Grazie Mille!
Non sono riuscito a capire nemmeno se e' possibile memorizzare due o piu settaggi!
Presumo di si, perche' sarebbe assurdo doverli cambiare ogni volta a seconda del canale o del tipo di visione, ma non capisco come fare.
Visualizzazione Stampabile
Per ogni scena (cinema, sport, animazione, pinco pallino...) è possibile memorizzare un settaggio. E questo lo puoi fare per ogni uscita HDMI.
Prima però era possibile memorizzare per ogni scena 2 settaggi (uno per canali in SD e uno per canali in HD)! Mistero...
invece per i settaggi 3d mi par di capire che sono a parte a prescindere dalla sorgente giusto? ovvero se abbiamo un lettore 3d ipoteticamente in HDMI 3 se setto cinema 1 per la visione 2d potrò memorizzarne un altro cinema 1 se il tv rileva un segnale 3d senza sovrascrivere l'altro... corretto?
Sto provando i setting postati in prima pagina per il digitale terrestre, usandoli nei canali di sky in sd li trovo ottimi.
Buongiorno a tutti:). Da pochi giorni ho acquistato questo bellissimo tv e sto provando i vari settaggi e collegamenti che questa preziosa discussione offre. Ho però alcuni dubbi e spero che qualcuno ha la pazienza di chiarirli. 1) Tra la tante prove mediante il programma serviio cerco di visualizzare foto e film da pc. La connessione wireless tra i due dispositivi (tv e pc) è perfetta. Purtroppo nella riproduzione di foto o di un film la tv impiega molto tempo a caricarli procurando continue sospensioni nella visualizzazione dei file. 2) Ho notato che durante la visualizzazione del menù ai lati in basso del pannello del televisore escono due piccoli coni di luce che durante la visione di una qualsiasi programma (film, documentari, ecc.) non si notano. E' forse un difetto della tv!! Grazie in anticipo chi vorrà rispondermi. Saluti:).
Credo dipende dalla banda che hai e dalle dimensioni dei file che tenti di riprodurre.
Io per dire con foto jpeg dell'ordine de 2 Mb nessun problema, ma se carico foto da 5 Mb me lo fa in due colpi e non istantaneamente.
Così per gli avi o mkv, se sono in fullhd la connessione wireless mostra i limiti, se riproduci filmati a più bassa definizione dovresti farcela senza problemi.
Nel mio caso il pc è al piano superiore e vi sono diverse pareti e un ripetitore di mezzo.
Mauro sulla mia questione del 3D cosa mi consigli di fare??
Perfetto. Molte grazie. Avevo il timore di avere un monitor difettoso. Grazie ancora.
Ragazzi scuatemi ho letto il numero di dicembre di altroconsumo dove hanno testato dei tv 46 pollici tra cui questo hx855.
Danno un sufficiente al 3d ma cosa importante danno un sufficiente al digitale terrestre(segno quadrato) e lo danno scadente nell'angolo di visione (segno -).
Al contrario danno migliore l'hx 755 cioè mettono + e quindi buono al digitale terrestre e sufficiente all'angolo di visione (segno quadrato).
Cioè ricapitolando dicono che l'hx755 è migliore dell' hx855 sia come angolo di visione che sul digitale terrestre.
Ma scusatemi ma l'hx 855 non doveva essere migliore dell'hx755 soprattutto sul digitale terrestre?
Grazie.
Ecco l'immagine della prova che hanno fatto :
http://img546.imageshack.us/img546/6972/dscn2671z.jpg
Che mi dite a tal proposito?
Volevo acquistare il tv ma questa prova mi ha messo molti dubbi.
Grazie.
Confermo. Il problema è proprio dal peso dei file che tento di riprodurre. Grazie ancora.
Credo che ti basti leggere la prima pagina dove ci sono tantissime recensioni e non basarti su quella!!! Ognuno può dire la sua...la somma generale di tutte le review è quella che devi prendere in considerazione. Questa tv è stata elogiata da tantissime testate! Il 3D è ottimo(gli occhiali no) e in SD si vede benissimo! L'angolo di visione è il classico di tutti i pannelli PSA, quindi pressochè identico alla concorrenza con stesso pannello, solo gli IPS fanno meglio sull'angolo di visione in ambito led ma a scapito di altri fattori(nero e contrasto).
L'HX855 è decisamente più performante del 755, in tanti ambiti!
Non dare retta a questa rivista. Io ho visto comparative su prodotti cloni e davano risultati diversi, cosa impossibile, oltretutto nemmeno si accorgevano di avere lo stesso prodotto con marchi diversi. Per quanto riguarda il DTT hanno verificato quanti canali memorizza l'855 e gli altri dando per scontato che più canali = migliore sintonizzatore. Io posso garantirti che sulle stessa identica presa anche se memorizza meno canali, riesci comunque a visionarli, mentre alcuni concorrenti ne memorizzano di più, ma ne vedi di meno.