Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
la serie AAKS e' la meno affidabile della terra, in ASSOLUTO gli HD meno affidabili che ci siano
Ma non diciamo eresie per favore, innanzitutto la serie AAKS ha quasi 4 anni e bisogna vedere di che HD parli. Io ho nominato il nuovo 500GB della serie AAKS con tanto di codice che non ha nessun tipo di problema di affidabilità. Lavoro nel settore della grafica e ti posso garantire che i WD sono considerati i migliori HD nel settore come rapporto affidabilità/prestazioni. Inoltre il mio consiglio è andato sulla serie server con tanto di codice specificato, che è ancora superiore come affidabilità.
Se poi ritieni che la verità ASSOLUTA, tanto per usare un termite da te citato, risieda solo nella guida, beh allora chiudi il 3d e domenica andiamo tutti in processione ad osannare la guida.
E meno male che non volevi essere polemico!
-
max3d ... casomai le eresie le dici tu, datti una calmata...
tu starai "nel settore della grafica", ma come vedi dal mio status io sono un operatore del settore, vendo questi HD tutti i giorni, insieme ai Samsung, ai Seagate e ai WD di alto livello, che sono poi quelli che hai nominato tu, i WD AAKS (250/320/500GB) hanno una percentuale di guasti e rientri IMBARAZZANTE, al contrario dei Samsung dei quali negli ultimi 2 anni me ne e' rientato un 500GB (uno / 1 pezzo), le percentuali sui numeri venduti non mentono
ti sei chiesto come mai c'e' una ventina di euro di differenza tra le due sigle che hai citato ? :rolleyes:
-
Ho capito... dipende dalla serie più o meno professionale dei prodotti.
Dunque il confronto va fatto tra la serie WD - ABYS e i samsung di quale serie?
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
ti sei chiesto come mai c'e' una ventina di euro di differenza tra le due sigle che hai citato ? :rolleyes:
Ma il casino lo hai fatto tu, vatti a leggere quale ho consigliato e quale ho comprato, e poi ne possiamo parlare
-
Attenzione! state calmi... ed evitate le polemiche! ;)
-
mi sembra di parlare con un sordo ... tu hai consigliato anche la serie AAKS
@nego77
dati di silenziosita' sulla serie WD YS non ne' ho, purtroppo l'unico sito che effettua prove serie di rumorosita', www.silentpcreview.com , non li ha mai provati, se vuoi andare sul sicuro vai su uno dei modelli consigliati nella guida
P.S. tali modelli sono consigliati non perche' io sono il profeta degli HTPC, anche se un pellegrinaggio non mi offenderebbe ;), ma semplicemente perche' i dati esistenti li indicano come i piu' silenziosi in circolazione
-
per quanto riguarda l'hd il mio taglio è da 250 gb, mi hanno parlato bene del Samsung SpinPoint P120 250GB SATA SP2504C non costa molto ma è anche vecchiotto se non sbaglio... allora a quanto ho capito il top per WD è AACS mentre le serie consigliate per samsung e seagate quale possono essere?? Thanks
-
i Samsung SP2504 sono fuori produzione, il nuovo modello da 250GB ahime' non e' mica tanto silenzioso...
-
e allore quale serie samsung e seagate consigli??
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Non ho avuo occasione di sentire la nuova serie Seagate 7200.11, ma di sicuro la serie 7200.10 e' da evitare e basta... ;)
beh se ci riuscissi nel giro di qualche giorno te ne sarei grato :D
-
Ultimamente ho avuto Seagate 7200.10 e 7200.11,Samsung F1(che ho attualmente sull'HTPC)e WD AAKS.Vi riporto le mie esperienze:
7200.10 - Ottime prestazioni ma rumorosetti,non li consiglio per HTPC
Samsung F1:Ne ho due da 750gb attualmente sull'HTPC,silenziosi e buone prestazioni,consigliati
WD AAKS - ne presi due da 400gb e purtroppo pessime esperienze,incompatibili con gli ultimi chipset intel(non sono stato un caso isolato,se cercate nei vari forum in tanti hanno avuto problemi con questi HD e chipset Intel),li ho provati su tre schede madri diverse(Gigabyte P35-DQ6,Asus P5B Premium e Asus P5K Premium)con nessuna delle tre sono riuscito a metterli in raid zero,se avete un chipset intel li sconsiglio vivamente...
Seagate 7200.11 - Ne ho 2 da 500 e uno da 1000,secondo me attualmente i migliori per prestazioni e silenziosità,diciamo che tra questi e i Samsung se la giocano,preferisco i Seagate perchè non hanno problemi di compatibilità con niente e 5 anni di garanzia,li consiglio sicuramente per HTPC.
Leggendo in giro vedo che il Samsung HD103UJ sia un ottimo HD,forse piu' in la ci faccio un pensierino,l'ho visto in vendita intorno ai 150 euro e per un 1000gb il prezzo mi sembra buono.Vi ho riportato quelle che sono le mie esperienze "sul campo"ma con questo non intendo in nessuna maniera influenzare nessuno,magari ci puo' essere chi ha avuto esperienze contrarie alle mie....
Citazione:
Originariamente scritto da madman
Il modello che vorrei acquistare ha questa descrizine: HD 500 GB, Serial ATA II, 300 MB/sec. 7200 RPM, 32 MB, 8,5 msec - SEAGATE a 82€ e spero sia un 7200.11Secondo te com'è?
Come ho scritto secondo me attualmente sono tra i migliori,dalla descrizione dovrebbero essere sicuramente i 7200.11(al limite manda una mail allo shop)dato che hanno 32mb di cache mentre i 7200.10 ne hanno 16.
SALUTI
-
grazie mille per le info, preziosissime :D
-
@Nejiro
Info d'oro colato... e i seagate costano pure meno!!!
Grazie ne faccio tesoro.
Se comunque avete esperienze qui c'è gente che vi ascolta molto volentieri.
Grazie a tutti.
-
ho capito grazie mille per le informazioni, un'altra domanda....
sapete qlk del Samsung Spinpoint T166, HD252KJ, è un hd silenzioso??
ancora grazie........
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Seagate 7200.11 - Ne ho 2 da 500 e uno da 1000,secondo me attualmente i migliori per prestazioni e silenziosità,diciamo che tra questi e i Samsung se la giocano...
http://www.silentpcreview.com/article803-page1.html
Nessuno considera gli aacs :cool: