Visualizzazione Stampabile
-
esatto!!! diciamo che basterebbe per 2 mesi ogni giorno farle suonare a volume medio/alto un oretta in un momento della giornata che puoi osare... se ascolti sempre a basso volume a questo punto fai prima a rivendertele.. vanno rodati diffusori speccie se hanno materiali rigidi
Citazione:
Originariamente scritto da
alex8787
da quanto ho capito, meno pressione sonora dai meno si muovono i driver, di conseguenza a volume basso non si rodano o si rodano poco. (cinghio correggimi se sbaglio)
-
come fai a mettere su small un 64MKII ??? :rolleyes: a questo punto ti prendevi un RC52.
a mio parere diffusori di questo calibro vanno messi tutti su large cos lavorano in banda intera come è giusto che sia..
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
domanda veloce:
RC62 mkII impostato su large o small da lettore BD Denon in analogico multicanale?
large mi sembra troppo pretenzioso per sto centrale mentre ci lascio le RF82 senza problemi.
Che faccio? setto small?
un grazie a chi risponde :-)
-
hai quotato giusto ma letto male :-\ non ho un 64...
-
anche il 64 va tagliato a 80 Hz, sotto non riesce proprio a dare nulla di chè
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
esatto!!! diciamo che basterebbe per 2 mesi ogni giorno farle suonare a volume medio/alto un oretta in un momento della giornata che puoi osare... se ascolti sempre a basso volume a questo punto fai prima a rivendertele.. vanno rodati diffusori speccie se hanno materiali rigidi
non ci penso proprio a rivenderle, stamattina con quelle ci butto giù la casa! ;)
-
io invece ho tutto su large ed e una goduria a mio avviso...ho provato a dare i tagli,ma proprio non riesco a farmelo piacere....
-
si ma io parlavo di 62 nn di 64 e comunque anche volessi settarlo su piccolo o grande da lettore bd nelle impostazioni per l'analogico multicanale la frequenza di taglio nn e' riportata,quindi vado un po' a fantasia...
ma anche avessimo parlato di 64 con i coni che ha onestamente in large mi pare un pelino esagerato nn e' che sia un fulmine di guerra in basso eh...
-
a mio avviso,il 64 ci guadagna tantissimo in dettaglio impostandolo in large....
-
dopo qualche ora di rodaggio i bassi stanno cominciando ad uscire, gli alti non mi sembrano così sparati ed esagerati come molti dicono... l'ascolto per il momento l'ho fatto con musica Hip Hop/Rap.
-
Io sto letteralmente buttando giù le pareti:D:D:D
gli alti sono molto limpidi!! ora sto ascoltando i Queen...;) Nemmeno io li trovo così sparati. Sicuramente il suono "dolce" del marantz li ammorbidisce...
Io comunque durante l'ascolto HT ho tagliato tutto a 80 di conseguenza la rf82 sono su small. Quando ascolto la musica metto il "pure", quindi senza tagli.
-
nn mi sogno per niente di tagliare le rf82 a 80 visto che comunque ( pur nn essendo un sub ) per scendere scendono abbastanza.
-
Considerando che il sub potrebbe non essere perfettamente in fase causando un attenuazione dagli 80hz in giu',io proverei a tagliarle a 40hz , anche se non troppo lineari cmq sono casse che scendono abbastanza
-
quoto il problema e' che alle volte i tagli sono prefissati e nn si puo' scegliere la frequenza a piacimento anche a me a 40 avrebbe fatto comodo :D nn solo per le frontali a dire il vero.
-
Tagliate a 40, vediamo come va.;)
-
il 64 su large fa pena..!va solo in crisi e stop..non so quanti post e discussioni abbiam fatto su questo..!non cè nulla da fare..non cela fa..!io volevo cambiar tutto il mio impianto visto che il 64 proprio non mi piaceva come andava..!volevo mettere una doppia rb81 addirittura..!oppure modificare una rf82.
il 64mk2 invece suona bene..suono molto piu corposo e carico,non è come il 64 vecchio che sembra che piu di alti non faccia e di buono fa uscire solo le voci alte femminili.
comunque se parliamo di tagli..
rf83 su full!hanno un basso che fa paura quindi sarebbe un delitto tagliarlo!
rc64mk2 a 60
rb81 50 anche se non mi ricordo se ci arrivano..bisogna vedere le caratteristiche..
dd12 a 80