Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giax
dovrei cercare anche quelli da 6-8 ohm?
Direi di si se hai i frontali a 8 ohm...
Comunque i diffusori da 8 ohm sono i più diffusi oramai....
Non so quanto ci vuoi spendere ma per esempio quelli della Indiana Line sono tutti 8 ohm. ;)
http://www.indianaline.it/prodotti.php
-
Ok, grazie per le "dritte", siete gentilissimi.
Ma per sfruttare appieno l'audio, il cavo HDMI che uso dal mio lettore multimediale all'onkyo 507, è valido?
O è valido solo per la trasmissione del video e dovrei aggiungere un cavo ottico o coassiale?
E come ultima cosa, qual è la differenza tra ottico e coassiale?
Scusate ma non so praticamente niente di HT :(
-
Di norma, basta il cavo HDMI. La differenza fra ottico e coassiale è solo il metodo di trasporto dati, ma non è questa la discussione adatta dove parlarne.
-
Ok, ti ringrazio tanto.
Cmq devo dire che sono molto soddisfatto di come suona il mio Onkyo 507, pur avendo due sole casse al momento, si sente molto bene sia per la musica che per i film. Non immagino quando completerò il sistema 5.1...
Pauraaaaaa :eek: :p
-
ciao a tutti ragazzi!
volevo esporvi stasera una cosa che ho notato recentemente.
ho collegato il mio notebook via HDMI all'amplificatore per vedere un po' che risoluzione e frequenze mi supportava. premesso che NON ho nessun display video vero e proprio collegato all'ampli (ossia l'uscita HDMI OUT è libera), il pc mi visualizzare per l'ampli una risoluzione fullHD (e ci siamo) ma nella frequenza di aggiornamento mi dava la possibilità di scegliere tra
30 Hz
50 Hz
60 Hz
niente quindi multipli dei famosi 24 hz e neanche lo stesso 24 hz singolo.
questo dipende dal fatto che non ho in uscita nessun vpr/tv oppure è proprio un limite dell'ampli, ossia accetta solo queste frequenze in ingresso?
-
ragazzi voi l'ampli lo lasciate in standby quando è spento o gli togliete l'alimentazione del tutto?
-
Togli l'alimentazione. ;)
-
e perchè? non è che quando lo accendo, essendo freddo si rovina? perchè ho notato che anche quando è in standby scalda molto
-
Citazione:
essendo freddo si rovina?
No ma che...
L'alimetazione è meglio toglierla per evitare consumi elettrici e in caso di forti temporali rischi di friggere tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giancarlo.panni
In poche parole dovrei raddoppiare i cavi che ho ora...
Mi sa che comprerò il TX-SR508 che gestisce HDMI 1.4.
Alla fine sono riuscito a vendere il mio TX-SR507 e ho preso il TX-SR508.
-
[CUT]
Non è argomento pertinente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giancarlo.panni
Da quel che ho capito il TX-SR507 "taglia" il segnale 3D... :cry:
Ho lo stesso ampli ed ho appena preso un Panasonic 42GT20 (3D), ti confermo che il 3D purtroppo non passa per il 507, il lettore blu ray non riconosce il tv come 3D se passa per l'ampli, ho scollegato quindi il cavo hdmi dall'ampli e collegato direttamente al tv (cavo 1.3) e funziona. Ovviamente se colleghi il lettore tramite cavo coassiale od ottico ti perdi il dolby true ed il master dts :( Sto per comprare uno splitter hdmi per collegare anche l'ampli dall'uscita del blu ray, spero funzioni, non mi va di spendere altri soldi per comprare un ampli nuovo.
-
Buonasera a tutti. Posseggo questo sintoamplificatore e PS3 come lettore blu ray. Tutti gli apparecchi sono collegati tra loro in HDMI e contestualmente anche la TV. Quando inserisco un gioco nella PS3 sul display del sinto esce la scritta PCM MULTICH HDMI. Cosa significa? Anche se inserisco un dvd blu ray mi uscirà questa scritta? Non dovrebbe uscire DTS HD o qualcosa del genere??? Inoltre come posso aumentare il volume delle sole casse posteriori? Grazie per l'aiuto. Andrea
-
Sì andrea é normale e con quasi tutti i giochi PS3 avrai l'audio PCM multichannel 5.1 o 7.1 (che per inteso è per i videogiochi la qualità migliore attualmente disponibile).
Per regolare il volume dei surround sul telecomanto schiaccia setup poi con le frecce vai a 2. Speaker Setup, schiaccia enter e vai a 2-4 Level Cal e aumenta i valori di Surr L e Surr R.
-
Citazione:
Originariamente scritto da disasterpieces
Sì andrea é normale e con quasi tutti i giochi PS3 avrai l'audio PCM multichannel 5.1 o 7.1 (che per inteso è per i videogiochi la qualità migliore attualmente disponibile).
Per regolare il volume dei surround sul telecomanto schiaccia setup poi con le frecce vai a 2. Speaker Setup, schiaccia enter e vai a 2-4 Level Cal e aumenta i valori di Surr L e Surr R.
Ok. Grazie. Sei stato molto disponibile e di grande aiuto... :) Un saluto e un augurio di buon anno a te e tutti coloro che frequentano il forum. Alla prossima. Andrea