Sì, nel frattempo lo avevo letto.....
Quindi resta solo il "carissimo", nel senso costoso, 40EX500.
Ma perché non fanno un'offerta SOTTOCOSTO per un modello ormai vecchio?
Ciao, Luca.
Visualizzazione Stampabile
Sì, nel frattempo lo avevo letto.....
Quindi resta solo il "carissimo", nel senso costoso, 40EX500.
Ma perché non fanno un'offerta SOTTOCOSTO per un modello ormai vecchio?
Ciao, Luca.
è curioso, ma il 32ex500 costa più ora di quando l'ho comprato io, lo scorso settembre.
Vale anche per il mio 40EX500: ora su Trovaprezzi è a 624 €; io a Dicembre lo bloccai a 579 €.
Ho passato a un mio amico i settings fatti da gimly94 ed è particolarmente felice quando vede la tv con il DTT, qualche giorno fa mi fa questa domanda (dove il sottoscritto ha fatto scena muta! :D): le impostazioni sono valide per visionare materiale HD? Se fosti stati al mio posto cosa avreste risposto?
A ma va benissimo anche con l'HD......
Ma ancora non ho avuto tempo di tararlo con i vari dischi test.
Vi farò sapere.
Ciao, Luca.
P.S.: anche il 37EX504 è aumentato!!!!!!!
Ma 'sti Sony sono come un buon vino........
col senno di poi, considerato che sono riuscito ad aumentare brutalmente la distanza dal televisore (2 metri più che abbondanti), mi è dispiaciuto non spendere quei 150 Euro di differenza (ma forse pure di meno all'epoca :( ) e farmi il 40":cry:Citazione:
Originariamente scritto da RedRay68
Va che è una bellezza sto televisore, veramente...seppur non da intenditore ma colori belli profondi e non artefatti tipo Samsung, processore che elabora scene complesse senza dare l'idea di farti vedere scie (magari sì ma io non me ne accorgo), anche nei videogiochi rende molto bene.
Che cavolo :(
Mi pento anche io di non aver preso il 40"
le mie impostazioni sono valide per qualsiasi sorgente o materiale...Citazione:
Originariamente scritto da jakiebrown
Una caratteristica che sto notando ed un pò mi dà fastidio è la lentezza del TV a comprendere i comandi del telecomando.
Praticamente passano un paio di secondi prima che appaia il menù così premo di nuovo il bottone ed il menù appare e poi scompare.
Ormai lo so ed aspetto pazientemente che appaia ma in TUTTI i TV che ho avuto come premevo un tasto il televisore eseguiva.........
Succede anche a voi?
Inoltre mi sembra di aver capito che NON esiste la possibilità di avere i preferiti se non con il tasto con il cuore con il quale appare un menù inutile.......
Ma la funzione preferiti come su TUTTI gli altri televisori non esiste?
Quindi ad ogni risintonizzazione bisogna riordinare i canali in quel modo barbaro che solo Sony ha brevettato?
Per i colori avrò fatto anche un salto avanti ma per l'ergonomia Philips ne insegna a Sony, eccome!!!!!!!!
Ciao, Luca.
Io inizialmente avevo scelto il 32" ma per fortuna (col senno di poi) il negozio online che avevo contattato non aveva più la disponibilità... Sono felicissimo di aver dato retta a coloro i quali consigliavano il polliciaggio più elevato possibile (compatibilmente con la distanza di visione e le finanze...:fiufiu: )Citazione:
Originariamente scritto da powerdwarf
c'è stato un altro aggiornamento firmware se non erro, se notate novità segnalatele! anche se il sospetto che sia il solito, ininfluente, "aggiornamento funzionalità iptv" è molto grande
sul sito sony sono fermi all'aggiornamento del 20/06/2011.
altri aggiornamenti non ne ho trovati.
esatto, sul sito sono all'aggiornamento PKG4.099EIL-0108, il mio tv invece si è autoaggiornato alla versione PKG4.105EIL-0108
Ciao a tutti,
come da oggetto, sono alla stretta finale. L'ho trovato a 800eur, lo prendo. Per non ripetermi, qui i miei dubbi e le domande
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196937
Grazie
Stefano
ma servono davvero questi aggiornamenti?
Voglio dire, se non si usa il DLNA perché comunque ci sono dispositivi esterni...serve a qualcosa?