€?
uso prevalente sd dtt (70%) poi hd e gaming
Direi che non c'entra niente con la serie descritta in questo thread. Cerca (o crea) un thread apposito. Le specifiche diconoCitazione:
Originariamente scritto da mrcrowley
Citazione:
KDL-32EX521
Migliora l'Home Entertainment con la tecnologia LED e la TV tramite Internet
TV Edge LED da 32"/80 cm Full HD con X-Reality, video Internet, Skype™ e sensori intelligenti
- Schermo Edge LED sottile con dettagli Full HD
- Ancora più dettagli con il motore di immagine X-Reality
- Guarda i video di Internet e chiama gratis con Skype™
Sorgente http://www.sony.it/product/tv-80-32-lcd/kdl32ex521bi
che pannello monta il 37ex505?
ha qualcosa di diverso rispetto al modello ex500?
l'ho trovato a 500€ e ci farei un pensierino
se leggevi indietro trovavi le differenze, ma qua ormai non lo fa più nessuno.. il 37" monta un pannello AUO, leggermente inferiore ai pannelli samsung montati sui 32" e 40"
sul sito sony nuovo aggiornamento del 29/09/2011.
purtroppo xò dal changelog solito miglioramento internet-tv e niente altro :(
ciao a tutti, ho trovato un'ottima offerta (credo) x un 37EX504..
sarebbe la Tv da camera..
ho già letto molto sul discorso pannelli (AUO da 37 e samsung x altre misure), ma purtroppo da 40 proprio non posso prenderlo, e da 32 mi sembra troppo piccolo..
vorrei capire bene, se prendo il 37 è come prendere un'altra tv rispetto al 32/40 come qualità??
non ci sono prove comparative con delle foto giusto x capire le differenze che ho letto essere addirittura "lampanti"??:rolleyes:
mi è sembrato che il 37 venga sconsigliato come la peste, non vorrei prendere un TV che non sia di qualità, venendo da 3 anni di 40W4000..
che altri 37 sony con 100 hz minimo bravia engine 3 NON 3D mi consigliate altrimenti??
purtroppo mi pare che sia l'unica scelta il ex504..
io da un anno e mezzo sono un felice possessore del 37ex500.
rispetto agli altri pannelli il difetto maggiore è l'angolo di visione che è peggiore.
per il resto veramente poca differenza.
p.s. che uso devi farne?
grazie della risposta..
dell'angolo di visione non mi interessa particolarmente, basta che possa essere regolato verso il basso in quanto il mobile della camera da letto è più rialzato rispetto al letto stesso..
è possibile vero??
uso SD DDT e HD blue ray,
poi in futuro magari anche qualcosina di ps3, ma davvero poca poca roba, per ora SD e HD, no console.
thanks.;)
io lo uso con digitale terrestre SD e HD e dvd. x quell'uso a mio avviso è ottimo (certo devi smanettare un pò con i settings all'inizio).
riguardo l'inclinazione verso il basso, con il piedistallo in dotazione sono dubbioso si possa fare.
il mio è incassato nel mobile in soggiorno quindi non posso verificare.
immagino qualcun altro possessore possa aiutarti su quel dubbio.
eventualmente puoi fare come ho fatto io prendendo il tv in una nota catena di informatica (qusi tutte lo fanno), hai 7 giorni di tempo x restituire e cambiare il tv se non rimani soddisfatto della resa (io ho dato indietro un toshiba rv733 per questo sony).
p.s. l'angolo di visione limitato è + che altro quello verticale (spostandosi alla sx o alla dx dello schermo).
p.s.2. eventualmente per i 37'' mi pare ci siano anche i nuovi modelli a led cx523 ed ex720 (x le sigle vado a memoria) che puoi valutare, xò non sono aggiornato in merito.