Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
mmh no, troppo rischioso. praticamente, in quel modo, tutto il peso del TV viene sostenuto solo dalle viti (sono 3 viti posteriori) che evitano di farlo cadere in avanti riuscendo a tenerlo in verticale. sicuramente funziona ma, spolverando o spostando il TV ecc, c'è il rischio che le viti, piano piano, comincino a svitarsi o che la filettatura cominci a cedere con l'inevitabile caduta in avanti del televisore. non ne vale proprio la pena di rischiare ;)
-
altro video in segnale SD ... la qualita' e' davvero eccelsa >>>>
http://www.youtube.com/watch?v=-QVGEHR8C6w
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pele80
Mi state facendo venire le fisse!!! Adesso il dilemma amletico si fa più insistente: "vt50 o hx855? "
oggi pm, vado al cc e mi scruto ben bene l hx855 facendomi dare il telecomando e mettendo le impostazioni che avete postato voi, cosi da vedere se il nero è migliore del vt50 ( che purtroppo non potrò vedere in quanto non ancora disponibi..........[CUT]
Maledizione anche io con questo dubbio... Ed il bello è che non si trova un VT50 da nessuna parte (zona Torino) da vedere dal vivo. Ho visto il Sony 55 da un saturn ed era veramente eccellente, poi ho visto il 46 da un me ed il bluray che girava era pieno di artefatti nelle scene in movimento... Mah ho Pana G10 e credo che comunque vada sarebbe un cambio in positivo, però vorrei ovviamente spender i soldi al meglio. C'è anche da dire che uno dei due non si aa neanche bene quando esca.
Domanda per i possessori... Difetti e/o problematiche reali di questo HX85?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Knight
Maledizione anche io con questo dubbio... Ed il bello è che non si trova un VT50 da nessuna parte (zona Torino) da vedere dal vivo. Ho visto il Sony 55 da un saturn ed era veramente eccellente, poi ho visto il 46 da un me ed il bluray che girava era pieno di artefatti nelle scene in movimento... Mah ho Pana G10 e credo che comunque vada sarebbe un ..........[CUT]
Hai visto artefatti perchè i bluray sono a 24p e ai negozi lasciano il motionflow su standard che interpola i fotogrammi!!! Va usato "maggiore brillantezza" per i bluray che non interpola i fotogramma e...bye bye artefatti!!
Difetti? Per ora nessun possessore ha notato un difetto....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
Sony è sempre stata tra le migliori per resa SD quindi non è una novità...L'X reality ha uno scaler OTTIMO, certe trasmissioni sembrano in HD!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Hai visto artefatti perchè i bluray sono a 24p e ai negozi lasciano il motionflow su standard che interpola i fotogrammi!!! Va usato "maggiore brillantezza" per i bluray che non interpola i fotogramma e...bye bye artefatti!!
Difetti? Per ora nessun possessore ha notato un difetto....
Scusa ma io attualmente vedo i film con l interpolazione di immagine via software (ho un htpc), speravo di usare quella del tv una volta fatto l acquisto, in pratica aver un minimo di effetto soap ma proprio un minimo, mi stai dicendo che non potrò farlo se. Non avendo artefatti? Mi sbaglio o questo su plasma non succede?
-
difatti, mauro a me e' questo che deve avere la mia prossima Tv.... visto che non sono un estimatore o frequentatore di BD .. ne' vedo uno ogni tanto ... quindi la mia tv dovra' lavorare molto su segnali in primis a 1080i.. avendo SKY .... con vari film in HD documentari, e molto molto calcio visto che sono un malato del mio grande napoli e non mi perdo una partita do calcio .. ed il restante di visione e' DTT.. BD giochi a PS3
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Knight
Scusa ma io attualmente vedo i film con l interpolazione di immagine via software (ho un htpc), speravo di usare quella del tv una volta fatto l acquisto, in pratica aver un minimo di effetto soap ma proprio un minimo, mi stai dicendo che non potrò farlo se. Non avendo artefatti? Mi sbaglio o questo su plasma non succede?
Knigth non hai capito niente...Il motionflow ha più funzioni e maggior brillantezza è una di queste!! Il movimento diventa naturalissimo ma senza interpolare i fotogrammi! Vi è il backlight scanning! Questa impostazione del motionflow dà il meglio di sè con lo sport in quanto risolve tutte e 1080 le linee senza creare il minimo artefatto!
Il plasma risolve 900 linee di suo, per risolverne 1080 hanno anche loro il proprio filtro di movimento, come negli Lcd.
Sony ha il miglior moto in circolazione, è famosa per il suo motionflow!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Knigth non hai capito niente.........[CUT]
Non potevi dirmelo in maniera più chiara ahahah
Buono a sapersi. Sembra proprio un'ottima tv se non resisto mi sa che oggi ordino e passo al lato oscuro... Solo che venendo da plasma temo blooming, ghosting ed altre amenità...inoltre tutti gli amici "plasmo fili" continuano a dirmi che questa tv (come le altre LED) ha un'immagine nettamente più "razor" del plasma e luminosità da solarium... Mentono sapendo di mentire? :-))
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Knight
Non potevi dirmelo in maniera più chiara ahahah
Buono a sapersi. Sembra proprio un'ottima tv se non resisto mi Sto arrivando! Che oggi ordino e passo al lato oscuro... Solo che venendo da plasma temo blooming, ghosting ed altre amenità...inoltre tutti gli amici "plasmo fili" continuano a dirmi che questa tv (come le altre LED) ha un'imma..........[CUT]
Blooming?? Mica è un full led...non c'è tranquillo! Ghosting?? Mai visto su un Sony! Non farti paranoie e compra questo mostro ;)
Su 4 recensioni ha preso il massimo! Un motivo ci sarà...
