...scusate se insisto..e quindi io come mi dovrei comportare?
Visualizzazione Stampabile
...scusate se insisto..e quindi io come mi dovrei comportare?
L'inquinamento elettromagnetico é un problema da segnalare all'ARPA.... L'occupazione "abusiva" di frequenze libere é invece un problema della Polizia Postale, che fa capo al Ministero della Telecomunicazioni (se esiste ancora...).
Nel tuo caso potrebbe essere opportuno segnalare il problema ad entrambi, ma penso sia meglio aspettare il rilevamento dell'Arpa prima di andare a sporgere una denuncia ufficiale...
Ok..aspetterò una risposta da parte dell'Arpa....vedremo
allora io prenderei sicuramente l'OLED ma della prossima generazione....e soprattutto dopo aver letto qualche recensione attendibile, se hai pazienza e modo di aspettare (e hai anche i soldi per pagarlo perchè non credo che te li regalino) allora aspetta altrimenti HU8500 è un ottimo TV
faccio la seguente premessa , quando leggo i parametri calibrati postati dai vari guru del forum io poi non mi ci trovo (ma sono io che sbaglio e vedo male le cose,....ma dato che sono io che le devo guardare....) li vedo sempre troppo bui e privi di ....spessore
quindi mi son fatto dei settaggi miei che vanno bene a me nelle mie condizioni ottimali (visione serale luci spente o diffuse)
PER SKY HD
partendo dalla mod. STANDARD (la film sarà modalità da siuri...ma non mi piace, troppo dark)
in prima pagina
retro 10/11 (io personalmente 11)
contrasto 90/100 (io sparo un po' di più verso il 95)
lumi 40/45 (io 45)
nitidezza 50 la nitidezza giocatela ad occhio, non più di 50 però
colore 50
altri parametri
Contrasto dinamico medio
Tonalità nero più scura
Gamma -2
e altri ancora
Toni colore std
Vista pulita digitale - Auto
Riduzione disturbo - Auto
Mod. Film auto2
Motion lineare
Smart led standard
Cinema black on
tutto il resto così come è
per la PS4/XONE uso sempre la mod. standard simile a quella per sky con le seguenti differenze
retro 13
contrasto 90
lumi 45
nitidezza 10 IMPORTANTE TENERE BASSO
colore 50
e POI
Vista pulita digitale OFF ti cambia la vita!!!!!!
Riduzione disturbo mpeg OFF
Gamma +1
ripeto non sono settaggi da calibratore e magari non vanno bene per voi, per me son perfetti!!!
Ciao ragazzi!
Verso metà marzo comprerò questo televisore, nel taglio da 55", avrei qualche domanda da farvi:
Dovrei collegare PS4, (XBOX One fra qualche mese), SKY, Amplificatore Sony (magari vi posto una foto, c'è la scritta HDMI ma non so se supporta l'audio in Dolby True-HD, perdonate l'ignoranza ) e basta.
Le mie domande sono:
Secondo voi dovrei comprare un altro lettore bluray perché la Ps4 non basta? A me non ha mai dato problemi, anzi ritengo che faccia il suo lavoro.
Volevo degli ottimi cavi in oro, hdmi 2.0, visto che il televisore li supporta, sapreste consigliarmi? Grazie!
Poi pensavo che sarebbe utile raccogliere in prima pagina le calibrazioni dei vari utenti, che ne pensate?
Vi ringrazio delle risposte che mi darete, siete fantastici!!
Il ragionamento non fa una grinza ma nel 2015 non ci credo nemmeno se lo vedo che i moderni ripetitori telefonici siano sprovvisti di filtri passa basso. Io temo invece che quei ripetitori siano in effetti LTE che notoriamente usano potenze ben superiori rispetto al 3G e che il problema sia proprio sul TV che potrebbe avere il front-end Wi-Fi a larga banda e poco filtrato. Tx a 2600 e rx a 2400 MHz ... se fosse così dove accidenti lo monti un filtro sul TV ????
I filtri vanno montati all'uscita del trasmettitore che provoca l'interferenza non all'ingresso del ricevitore (in questo caso il tuo tv). Purtroppo se non si ha a disposizione un analizzatore di spettro nessuno puo dirti qual è la situazione a casa tua su quella frequenza. Di sicuro c'è un segnale più potente che copre il segnale del tuo wifi, ora da dove venga e quanto è potente senza lo strumento adatto non lo si puo sapere. Altro problema potrebbe essere l'ipotesi formulata da dario24, in pratica il ricevitore del tv potrebbe saturarsi in presenza di un forte segnale AF anche non sulla sua frequenza di ricezione, ma anche per rilevare questo c'è bisogno di un analizzatore di spettro che solo chi lavora sui trasmettitori AF o chi controlla queste cose (arpa) ha.
Ciao Ragazzi,
vorrei cambiare il mio 46c7000 con un 55 pollici e sto valutando questa Tv. Sul web si trova anche a 1800 e credo sia un gran bel prezzo. Voi che ne siete possessori lo consigliate? (A me spaventa un po la curvatura, infatti sto valutando anche il 7500).
Credete che se attendo ancora qualche mese possa calare ancora di prezzo?
io ho preso da poco il 65. E' un'ottima tv, tante funzioni (molte inutili a mio avviso) con un grande qualità dell'immagine. Peccato solo per la solita mancanza di uniformità nella retroilluminazione (difetto comune a molti led edge). La curvatura a una distanza di 3mt neppure la noti...