Visualizzazione Stampabile
-
Per essere precisi, quali film?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hummmmer
dove posso scaricare le iso dei film di cui si parla ?
I BR si acquistano, non si scaricano. E se proprio vuoi commettere un crimine, almeno non dichiararlo pubblicamente sul forum dato che è espressamente vietato dal regolamento. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
I BR si acquistano, non si scaricano. E se proprio vuoi commettere un crimine, almeno non dichiararlo pubblicamente sul forum dato che è espressamente vietato dal regolamento. :rolleyes:
No no, scusate !
Mi sono espresso male.
Per scaricare, intendevo dopo averlo regolarmente acquistato.
Mi scuso ancora.
Saluti
-
Salve a tutti
Ho fatto il test mp4-2c.
Il black clipping e ok e vedo lampeggiare fino al 17.
Ma il white clipping invece e tutto ko,
vedo lampeggiare tutte le bande bianche fino all'estrema destra quardando lo schermo, a oltre 250 se non ricordo male. e questo Secondo i parametri e totalmente fuori set.
Ho provato a modificare i bianchi ma non si risolve nulla.
Riesco a vedere lampeggiare fino alla banda 234 solo se porto il contrasto a 100 o alzo la luminosita a manetta, ma in entrambe i casi diventa inguardabile.
Cosa e che sbaglio ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hummmmer
...il white clipping invece e tutto ko,
vedo lampeggiare tutte le bande bianche fino all'estrea destra quardando lo schermo....[CUT]
Non ha molta importanza, ciò che è importante è non clipare sotto la barra 235 ovvero è importante che lampeggi almeno fino alla barra 235.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hummmmer
Salve a tutti
Ho fatto il test mp4-2c.
Il black clipping e ok e vedo lampeggiare fino al 17.
Ma il white clipping invece e tutto ko.
Cosa e che sbaglio ?
Grazie
A quanto tieni la nitidezza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Non ha molta importanza, ciò che è importante è non clipare sotto la barra 235 ovvero è importante che lampeggi almeno fino alla barra 235.
Ma il thread iniziale di Kirk1970 dice:
Con il pattern 3-White Clipping settate il bianco, e dovete riuscire a vedere lampeggiare solo dalla barra 230 alla 234, la 235 essendo il bianco di riferimento non deve lampeggiare.
Io invece le vedo lampeggiare tutte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bebez
A quanto tieni la nitidezza?
Messe a zero
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hummmmer
Ma il thread iniziale di Kirk1970 dice:
Con il pattern 3-White Clipping settate il bianco, e dovete riuscire a vedere lampeggiare solo dalla barra 230 alla 234, la 235 essendo il bianco di riferimento non deve lampeggiare.
Io invece le vedo lampeggiare tutte.
Beh, allora quello che scrive Kirk non è del tutto corretto (è una prassi utile per esempio sui VPR dove ogni nits di luminanza è preziosa), sulle TV moderne averle lampeggianti oltre la 235 è corretto avendo luminanza a disposizione e nel tuo caso c'è nè, se hai tempo da perdere verifica pure, ma è così, poi fate vobis.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hummmmer
Messe a zero
Allora questo non è il problema.
Perché se calibravi con un valore di nitidezza verticale sopra al 10, le barre lampeggianti di divisione diventano troppo evidenti e falsano la percezione.
Comunque il livello di bianco lo puoi tenere anche più alto.
Se capisci un po' di inglese guarda questo video dal minuto 16:40
https://www.youtube.com/watch?v=eqWd8qs9YAk
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Beh, allora quello che scrive Kirk non è del tutto corretto (è una prassi utile per esempio sui VPR dove ogni nits di luminanza è preziosa), sulle TV moderne averle lampeggianti oltre la 235 è corretto avendo luminanza a disposizione e nel tuo caso c'è nè, se hai tempo da perdere verifica pure, ma è così, poi fate vobis.
Infatti.
Se mi posso permettere, sui bianchi, ma anche sui colori primari secondari, la barra lampeggiante indica esattamente il livello del clipping.
Se si arriva a far lampeggiare fino alla 235, avremo raggiunto il livello di contrasto massimo ottenibile.
Aumentando ulteriormente andremo a clippare, con l'effetto di visualizzare il livello massimo anche dove non dovremmo.
Ad esempio un 230 che esce come un 235.
Se invece lampeggiano oltre la 235, significa che abbiamo ancora un po' di "birra" di riserva.
Che non è detto debba servire per forza.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Beh, allora quello che scrive Kirk non è del tutto corretto (è una prassi utile per esempio sui VPR dove ogni nits di luminanza è preziosa), sulle TV moderne averle lampeggianti oltre la 235 è corretto avendo luminanza a disposizione e nel tuo caso c'è nè[/I]
Confermo e sottoscrivo. E' così.
-
-
Perfetto allora.
Infatti come e settata mi soddisfa molto, ma dopo aver fatto il test ero rimasto molto perplesso.
Grazie a tutti per l'aiuto e chiarimenti.
-
Resta da capire che senso ha avere margine in alto se non esistono in teoria segnali over 235