Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
andate di Yamaha ma della serie Aventage. Dunque dal 1010 in su....
Quoto....!!
-
Salve ragazzi sto anche io valutando il 2010, ne ho letto un gran bene sopratutto in ht, che tra l'altro a me musica non interessa, chiedo conferma a chi lo possiede come va in ht, io non essendo amante dei dsp, so che a come funzione natural, ovvero che manda il segnale per come arriva senza arteficiare il suono grazie.
-
Se non ami i dsp non credo che yamaha sia una buona scelta per te.
-
io non ci capisco praticamente niente ma ,da quel che vedo e sento con il mio
un modestissimo 1071 ,spendere 250 € in piu' per un 1010 non ne vale la pena
piuttosto , marantz .
Io non mi pento per niente della scelta fatta ,per quel che ho speso sono soddisfattissimo (grazie a qualche utente di questo forum:cool: che tra i tanti dubbi D'un ragazzo ,alle prese con il suo primo MCH hanno tirato fuori la mia macchinetta ideale) il '71 e' spettacolare :Din fondo ma
Marantz , SR5007 o NR1603, d'evessere qualche gradino piu' su' ,avendo avuto qualche elettronica marantz ,datata ma di razza
andrei ad occhi semichiusi ,Con le diavolerie che ci sono di questi tempi.....
-
.... no dsp ? no party ....
-
non ho detto che siano male i dsp, ma mi piace un suono per come e stato registrato, quindi chiedo come si comporta in ht
e se riesce a immergerti al centro della scena.
-
ti immerge al centro della scena come nessun'altro sa fare, ma...i dsp rielaborano il segnale originale aggiungendo riverberi che non sono stati registrati all'origine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crazydiamond
io non ci capisco praticamente niente ma ,da quel che vedo e sento con il mio
un modestissimo 1071 ,spendere 250 € in piu' per un 1010 non ne vale la pena
piuttosto , marantz .
Io non mi pento per niente della scelta fatta ,...
La stessa cosa ho fatto io, anche se in realtà la differenza di prezzo è di circa 100 euro (amazon) ma comunque ho preferito risparmiarli per altro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
ti immerge al centro della scena come nessun'altro sa fare, ma...i dsp rielaborano il segnale originale aggiungendo riverberi che non sono stati registrati all'origine.
Ok ti ringrazio,quindi in ht dovrebbe essere ottimo.
-
Qualcuno sa dirmi con quale modalità di dsp si trova bene con i film? Quanti watt eroga con 5 canali in funzuone? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
i dsp rielaborano il segnale originale aggiungendo riverberi che non sono stati registrati all'origine.
Guarda che tutti i sinto-ampli hanno degli effetti DSP..... anche se gli unici (o quasi) fatti bene sono quelli di Yamaha, avendo il marchio del Diapason un Know-How al riguardo unico al mondo.
Ma non è che devi attivarli per forza.... se non ti piacciono, basta tenerli spenti, come in tutti i sinto-ampli....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
Qualcuno sa dirmi con quale modalità di dsp si trova bene con i film?
dipende molto anche dal tipo di film, ci sono diversi DSP dedicati a diverse tipologie di Film, per esempio il DSP Sci-Fi dedicato ai flim di Fantascienza, il DS dedicato ai film di avventura etc etc.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
dipende molto anche dal tipo di film, ci sono diversi DSP dedicati a diverse tipologie di Film, per esempio il DSP Sci-Fi dedicato ai flim di Fantascienza, il DS dedicato ai film di avventura etc etc.....
grazie luca, chiaramente vanno attivati solamente con i formati dd e dts giusto, quando invece ci sono le codifiche HD non vanno inserite giusto, ho avuto molti ampli ma yammy mai, tu cosa mi consigli ho trovato una buona offerta sul 2010, o conviene che aspetto per il 2020? il mio uso e solo film, musica niente airplay e altre diavolerie non mi interessano grazie per il tuo aiuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
Guarda che tutti i sinto-ampli hanno degli effetti DSP..... anche se gli unici (o quasi) fatti bene sono quelli di Yamaha, avendo il marchio del Diapason un Know-How al riguardo unico al mondo.
Ma non è che devi attivarli per forza.... se non ti piacciono, basta tenerli spenti, come in tutti i sinto-ampli....
guarda che (...) rispondevo soltanto a thx che aveva chiesto se leggi bene: "...ma mi piace un suono per come e stato registrato"; non ho nulla contro i dsp.
-
scusami Caesar70 ho sbagliato a quotare, mi riferivo a questo tuo messaggio..... ribadisco che se uno non ama gli effetti DSP, basta non usarli, un pò come il tasto "Loudness"....
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
Se non ami i dsp non credo che yamaha sia una buona scelta per te.