Visualizzazione Stampabile
-
Probabilmente andrò sul 46" primo perché vedrò la TV da 2,5 metri e credo sia il limite massimo prima di dover passare al taglio da 55", due perché ancora costa troppo circa 2100€ il 46" e 3000€ il 55"....cmq è molto probabile che i primi giorni di luglio, provvederò alla acquisto, ovviamente non online, perché mi scoccerebbe molto dover rispedire indietro una TV fallata.
-
Grazie a tutti per la marea di messaggi!
Citazione:
Originariamente scritto da
filo76
Vorrei far sostituire il mio pannello (46hx920), ho i famigerati "faretti" nei due angoli bassi e sinceramente l'uniformità del pannello mi lascia un pò perplesso.Avevo optato per questo tv perchè dalle recensioni pensavo di cascare in piedi....invece!
Il Tv l'ho acquistato in dicembre, ma fra bimbo piccolo, spesso lavoro fuori casa per s..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filo76
Grazie a tutti per la marea di messaggi!
Dunque, calma, non mi sembra tu abbia cliccato su "chat" bensì su "forum"! :p
A parte i "faretti" (di cui ti chiederò dopo) cosa significa che l'uniformità lascia a desiderare?? Sono stati rarissimi i casi di "clouding" con questo full led.
Spiegati meglio, dimmi che impostazioni usi e con quali condizioni di luce guardi i film, dopodichè posso cercare di capire se hai un pannello difettoso oppure no.
Poi, capisco lavoro, figli etc. ma diamine, visionare per bene il pannello subito dopo averlo acquistato sarebbe d'uopo! ;)
-
@thegladiator, come avrai ben visto era il mio messaggio numero 1, mi scuso per l'errore! Poi non a mia discolpante ma è la mia prima iscrizione ad un forum.
Ritornando al mio pannello, ho visto quasi sempre il TV durante ore diurne, i settaggi che ho impostato sono simili a quelli della prima pagina.
Per uniformità del pannello intendo che, tralasciando i due coni in basso che sono appurati e leggendo anche nelle pagine del forum riscontro anche un lieve crease (in pratica le ho tutte), mi è capitato di vedere tre/quattro film in BR nelle ultime settimane la sera al buio e senza nessuna luce accesa, che su passaggi di film con forte componente bianca (o comunque chiara), la mia impressione visiva non era di uniformità ma di chiazzature, nuvolature, chiamatele come volete.
@thegladiator: PS. da dicembre se va bene ho passato al massimo un mese a casa, il resto fuori per lavoro, quindi al mio rientro la mia priorità non è mai stata la tv, anche perchè pensavo di aver acquistato una delle migliori tv sul mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filo76
@thegladiator, come avrai ben visto era il mio messaggio numero 1, mi scuso per l'errore! Poi non a mia discolpante ma è la mia prima iscrizione ad un forum.
Ritornando al mio pannello, ho visto quasi sempre il TV durante ore diurne, i settaggi che ho impostato sono simili a quelli della prima pagina.
Per uniformità del pannello intendo che, ..........[CUT]
Tutto ciò è un pò strano...Essendo un full led nelle zone nere dovrebbe proprio spegnere i pixel...sicuro che hai messo Led dynamic control su standard?? Nell'HX855 il dimming oscura proprio le bande nere, figuriamoci il full led.
-
-
Azz.... che sfiga, trovare un 920 con clouding, crease, flashlight accentuati credo di non averlo mai letto nemmeno considerando i forum esteri. Ti manca solo il vertical banding e hai fatto bingo!
Ovviamente è un pannello da sostituire, NON ESISTE che tu abbia clouding su un full led. Fai esattamente quello che ti dico nella sequenza in cui te lo dico: disattiva il sensore luce ambientale, seleziona un hdmi dove non hai collegato nulla, disattiva "dynamic led control"; avrai una schermata nera tranne che per 2 scritte in alto, fai una foto al buio con tempo esposizione lungo (appoggiati se no viene sfuocata), posta la foto. :)
P.S. Le "sfighe" capitano con QUALSIASI modello.
