Da Samsung ...
Visualizzazione Stampabile
Ciao Plasm-on, tu dici Samsung perchè lo pensi o perchè hai evidenza che sia così? Chiedo questo perchè ho contattato Netflix ma hanno il più assoluto riserbo (così ha detto l'operatore) su questa cosa visto le numerose chiamate che hanno ricevuto. Ho contattato Samsung ma non sanno niente o non rispondono!!!! Boh!
Un'altra cosa, se hai tempo, riferito alla prima domanda sul 60p e 4K io le vedo a 25/30 solo se attivo il motion plus sembra andare a 50/60 ma è pieno di artefatti perchè simulato. Le trasmissioni via sat sono a 50p e ho dei video 4K a 60p ma il mio TV in firma dice che supporta i 50/60p ma si vede che si limita a 25/30. Secondo te è una limitazione del pannello o del sek?
Grazie.
Solitamente per le app funziona così, l'azienda che fornisce il servizio (in questo caso Netflix) da le specifiche e collabora in caso di richiesta del committente (in questo caso Samsung) a fornire assistenza, ma l'app viene sviluppata dal produttore (o da un'azienda incaricata da questi). Ora se ci sono accordi particolari tra Samsung e Netflix per operare diversamente questo non posso saperlo visto che non lavoro per nessuna delle due aziende. Ma normalmente è così che funziona.
Di certo non è una limitazione del pannello, i pannelli lcd sono minimo 50Hz e quindi non è lì il limite ma nell'elettronica. Ma se sintonizzi un canale 4k dal sat e premi info sul telecomando che ti viene fuori come valori? Dovrebbe dirti 2160p 50Hz, almeno su tutti i tv 4k viene fuori quello.
Assurdo...ho contattato Samsung via chat e questo è quello che hanno risposto e cioè CASTRONERIEEEEE!!!!
Accettata informativa privacy
csantanna
16:28:11 Non visualizzo Netflix in HDR nonostante abbia aggiornato all'ultimo firmware disponibile 1480.4
Marco
16:28:12 Ti stiamo mettendo in contatto con un nostro operatore...
16:28:50 Buona sera Mario
16:28:55 come posso aiutarti?
csantanna
16:29:21 Buona sera
16:29:30 avrei necessità di alcune informazioni tecniche
16:29:54 il mio tv F9000 aggiornato con il sek3500 appena comprato e ultimo firmware disponibile 1480.4
16:30:15 Ho il pieno supporto al 4k HDR
16:30:29 purtroppo con l'app Netflix non vedo in HDR
16:31:01 girando in rete ho sentito che samsung avrebbe rilasciato in tempi brevi un update che risolveva questo problema
16:31:09 potete darmi informazioni al riguardo? Grazie
Marco
16:32:38 vedi Mario il problema e` che l' hdr e` una funzione che va solo su tv 4k
16:32:46 e la tua tv non e` 4k
csantanna
16:33:04 ma che stai dicendo!
Marco
16:33:14 solo con la serie 2015 /2016 e` possibile
csantanna
16:33:16 il mio tv E' $k
Marco
16:33:42 come modello hai scritto serie f9000
csantanna
16:33:45 scusa è 4K tanto che vedo correttamente tutti i film in 4k e anche in hdr con il lettore samsung 4k
16:34:05 certo F9000 con il connect box sek3500 appena comprato
Marco
16:34:32 ok ma per HDR ci vogliono dei pannelli appositi
16:34:42 si tratta di una mancanza del monitor
16:35:04 e un tipo di pannello diverso da quello che hai tu
16:35:26 quindi l' hdr non potrai attivarlo con questo modello
16:35:35 che sia netflix o altri programmi
csantanna
16:35:54 forse non mi sono spiegato bene.....
16:36:41 Vedo in 4k e hdr amazon prime video. Vedo i bluray 4K HDR con il lettore samsung 8500. VEdo in 4k HDR con la PS4pro
16:37:17 il problema e' solo netflix
Marco
16:37:48 mi dispiace informarti che per tutto quello che mi hai riferito tu vedi il 4k
16:37:51 ma non hdr
16:38:13 proprio perche il pannello per hdr deve essere a 10 bit e` il tuo non ne ha abbastanza
16:38:22 tutto quello che tu vedi e` si in 4k
16:38:25 ma non in hdr
16:38:30 questo te lo posso garantire
csantanna
16:39:00 Scusa ma non sei molto preparato...comunque grazie. Possiamo chiudere
Marco
16:39:08 ti consiglio di informarti meglio
16:39:19 buona serata
Anche presuntuoso! Roba da pazzi. Volevo chiedergli pure dei 60p ma visto la risposta ci ho rinunciato.
Allora il tizio non è preparato ma ha detto una mezza verità, ovvero l'F9000 ha un pannello non HDR (ma non per gli 8 bit che non c'entrano un tubo) visto che non ha una retroilluminazione che raggiunge i valori per riprodurre l'HDR. Il tuo problema però è che il SEK non decodifica l'HDR di Netflix che è cosa diversa. In pratica una cosa è decodificare il segnale HDR e altra è visualizzarlo correttamente con i livelli previsti. L'elettronica del tv fa la decodifica, il pannello lo visualizza. Purtroppo quelli che ti rispondono ai call center o alle chat non sono dei tecnici ma ragazzi che leggono le specifiche (che spesso non capiscono) e ti rispondono di conseguenza.
Di seguito alcune immagini tratte da filmati in HDR 4K, che vedo sul mio TV...spettacolari!
da demo scaricata su USB LG Chess HDR 4K
http://i68.tinypic.com/29n9tef.jpg
da Amazon Video The Grandtouer HDR 4K
http://i64.tinypic.com/260suuf.jpg
da PS4pro HDR 4K
http://i63.tinypic.com/2z56i5k.jpg
Se sei riuscito a disabilitare/variare il motion plus sul 4K vuol dire che non stati vedendo a 50/60p perchè se no il motion plus era in grigio e non si poteva nè disabilitare nè variare. Poi la differenza di fluidità tra senza e standard è enorme e si vede specialmente sui film che sono a 24p con il rischio di avere artefatti sui bordi dei personaggi in movimento veloce.
Forse il tuo essendo un 7500 probabilmente è un pò diverso dal mio F9000 anche condividendo lo stesso sek.
Saluti
Io con ingresso a 60p riesco a modificare il motion plus
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...221_193436.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...221_192426.jpg
[QUOTE=buonsala;4670695]Io con ingresso a 60p riesco a modificare il motion plus
L'ingresso è sempre a 60p ma il film che stai vedendo Vita di Pi come tutti i film invia un segnale a 24p ecco perchè riesci a variarlo. Posizionati su hotbird4k e col cavolo ;) che modifichi il motion plus!
Intanto grazie per la prova ;)