dai collegane solo una... ;) facci sapere. certo che son grosse. su una macchina normale (tipo punto) devi abbassare i sedili.
Visualizzazione Stampabile
dai collegane solo una... ;) facci sapere. certo che son grosse. su una macchina normale (tipo punto) devi abbassare i sedili.
Ben arrivato nel club !!!
Poi facci sapere come ti trovi........
Io mi sono presentato con un 320 berlina....Non c'è stato verso....solo una ne entrava....:D
Ragazzuoli carissimi... Finalmente ci siamo!!
Dinamica ottima! ora sento anche i bassi:D!!! Il mio marantz adesso respira!!!! il paragone tra le 52 e le 82 non si può nemmeno fare.... Tutta un'altra musica!!
Adesso le faccio sciogliere per benino!!!!;)
Una domanda al volo: Fino ad ora ho sempre collegato i cavi ai morsetti in basso, ma nelle istruzioni ho notato che invece vanno collegate su quelli in alto.....Pareri??
:D ehssì, le casse imballate occupano davvero tanto spazio, l'ho imparato sulla mia pelle sabato scorso ...
hihi avrei voluto fotografare la mia macchina (focus sw) carica com'era di una coppia di P37F + il sub SVS PB13-ultra: siamo riusciti a farci stare tutto solo spostando tutto in avanti il sedile del passeggero reclinando il poggiaschiena dello stesso a 80°, in avanti. Così facendo mancavano solo 20 cm. alla chiusura del portellone posteriore che abbiamo fissato con uno spago per impedirne l'apertura. La ciliegina sulla torta era che con me c'era mia moglie! Gran brava a sopportare il viaggio Torino-Verona (3h e 30min) in quel pochissimo spazio rimasto, spiaccicata tra sedile e cruscotto :eek:, poverina!
Comunque c'è stato tutto solo perchè il PB13 era senza imballo altrimenti era impossibile.
Dicevo che avrei voluto scattare una foto in memoria della [dis]avventura ma alla fine me ne sono scordato perchè ero troppo preoccupato per la salute di Petra e di essere fermato da polizia o carabinieri (avvistati per 4 volte durante il viaggio).
PS. complimenti per l'acquisto delle RF82, è stato il mio primo "amore" Klipsch mai consumato
in teoria non cambi nulla, il ponticello in rame fa in modo che l'erogazione di energia si trasferisca anche ai morsetti non cablati
in pratica alcuni sostengono che dove arriva il cavo c'è più corrente per cui nel caso delle Klipsch, che notoriamente hanno le alte frequenze squillanti, dicono sia meglio collegare i cavi di potenza ai connetotri per le basse frequenze, cioè quelli sotto, per dare più "birra" ai woofers ed un po' meno al twitter
Di certo c'è che il ponticello in rame lo devi lasciare. Va tolto solo se si collega il diffusore in bi-wiring o bi-amping va tolto
lasciali pure collegati ai connettori dei woofer... cosi come ti hanno già speghieta avrai più corrente per le basse visto che le alte sono già invadenti di loro.
se accetti un consiglio sostituisci i ponticelli di rame con lo stesso cavo di potenza..
le migliorie anche se minime ci sono.visto che è a costo zero.. :)
Ma và ??? Quoto in tutto e per tutto !!!
Anche con il mio entry-level, NAD C316 BEE, è na figata !!!
Secondo me ne hanno anche troppi di bassi le rf-82.....
Io con la musica nelle impostazioni del sinto ho messo i bassi a -2.
Ovvio che un integrato è ancora meglio! per ora mi accontento di mettere in PURE DIRECT::)
A proposito.... chi mi vende un RC62!? Nejiro!?!? Ivanedixie!?!?:D:D
Io con la 206 riuscii a infilarle tutte e 2 complete di imballo..non so come feci, ricordo buttai giù anche il sedile passeggero.. :eek: