Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
ho risolto tutti i problemi di FrameInterpolation e NON SI DEVONO INDOSSARE i fastidiosi occhialini attivi o passivi...
Realismo, emozione allo stato puro, percezioni olfattive (4D)...
La 3DVision è spettacolare, contrasto infinito con in più la grande novità di interazione con i personaggi in realtime!!!
Curiosi èh?
Ecco come si fa...
STO INSTALLANDO UN VERO TEATRO A CASA MIA!!!
Effetto collaterale negativo: puntualità per far entrare gli attori con le pattine e dar loro il tempo di prepararsi per la fiction (tempo simile al caricamento di un Bluray nel BDP-LX91 Pioneer) e vietato addormentarsi per non demotivare i personaggi.
Bellissimo specialmente con film a luci rosse!!!
Garantito 3D, no scattini e realismo incredibile!
-
Mi chiedevo come potrebbe suonare questo KRELL (modificato KTM) con i diffusori e i finali in firma, ma sopratutto il lavoro che farebbe il PAC, con tali elettroniche.
-
stefanelli parla piano, che se ti sente il nostro presidente nominare l'HTS e il PAC nella stessa frase gli ciocca un infarto :D
-
-
Diciamo che da queste parti l'equalizzazione attiva non gode di grandi simpatie, così come qualunque altro processamento del segnale audio non strettamente indispensabile ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Diciamo che da queste parti l'equalizzazione attiva non gode di grandi simpatie
Eppure, ti posso garantire che quella effettuata dal P.A.C. ha la sua importanza, però sarei curioso di avere un commento da KTM:ave: sia di questo post che di quello precedente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
nominare l'HTS e il PAC nella stessa frase :D
Bellissima Andrea, sono piegato in due dal ridere :D :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Mi chiedevo come potrebbe suonare questo KRELL (modificato KTM) con i diffusori e i finali in firma, ma sopratutto il lavoro che farebbe il PAC, con tali elettroniche.
Il buon ev666il mi ha anticipato... Io non consiglio questo abbinamento, l'HTS ha un grande vantaggio sugli altri pre audiovideo che è lo stadio d'uscita a componenti discreti bilanciato e usare un equalizzatore digitale dopo a mio avviso ha poco senso, la qualità che hai sullo stadio d'uscita viene letteralmente penalizzato da una riconversione A/D da un processamento pesantissimo e da una riconversione D/A e stadio d'uscita a operazionali che sicuramente non saranno eccelsi. L'HTS è un vero pre hi end e se non hai degli evidenti problemi ambientali nel giro di poco tempo ti accorgerai che molti problemi che tu imputavi all'ambiente e ad altri componenti dell'impianto miracolosamente si sono risolti. Gli equalizzatori ambientali, sempre che uno non abbia problemi evidenti, a mio avviso fanno più danni che benefici, fidati che se decidi di prendere un HTS nel giro di poco tempo il "PAC" lo rifili ad un'altro. Scusa il gioco di parole... ;)
Gli equalizzatori attivi a mio avviso hanno senso solo se si entra in digitale ma se si ha il problema del collegamento hdmi e il PAC ha questo problema essendo un prodotto quasi artigianale e giustamente non vuole pagare i diritti al consorzio hdmi che gli costerebbe più di quello che guadagna per questo prodotto.
Scusa per la schiettezza del post ma questo è quello che penso...
-
Grazie innanzitutto per la risposta, posso garantirti che almeno nel mio ambiente, un pò ostico, la tipica stanza cubica per intenderci, il P.A.C. ha risolto molti dei problemi ambientali e ne ho tratto solo vantaggio in quanto non possiamo paragonare il P.A.C. alle varie equalizzazioni commerciali tipo AUDYSSEY (la peggiore), YPAO, MCACC, etc...io attualmente l'audio l'ascolto tramite HDMI e ti dico che con l'impianto in firma in ambito HT davvero non saprei cosa volere di meglio, ed è per questo che mi incuriosisce ascoltare un HTS moddato da te unitamente ad un player tipo OPPO 95 o PIONEER 91 (sempre moddato) e vedere più che altro sentire se l'ascolto sarà migliore, perchè sinceramente, ti posso garantire che dinamica c'è ne da vendere.....volevo chiederti, spero di non dire eresie, ma se collegassi un HTS ad uno dei player summenzionati tutto in analogico naturalmente con di mezzo il P.A.C., non potrebbe essere una soluzione?
P.S. KTM hai un m.p. che ti ho mandato ieri.
-
Hdmi...........in ambito audio ti accontenti di molto poco!!!;)
-
@DINOLOIA
Se mi inviti, verrei volentieri ad ascoltare.....:D
-
-
stefanelli73, so che sei amico di Antonio75 vai da lui che ti è più vicino e senti la differenza tra hdmi e analogico....poi facci sapere quanto ci hai messo a convertirti all'analogico ;) , penso non più di 25 secondi!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il Conte Mascetti
L'HDMax 621 è un oggetto che purtroppo si puo usare solo in un sistema interamente Meridian... Io l'ho sentito a New York l'anno scorso con un sistema Meridian collegato ad un Pioneer LX91 americano. Questo oggetto serve per collegare una sorgente con uscita hdmi e separare galvanicamente audio e video ma l'audio esce con collegamento MHR proprietario Meridian con tre cavi coassiali digitali che si collegano ai processori della casa G61r,G68 e 861. In altre soluzioni è del tutto inutile.
-
Quoto Albertone (*****), mi era stato proposto a suo tempo (qualche anno fa)per riesumare i miei pre e processore Meridian che però giacciono ancora in cantina, visto che con la serie che avevo io, pare non si potesse usare!!!!