Citazione:
Originariamente scritto da piperprinx
Mi dispiace di aver lasciato la guida a metà ma il tempo e la voglia sono quello che sono :pCodice:ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da piperprinx
Mi dispiace di aver lasciato la guida a metà ma il tempo e la voglia sono quello che sono :pCodice:ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
Driver NVIDIA, versione ffdshow e compagnia cantante?Citazione:
Originariamente scritto da animale81
Hai provato a disattivare tutti i filtri ed aggiungerne uno ad uno?
Ma SOPRATTUTTO: perchè YUY2 e non YV12?
come mai usi il deinterlacciamento ??Citazione:
Originariamente scritto da animale81
I DVD non sono materiale già progressivo?
Non tutti ci sono concerti , documentari ...
Certo che forzarlo in ogni caso non la vedo come cosa buona e giusta.
Al limite c'e' il decoder mpeg2 che lo puo' fare in software.
sei sempre fin troppo gentile e disponibile, oltre che mitico!Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
in merito alla risposta penso di essermi espresso male: intendevo se esiste la possibilita' e con quale script di far fare ad Avisynth quello che fa quella funzione (resize es. 1280*720 + mantain aspect ratio) di ffdshow.
Lo scopo e' quello di utilizzare il multithreading di Avysinth, cosa che mi sembra impossibile in ffdshow, se ben ho capito.
In questo senso: se uso il resize di Avisynth posso farlo in Mt, no?
solo che o
a) lascio un generico *2, e in questo caso non ho ovviamente problemi di aspect ratio.
b) oppure imposto una res fissa 16:9, tipo il classico 1280*720, ma in questo caso con alcuni divx si perde l'aspect ratio, cosa che invece con il resize di ffdshow, ceccando la famosa casella, o con lo script da te suggerito, evito. Ma perdo il MT.
io ho notato che a volte devo passare da no aspect ratio correction a keep aspect ratio + process pixel aspect ratio internally, altrimenti me lo sballa. qualche idea ?
comunque magari fosse solo quello il mio problema -_-'
ho un x2 3800 + 2GB di ram e a quanto pare non bastano assolutamente per upscalare a 1360*768 decentemente :(
anzi... anche impostando prima i filtri hqdn3d(2) e LimitedSharpenFaster e solo dopo il resize a 1360*768 con lanczos (anche solo con taps 2 invece di 4) va a scatti... basta 1 di quei 2 filtri per farlo arrancare -_-'
MT e SetMTmode non aiutano :(
ora mi piacerebbe capire qual'è il compromesso migliore :/ se diminuire i parametri di quei filtri o se sostituirli (uno o entrambi) con altri meno esosi... oltre all'ordine di tutti... non ne verrò mai a capo -_-'
ma la vostra configurazione "finale" (filtri ffdshow + comandi avisynth, oltre all'ordine) com'è ? e con che cpu ?
+ o - i dubbi principali sono:
-meglio prediligere lo sharpener o il denoiser ?
-hqdn3d(1), ammesso che faccia qualcosa, o provare RemoveGrain ? il mergeluma è utile ? oppure è ancora meglio tentare col denoise3d ?
-LimitedSharpenFaster sembra essere osannato, per cui sono propenso a prediligere gli sharpener rispetto al denoiser, ma già da solo mi fa fare scattini. cosa devo fare ? diminuire i paramentri oppure mi conviene pensare ad altro ?
ps: io ho cercato le versioni aggiornate dei filtri contenuti nello stealth pack, ho fatto bene ? però non mi è chiaro come comportarmi con la mod MT dal momento che anche l'ultima release è ferma ad avisynth 2.5.7 mentre quello "ufficiale" è già al 2.5.8.4...ha senso andare a modificare i file con versioni più vecchie ? a me neanche ha risolto il problema degli scatti :(
@ Godai85
Se ha un monitor/TV di medie dimensioni (sino a 32/37") a mio modestissimo parere l'unica cosa da fare è togliere completamente avisynth, tanto l'unica differenza che noteresti tra l'usarlo o meno sarebbe l'aumento di cpu.
Magari prova questa configurazione (in quest'ordine o come meglio credi):
- denoise3d + HQ
- resize 1360x768 + spline + smussamento accurato
- maschera unsharp 20/25
ciao
massimo
forse ho già fatto questa domanda, non ricordo.
- codec nvidia
- ffdshow
- NO avisynth
Generalmente il codec nvidia esce di default in YUY2 (forzandolo, anche in YV12).
Non avendo avisynth di mezzo (che se ho ben capito si connette in YV12), in linea teorica sarebbe meglio usare uno spazio colore in/out
- YV12/YV12
oppure
- YUY2/YUY2 ??
ciao
In effetti puo' darsi che qualche secolo fa' ne avevamo parlato :
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=870
Comunque giusto , meglio sentire piu' campane :)
1000 thanks, ciuchino.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
......... miseriaccia, stessa identica domanda :rolleyes:
Sai, probabilmente ho qualche anno + di te e la mia memoria comincia a fare aqcua (si lo so ........ c'è il tasto "cerca") ;)
la tua campana è sempre un piacere sentirla suonare :DCitazione:
Comunque giusto , meglio sentire piu' campane
ciao e scusate ....... la vecchiaia.
Su questo non ci scommetterei molto ... anche se sono rimasto un bambinone ;)Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Se vuoi sentire le vere campane:
http://www.youtube.com/watch?v=Yt0K23R3sWs
:rotfl: :rotfl: :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Ciao a tutti,
approdo a questa discussione passando prima dal sito di Mediaportal - sezione "Postprocessing with ffdshow" :
http://www.team-mediaportal.com/manual/Postprocessing
Sto usando questi settaggi con materiale SD(DVD,DivX,Xvid) e trovo che svolgano gia' un buon lavoro.
Ora leggendo la SUPER guida di Stealth82 e le vostre configurazioni,mi sembra di capire che si possano ottenere risultati ancora migliori.
Me lo confermate?
Ciao a tutti, immagino gia' la risposta, ma per togliermi il dubbio la domanda la faccio lo stesso:
come si colloca un amplificatore AV con funzioni di upscaling/upconversion e compagnia bella in questo processo di miglioramento qualitativo dell'immagine? Cioe' se tra htpc e TV (HD ready nel mio caso) c'e' un ricevitore AV che si preoccupa di upscalare tutto a 720p? Non conviene usare solo una delle due modalita' di postprocessing (ffdshow o ricevitore)?
P.S. non sono ancora in possesso di un htpc quindi non posso fare delle prove per capire quale sia la soluzione migliore, ma mi aspetto che ffdshow sia piu' personalizzabile e piu' potente di qualsiasi processore video montato dentro un ricevitore AV.
Questa premessa, non inserita in un contesto di spesa, è totalmente sbagliata: l'esempio più classico!!!Citazione:
Originariamente scritto da FaTer