Certo downscale da 4k a 2k, ma la qualità è da paura. :)
Visualizzazione Stampabile
si ovvio che con la nostra tv non si vedrebbe in 4k.
era per vederlo alla massima risoluzione possibile!!!
Ma se metto un filmato in 4k la tv lo legge? lo downscala?
@Carlo
ti copio e incollo la guida su come effettuare il DOWNGRADE del firmware, presa da un altro forum:
scrivo qualche chiarimento per semplificare l operazione che comunque è gia semplice:Citazione:
1. Download LgDTVupdater [ MEGA | MediaFire ]
2. Unrar and put LgDTVupdater folder in C:\
3. Open C:\LgDTVUpDater\dns\AcrylicHosts.txt
4. Change 192.168.0.11 with your local IP address
5. Save and exit
6. Go back to C:\LgDTVUpDater folder
7. Run startDNS.bat and don´t close it
8. Run startHTTP.bat and don´t close it
9. Go to TV Menu > Network Settings > Ethernet/WiFi > Edit > Uncheck Set Automatically > Change DNS IP to your local IP address > Connect
10. Go to General > About This TV > Check For Updates
11. Accept downgrade to the first firmware TV
12. Restart TV
13. Back to TV Menu > Network Settings > Ethernet/WiFi > Edit > Check Set Automatically
14. Go to General > About This TV > Check For Updates and follow TV instructions OR download available Software_File dedicated for your TV, unrar and put *.epk file in LG_DTV folder at USB stick
15. Mount USB stick to USB port at your TV then accept upgrade when message prompt on the screen
16. Restart TV and follow TV instructions
al punto 4 bisogna cambiare ogni indirizzo IP 192.168.0.11 contenuto nel file AcrylicHosts.txt con l'indirizzo ip locale del computer che state utilizzando in quel momento.
al punto 9 penso sia chiaro ma comunque bisogna modificare il DNS nelle impostazione di rete del TV inserendo l'indirizzo IP locale del computer, che avete sostituito prima nel file .txt
se avete fatto tutto giusto andando a premere "controlla aggiornamenti" sul tv, spunterà un messaggio che vi dice di aggiornare alla versione 3. cliccate si e vi partirà il download del firmware.
una volta terminato il downgrade e riavviato il TV, ho inserito una pen drive con l'ultimo firmware 5.00.20 e il tv ha subito riconosciuto l aggiornamento.
dopo aver installato l ultimo firmware ho ripristinato alle impostazione iniziali il TV. e non so se è solo un'impressione mia ma comunque l'OS mi sembra più fluido rispetto all'ultima Beta, consiglio di farlo in ogni caso.
@Carlo
fammi sapere come va.
infatti ho provato e non lo legge :P
invece per il 2k? si può riprodurre nella nostra tv?
ma il 5.00.20 che hai messo Andri, dove lo trovo da scaricare? ho cercato su LG ita/uk/de ma niente.
Appena fatto Downgrade e Funziona! grazie Andre, ma il firmware che mi propone in automatico e' un 4.30.16, non il 5.00.20...
Aggiornamento....dopo aver installato il 4.30.16 il tv mi propone nuovo aggiornamento 4.45.25 .....
Aggiornamento, dopo aver installato il 4.45.25 il tv non rileva neanche manualmente altri firmware...
Il fw 5.00.20 credo che sia ancora una versione beta e quindi dovrai ripetere l'intera procedura di downgrade quando uscira la versione definitiva, al posto tuo rimetterei l'ultima versione ufficale del fw.
Non avevo capito che anche l'ultimo fosse beta, allora sono andato nel forum del webos e ho tirato giu lo 05.00.20, installato e tutto ok.
Cmq si , con la guida e il programmino in poco torni indietro col firmware, e la prox volta mi preparo gia il firmware su chiavetta da installare.
