Scusate l'ignoranza .. la modalità film a cosa serve? E perchè io ce l'ho sempre non modificabile (quelle poche volte che c h fatto caso)?
Visualizzazione Stampabile
Scusate l'ignoranza .. la modalità film a cosa serve? E perchè io ce l'ho sempre non modificabile (quelle poche volte che c h fatto caso)?
Attaccalo NON alla USB2 ma all'altra e vedrai che è già alimentata e non necessiti del collegamento elettrico per l'HD.Citazione:
Originariamente scritto da sherco
Ciao ragazzi, mi vorrei apprestare a comprare uno di questi tv serie 7.
Ho solo una domanda,
i setting video , sono separati per ogni ingresso?
Ossia se su ingresso ad esempio HDMI1 imposto i setting video, (colore,tonalita', bianco ecc.ecc.) , questi sono validi solo per l'ingresso sopra indicato o mi si applicano per tutti gli altri?
In caso positivo (spero in quanto e' molto utile e l'ho sperimentato sul sony x3500) quanto ce ne sono per ogni ingresso.
Grazie mille
Salve ho da poco acquistato un samsung serie 7 LED 40" e vorrei connetterlo in modo wifi, ho una chiavetta d link dwl g132 ma questa non viene riconosciuta e quindi non mi fa cambiare da cavo a wireless in impostazioni/rete sul televisore. Qualcuno sa come si fa?
grazie a tutti sto impazzendo
Il mio è NTFS e funziona.....Citazione:
Originariamente scritto da MARCOMATTO
X TheAMb
Ciao, non tutte le chiavette vengono riconosciute. C'e' un post da qualche parte sul forum dove se ne parla, io ho preso un ADATTATORE WIRELESS ATLANTIS A02-UP-W300N USB , dicevano che era compatibile, ed infatti mi ha funzionato subito.
Io la uso per collegate un lettore bluray samsung BD1600.Immagino vada bene anche per il tv
ciao
Si, sono separati. Un setting per ogni ingresso.Citazione:
Originariamente scritto da teicang
ho collegato il televisore al router alice plus wifi mediante cavo lan , ho impostato manualmente ip dns mask e gateway ma quando vado per fare il test si blocca al ping dominio...
come posso fare????
aiutatemi a trovare una soluzione ( no wifi )
Ma il film mode serve per il movimento (100 hz?) provando a cambiare non ho ancora capito bene a che serve.Citazione:
Originariamente scritto da Arva
Grazie mille non so se quello che capita a me e il tuo stesso problema, ti allego una foto, ma non hai provato a sentire l'assistenza, magari ci cambiano il pannnello, la mia paura è che i led intorno la cornice si rovinino.Citazione:
Originariamente scritto da marcpera
grazie e ciao
Riporto qui lo stesso messaggio che avevo postato nella sezione generale su consiglio dei moderatori.
Ieri mi hanno consegnato il B7000 che avevo ordinato via internet ma, con mia somma sorpresa, mi é arrivato con la spina inglese anziché quella Europea o Italiana... :mad:
Premetto che lo devo necessariamente montare a parete e che quindi per problemi di spazio tra TV e parete non posso purtroppo utilizzare adattatori (che tra l'altro per queste spine sono enormi).
Il B7000 ha un cavo speciale che entra direttamente nel TV ed ha una sua basetta, non é di quelli classici da TV.
Tagliare la spina per montarne un'altra non se ne parla per problemi di granzia...
Qualcuno ha già fatto la mia stessa esperienza ed ha risolto?
Grazie 1000 e ciao ;)
Claudio
Se posso esserti di aiuto, un'altra persona ha smontato la basetta dietro il tv e svitato i morsetti che tengono i singoli fili, quindi viene via tutto il cavo poi prendi un cavo di alimentazione di un pc, sbucci i cavi e ricolleghi il tutto, stando attento ai colori dei fili che hai tolto.
Ti ringrazio, purtroppo i fili non sono tenuti in sede da morsetti, finiscono con i loro faston in uno spinotto particolare piatto e bianco. I faston sono inseriti a scatto nello spinotto e non c'è possibilità di estrarli da li...Citazione:
Originariamente scritto da markomarko
Ciao ;)
Claudio
Ascolta io compro cellulari dall'inghilterra da un po e la spina inglese entra tranquillamente nelle prese che hanno doppia entrata (piccola e grande) e allora mi sono fatto una prolunghina da 10cm che da una parte ha la spina da mettere nel muro e dall'altra la femmina grande/piccola dove entra il maschio inglese.
Forse ho risolto.
Presso centro assistenza Samsung ho fatto ordinare il pezzo, ovvero un cavo completo con presa Europea. Il prezzo dovrebbe essere attorno ai 15 Euro (con quello che ho risparmiato comprando il TV su Internet rispetto ai negozi ne vale largamente la pena :D ).
Penso cosí di riuscire a risolvere il problema. Nel caso vi dico...
Grazie e ciao ;)
Claudio