-
46 pollici, se riesco stasera faccio la procedura e posto
-
Tanto che ci sei fai anche una foto della stessa schermata con "dynamic led control" su "standard", così verifichiamo l'eventuale clouding anche con local dimming attivo. In questa prova fai due foto differenti una con luminosità 50, l'altra con 51-52. Non mi chiedere perchè, tu fallo e basta... ;)
Poi con le foto alla mano facciamo tutte le considerazioni del caso e se necessario ne faccio qualcuna anche io per comparazione (però dimmi che tempo di esposizioni usi in modo da avere un riferimento univoco..). :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pele80
Probabilmente andrò sul 46" primo perché vedrò la TV da 2,5 metri e credo sia il limite massimo prima di dover passare al taglio da 55", due perché ancora costa troppo circa 2100€ il 46" e 3000€ il 55"....cmq è molto probabile che i primi giorni di luglio, provvederò alla acquisto, ovviamente non online, perché mi sc..........[CUT]
il 55' online lo trovi con garanzia ita 2500€, anche da 2.5m il 55' ci può stare, il convolgimento con i film, per non parlaree del è tutta un'altra cosa sul 55, la differenza di prezzo tra 2100 e 2500€ ne vale la pena, per ben 9 pollici, in più il 46 dopo poco da 2,5 ti sembrerà piccolo, poi con i film con le bande, che sono la maggioranza, è minuscolo il 46, sopratutto con overscan disttivato (pixel pieno 1:1)
-
Allegati: 3
@thegladiator, ecco le foto in fila come da tua richiesta:
- sensore luce ambiente: no, HDMI vuota, controllo dinamico led:no
- sensore luce ambiente: no, HDMI vuota, controllo dinamico led:standard luminosità:50
- sensore luce ambiente: no, HDMI vuota, controllo dinamico led:standard luminosità:52
PS: le foto presentano dei puntini colorati è l'obbiettivo della fotocamera.
Buona notte
Allegato 14708Allegato 14709Allegato 14710
-
Le ultime 2 foto sono normale....E' che quello è il blooming, tipico dei full led. Spegne tutti i pixel nel nero e spara la luce solo dove serve e in quel caso crea quell'aurea intorno a quelle scritte. Per notarlo meno abbassa la retro, mettila a Min o al massimo a 2
-
Hai fatto le foto di "sbieco" che non è una gran cosa per giudicare l'uniformità. Ovviamente le foto accentuano notevolmente il blooming che dal vivo spero proprio non sia a quel livello anche perchè significherebbe che il pannello è da buttare!
Con controllo dinamico attivato io vedo un nero che scompare nella cornice nonostante il tempo di esposizione sia piuttosto alto (cosa confermata dal blooming in evidenza).
Ergo: dicci se l'entità del blooming delle foto è quella che rilevi dal vivo, se è molto meno io non vedo onestamente problemi quando il local dimming è in funzione e anche con local dimming disattivo facendo le dovute proporzioni anche l'uniformità del pannello non è male ma occorrerebbe che facessi la foto di fronte e all'altezza della "mediana". Facciamo così: stasera ne faccio un paio al mio con angolazione corretta cercando di riprodurre ciò che vedo dal vivo, anche se sarà dura dato che al momento ho solo una vecchia Nikon digital di 10 anni fa...
Poi tu cerca di "imitare" le mie foto... vediamo se ci è utile per capire meglio se hai problemi o no..
-
Cercherò di farne il più in piano possibile, devo trovare un appoggio migliore.
Il tempo di esposizione era di 2 secondi.
Poi dopo visto le tue foto con stessi parametri ti dico se sono simili.
Grazie
-
Ok, riesco a farle o questa sera o domani sera. A presto! :)