Il firmware e' ok, anche piu fluido del 05.10.01 di prima specialmente nel cambio canali dig.terrestre e il menu interno e' anche un po piu veloce.
Il 5.00.20 è ancora una beta? Ma siete sicuri? Ero convinto fosse versione stabile. Se così fosse Spero di non dover rifare la procedura di downgrade quando uscirà la versione stabile.
In ogni caso la 5.00.20 anche se beta mi gira perfetta senza nessun problema fino ad ora.
Comunque di nulla Carlo ;)
Il telecomando universale Meliconi Fully 8 permette di entrare nel menu Service del TV, dove è possibile cambiare la regione da Europa a Italia. Questo serve per accedere all' LG Store e avere disponibili le App per l'Italia, che altrimenti non sarebbero disponibili. E' anche possibile momentaneamente cambiare in regiona USA, entrare nell' LG Store americano ed installare le App a cui ci si è sottoscritti (ad es. Netflix, Hulu Plus, HBO GO, Amazon Prime, Vudu, ecc...). Naturalmente per usare tali App occorre, lo ripeto, essere abbonati, per cui informatevi sulle modalità di sottoscrizione e sui contenuti che tali servizi di streaming offrono.
Entrati in possesso del telecomando Meliconi Fully 8 (lo si trova anche a 7 euro spedizione inclusa on line sul solito mega store americano), occorre configurarlo per poterlo associare al nostro specifico modello di TV:
1. Tenere premuto per 6 secondi il tasto "TV": rilasciare il tasto, l'indicatore luminoso lampeggia.
2. Utilizzando i tasti NUMERICI (0÷9) inserire subito il codice 1555; tre lampeggi del LED indicano che l'operazione si è conclusa in modo regolare.
Ora la parte di ingresso nel menù service e cambio regione:
1- Partire dal TV spento
2- Accendere TV con telecomando Fully8
3- Premere “TV” e “OK” contemporaneamente per alcuni secondi, quando il led lampeggia inserire il codice 255 e il display della TV chiederà di inserire la password = 0413.
4- Apparirà sulla sx il menù di servizio; in “Area Option” al posto di 3122 (EU) inserire 3124 (ITA).
5- Uscire dal menù di servizio, spegnere il TV, riaccenderlo.
6- Nel menù dei settaggi del TV, Generale/Posizione : inserire ove possibile il codice postale di utilizzo del TV e il paese di appartenenza (Italia) per entrare nell' LG Store italiano e poter accedere alle App destinate al nostro paese.
7- Rifare la procedura per la memorizzazione dei canali
Se si ha abbonamenti a servizi americani di streaming, come già detto, il codice per regionalizzare il TV per gli USA è 1793 (o 3122 per UK). Una volta installate le App, rientrare nel menù di servizio e regionalizzare il TV per l'Italia: le App installate resteranno a disposizione.
Quindi questa procedura è un'alternativa a quella postata in prima pagina per far diventare italiano un tv eu, senza usare un cellulare android ir?
Esatto: siccome è difficile recuperare un telefono o un tablet android con a bordo porta IR, è invece più agevole recuperare questo telecomando universale a una manciata di euro e portare a termine l'operazione con successo. Ovviamente tutto quanto sopra descritto è stato da me personalmente provato, funziona, compreso il passaggio dell'installazione delle App USA e il ritorno alla regione Italia senza la perdita delle App americane.
L'ultima versione disponibile in Italia è la 04.45.25. Dal 21 settembre, per un breve periodo, è stata disponibile la 05.00.04 (versione che io ho a bordo della mia TV e che ha portato per la prima volta tutte le funzioni di webOS 2.0 sull'EC930V), poi ritirata dai server LG per non si sa quale motivo. Sembrerebbe che domani/dopodomani, uscirà ufficialmente un nuovo firmware con webOS 2.0, bug risolti e prestazioni migliorate. Non so se sarà la 05.00.10 oppure avrà un'altra numerazione.