Ragazzi a domani! Sto uscendo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Knight
Non potevi dirmelo in maniera più chiara ahahah
Buono a sapersi. Sembra proprio un'ottima tv se non resisto mi sa che oggi ordino e passo al lato oscuro... Solo che venendo da plasma temo blooming, ghosting ed altre amenità...inoltre tutti gli amici "plasmo fili" continuano a dirmi che questa tv (come le altre LED) ha un'immagine nettame..........[CUT]
è una cosa molto soggettiva. pensa che una delle prime impostazioni che ho cambiato è stata proprio per rendere l'immagine più tagliente, mi sembrava troppo "morbida". chissà cosa direbbero i tuoi amici con la mia impostazione dell'immagine :D , rimarrebbero scandalizzati :asd:
la cosa migliore che puoi fare, è andare in un centro commerciale e valutare con i tuoi occhi, magari chiedendo di poterci smanettare un po' (andando nelle impostazioni avanzate), solo così puoi capire se il tipo di immagine può piacerti oppure no
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Il plasma risolve 900 linee di suo, per risolverne 1080 hanno anche loro il proprio filtro di movimento, come negli Lcd........[CUT]
Mi sa' che non sei tanto aggiornato sui plasma :p
Ormai sono diversi i plasma in commercio che risolvono 1080 linee in maniera del tutto naturale, senza aiutini di sorta ;)
Pensa che i Samsung ci riescono pure in 3D :D
-
@ Mauro....
eccomi qua con le foto Mauro....
credo di aver fatto delle foto molto significative...
e dopo aver fatto un mio ragionamento.... credo di essere arrivato anche ad una spiegazione logica.... :D
(poi ovvio dirai la tua anche tu....)
FOTO 1 - Nero 1920 x 1080
qui ho usato l'immagine nera di paint risoluzione 1920 x 1080....
durante il caricamento del Jpeg... (quindi immagine fissa)
la luce si attenua lentamente..,.. (ma sto parlando sempre in millesimi di secondo eh...!)
fino a quando... accortosi che l'immagine è fissa è nera....
la visone è... (non so se si vede in foto...) un NERO ASSOLUTO....!!!
come la PECE....!!! tant'è che la tv sembra SPENTA....!!!
(notare invece il puntino verde che indica la TV accesa...!!!)
quindi qui credo che il local dimming faccia un lavoro STREPITOSO....
spegnendo tutti i LED.....!!!
http://img213.imageshack.us/img213/37/nero1920x1080.jpg
FOTO 2 - bianco 480 x 720
qui ho usato l'immagine bianca di paint risoluzione 480 x 720....
quello che ho notato.... e che i Led... (posti internamente sulla cornice TV)
per poter illuminare il centro dell'immagine... devono ovviamente accendersi....
e nonostante il bianco centrale (dal vivo anche ben definito)
riesce a fare un lavoro egregio affinchè le fasce nere di cornice restino appunto tali...
(mentre il bianco è luminosissimo....)
ovviamente il nero non è il nero PECE di prima.... ma comunque molto NERO...
ricordiamo però che tutto ciò avviene su immagine FISSA...!!!
http://img62.imageshack.us/img62/149/bianco480x720.jpg
FOTO 3 - cambio immagine su blu ray
qui.... dopo vari tentativi.... sono riuscito a beccare con lo scatto fotografico (che c...o...!!!) un cambio immagine...
secondo me... accade che.... mentre la scena si scurisce per dissolvenza....
il local dimming.... in questo caso... (che la schermata non è fissa come le prime 2 foto....)
diminuisce l'intensità dei led... ma resta in attesa e pronto per dare luce alla videata successiva...
(stiamo parlando sempre di tempi infinitesimali...!)
pertanto è un nero un pò più.... come dire... luminoso....
cio non mi avviene per esempio nel cambio canale su segnale DDT....
perchè il tempo che intercorre tra un cambio canale e l'altro...
è più lungo.... per cui i led riescono a spegnersi.... per poi riaccendersi al canale successivo....
http://img651.imageshack.us/img651/3...ioimmagine.jpg
sono stato bravo....? :D sono riuscito a farmi capire...? :D mi sono spiegato bene....? :D
e ora resto in attesa trepidante della TUA opinione in merito... ;)
-
Molto interessante, davvero bravo soprattutto per gli sbattimenti che stai facendo.:mano:
Cmq l'immagine che forse ha più senso prendere in esame per avere un paragone col livello di nero nella normale visione (anche se è cmq raro trovare scene di film e documentari che vi si avvicinino ) è quella col quadrato bianco, dato che l'ultima è un passaggio tra un'immagine e l'altra, e la prima è una schermata completamente nera.
Cmq non capisco perchè siete così entusiasti del nero raggiunto in una schermata completamente nera :confused:
-