Prezzone!
L'imballo è enorme, nel mio ascensore non entrava.
Visualizzazione Stampabile
Io lo infilai preciso preciso in verticale...
https://www.panasonic.com/it/consume...65jz1500e.html
Carton Box Dimensioni (W x H x D)
1,806 x 978 x 229 mm
Sul JZ il BFI (Black frame insert=Inserimento Fotogrammi Neri) non introduce flickering ma è soggettivo. Dipende dall'occhio credo (persistenza). Con fluidita' film' +1 credo che l'elettronica faccia entrare in gioco il controllo live dei frame e della frequenza video correlata. Non credo aggiunga interpolazione. Nel caso di Dazn per esempio, ma non solo, se il dispositivo su Hdmi è impostato a 59,98/60 si otterrebbe un judder evidente dovuto all'inserimento di frame duplicati. Con fluidita' film' +1 (il minimo possibile per la personalizzata) l'elettronica verifica ogni singolo frame rispetto al precedente e adatta la frequenza video in modo che sia sempre sincronizzati. Questa cosa la si può verificare facilmente anche su Sky Sport 24 e la scritta scorrevole in basso. Se nel box video principale scorrono immagini a 25 FPS (talvolta succede) la scritta sottostante diventa scattosa perché è l'intero sistema che si adatta. IFC su minimo non sappiamo come imposta le due slide (effetto mosso e fluidita' film) ma immagino che almeno fluidita' film' +1 la aggiunga. La differenza è che con IFC minimo senz'altro l'interpolazione c'è. Per me è del tutto accettabile anche per i film ma è soggettivo. Probabilmente IFC minimo equivale al fluidita' film' +2 e effetto mosso +2 (ma è un'ipotesi)
Alla Comet mi hanno detto che non c'è problema (quando andrò a saldare per il 65" mi detrarranno i 100 euro). Non mi pare proprio che la rottamazione sia riservata solo ai TV di piccolo taglio. Io nemmeno devo portare il vecchio TV in negozio, ma lo ritirano direttamente quelli che mi consegneranno quello nuovo. Ah, stessa cosa ad un mio nipote che ha acquistato un 77", rimborso senza problemi. Sempre in negozio però! Non so dirti online, ma non c'è scritto da nessuna parte di questa eccezione!!
Quindi da purista Video se volessi aiutare il mio HZ nei movimenti in ambito Film un ottimo compromesso sarebbe quello di attivare fluidità film +1 con IFC Personalizzata, questo non creerebbe un precedente per l'integrità del Video così come è stato concepito?
Aiuterei l'elettronica del mio pannello nei suoi piccoli limiti in alcuni ambiti particolari?
A questo punto 'effetto mosso' deve viaggiare di pari passo o interviene diversamente,quindi non va attivato?
Vincent di hdtv test ha detto in diverse occasioni che la prima opzione è simile a quella di altri produttori quindi 'effetto mosso' interviene sull'interpolazione per i contenuti con frame rate televisivo e comunque altro (50/60 fps).
Per la questione fluidità film +1 come detto attiva il controllo del frame rate ed elimina il judder dovuto ai contenuti 50 fps inseriti in uno stream a 60.
Al mio occhio non è introduce una vera e propria interpolazione e quindi direi di provare e decidere in base alle proprie esigenze ed aspettative. Personalmente non ne farei una questione religiosa se pensiamo che in modalità Dolby Vision IFC è impostato al minimo e non si può neanche disattivare. Questa scelta per me è significativa
Significativa del fatto che alla Dolby si stanno “allargando” un po’ troppo, forti del loro ormai quasi totale dominio sull hdr dinamico (secondo me eh)
Per me e un possibile grave errore aver messo iq al posto di luminosa, potevano metterla al posto di vivid che è un porcaio assurdo e già fa capire che bisogna stare molto attenti a pensare Dolby = tutto perfetto per che sono i “numeri uni”, piuttosto invece c’è il rischio che siano molto commerciali e quindi il rischio che vadano dietro alle mode c’è tutto! Domanda retorica: perché inserire e bloccare un ifc seppur minimo in una delle modalità Dolby proprio quando tanti si stanno mobilitando per far capire che è importante avere la giusta visione dei film vedi filmmaker mode?
A chi interessa ed ha la necessità di acquistarne 2 (oppure un amico ne vuole uno identico) segnato che da "non ci sono paragoni" c'è in offerta il secondo 55jz1500 a 849 euro. il che dovrebbe voler dire che il primo viene 1699+849 il secondo quindi 2600 euro per entrambi. considerando che si potrà detrarre solo 1 bonus tv da 100 euro il tutto dovrebbe venire 2450 euro quindi 1225 a TV.
Io non ne faccio di niente credo ma magari a qualcuno può interessare...se è già stato detto mi scuso
Sto effettuando alcuni test personali e mi sento di confermare che IFC personalizzata e fluidità film + 1 da quel piccolo aiuto all'elettronica in alcuni ambiti,senza interferire troppo (a mio avviso) come IFC impostato su minimo,l'effetto 'soap' è subito evidente.
Inoltre con IFC impostato su minimo più il video utilizzato è 'nobile' e più l'effetto è evidente; con video e trasmissioni qualitativamente inferiori l'effetto è meno marcato.
A questo punto direi che mi possa accontentare cosi, abilitano infatti ANCHE 'effetto mosso' rischio di ricreare un IFC meno marcato ma sempre presente.
Corretto?
Non mi pongo la questione Inserimento Fotogrammi Neri BFI, su HZ anche al minimo l'immagine diventa evidentemente più scura e il tremolio aumenta,è decisamente a mio avviso una futures inutilizzabile.
Aggiunta app di apple TV, grande Panasonic
Anche su gz...ma non va in Dolby vision al momento
Su Sky Q o in generale sul Dtt puoi mettere tranquillamente su Ifc e Bfi al minimo. Per i contenuti cinema (netflix, Prime video ecc.) il risultato è abbastanza soggettivo. Lascia Ifc spento come peraltro su Netflix con la modalità omonima è il default. Profilo filmmaker su tutte le app, professionale 1 su Sky Q e Dtt