Visualizzazione Stampabile
-
In settimana dovrebbe arrivarmi il Sony 65A1, cui ho abbinato una Soundbar Sony NT5. Logica vorrebbe che collegassi i vari apparecchi (BluRay, Apple TV, MySky HD) alla Soundbar e questa, via Hdmi ARC, alla TV. Questo però implica di dover accendere sempre la Soundbar (per selezionare l'input desiderato). Io vorrei utilizzare l'audio del televisore (che sembra essere ottimo) la maggior parte delle volte (Telegiornale, partite di calcio o di tennis, ...) senza dove accendere la Soundbar, che riserverei solo ai film e telefilm.
La mia domanda è questa:
se collego i vari apparecchi direttamente al televisore e questo alla Soundbar tramite la presa Hdmi Arc posso sfruttare l'audio del tv e, una volta accesa la Soundbar ascoltare sulla stessa l'audio relativo a quanto sto guardando sul tv?
In altre parole, se la Soundbar è collegata solo alla tv con la presa ARC, mi restituisce l'audio di un film che sto guardando selezionando su tv stesso Sky?
Certo, potrei provare a fare i vari collegamenti, ma se qualcuno ha già provato o comunque conosce la risposta mi risparmierebbe un sacco di lavoro dato che le prese cdmi del tv non sono molto facilmente accessibili nel mio caso.
Grazie a chi mi potrà fornire delucidazioni ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rain&tears
In settimana dovrebbe arrivarmi il Sony 65A1, cui ho abbinato una Soundbar Sony NT5. Logica vorrebbe che collegassi i vari apparecchi (BluRay, Apple TV, MySky HD) alla Soundbar e questa, via Hdmi ARC, alla TV. Questo però implica di dover accendere sempre la Soundbar (per selezionare l'input desiderato). Io vorrei utilizzare l'audio del televisore ..........[CUT]
Mio fratello ha un lcd Sony con sound bar Sony. La sound bar fa tutto da sola, si accende si spegne e seleziona i vari input via ARC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gazza1980
65 a 3184€? dove dove?
È un prezzone! A quel prezzo lo avrei preso al posto del C7!!! O almeno mi sarei posto il problema...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
Allora non conosci Sony XD
Scherzi a parte, mi riferisco ovviamente ai prezzi attuali degli OLED Sony, non quelli di listino al lancio.
Altrimenti si farebbe concorrenza da sola. Adesso A1 65" costa 3999, io dico che il prossimo oled dello stesso taglio di Sony al lancio costerà almeno mille euro in più, che è comunque meno del prezzo di lan..........[CUT]
A mio parere i prezzi degli Oled, soprattutto i tagli da 65 e 77 sono destinati a scendere, ma lentamente, anno dopo anno. È bene ricordare che solo 4 anni fa i prezzi dei 65 attuali sarebbero stati fantascientifici!!! Con 3000 euro si prendeva un 55 full hd, oggi un 65 4k hdr!!!
-
Scusa, ma questo lo avevo capito anche io. Il mio problema è un altro:
collegando tutti gli apparecchi direttamente alla tv e utilizzando la presa arc per collegare tv e soundbar (che quindi ha solo questo collegamento) se e quando guardo ad esempio un film su sky (o un bluray UHD sul lettore) riesco ad avere il suono emesso dalla tv e ricevuto dalla soundbar? Questo chiedevo.
In alternativa, senza utilizzare la presa arc se collego direttamente via cavo ottico tv e soundbar? Accendendo quest'ultima solo quando vedo un film?
Dovrebbe funzionare ...
-
Io ho la tua stessa Soundbar e il Sony A1 da 55" per ora ho collegato le periferiche con HDMI al TV e la Soundbar alla presa ARC (configurazione provvisoria).
La soundbar si accende e spegne con il TV in automatico e senti quello che hai selezionato sul TV, se guardi il digitale sentirai il digitale, se guardi Sky sentirai Sky.
P. S. Questa Soundbar ha un suono molto migliore del TV ma se dovessi riprenderla mi informerei meglio perché non mi convince del tutto.
-
Certo che vaffffffffff il 65 2 settimane fa era a 5000€ preso a 4000€ sembrava un affarone adesso fanno già 4000 meno 20%
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tackle
Certo che vaffffffffff il 65 2 settimane fa era a 5000€ preso a 4000€ sembrava un affarone adesso fanno già 4000 meno 20%
beh ma quella è un'offerta speciale limitata ad alcuni negozi, il prezzo ufficiale resta 3999€. Se è per questo allora alla prima promozione Unieuro con sconti su tutto del 25% verrebbe a costare 2999€ circa.. ma di 'sto passo uno non compra mai niente..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tackle
Certo che vaffffffffff il 65 2 settimane fa era a 5000€ preso a 4000€ sembrava un affarone adesso fanno già 4000 meno 20%
E tu pensa che io ho preso il 55" a 3990!!!!! Purtroppo il mercato è questo, bisognerebbe avere pazienza e non acquistare appena sono venduti.
-
Figuratevi ma 2000€ in 2 settimane è un buco nero non un abbassamento di prezzi.
Poi per carità io ho preso a 4000 con 1000€ di buoni acquisti
-
ma infatti in due settimane è sceso di 1000€, non 2000. Non puoi considerare un'offerta speciale una tantum di un particolare negozio per determinare l'oscillazione del prezzo di listino generale di un prodotto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tackle
Certo che vaffffffffff il 65 2 settimane fa era a 5000€ preso a 4000€ sembrava un affarone adesso fanno già 4000 meno 20%
Beh io ho ordinato il 55EZ950 a meno di 1900 euro ed ancora molti lo vendono 2500... mi sa che i prezzi sono gonfiati altrimenti non si spiegherebbero queste differenze di parecchie centinaia di euro tra un venditore e l'altro. Prendi il mio caso, non credo che il venditore ci rimetta, sicuramente ci guadagna qualche centinaia di euro, quindi chi lo vende a 2500 ci guadagna 1000 euro....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario1970
Io ho la tua stessa Soundbar e il Sony A1 da 55" per ora ho collegato le periferiche con HDMI al TV e la Soundbar alla presa ARC (configurazione provvisoria).
La soundbar si accende e spegne con il TV in automatico e senti quello che hai selezionato sul TV, se guardi il digitale sentirai il digitale, se guardi Sky sentirai Sky.
P. S. Questa ..........[CUT]
Grazie mille: era proprio quello che avevo bisogno di sapere. Appenderò alla parete sia tv che soundbar e i collegamenti sarà bene farli una sola volta in modo definitivo.
Come mai non sei convinto della soundbar? A mio giudizio suona benissimo, oltretutto (per la gioia di mia moglie) ho potuto anche "nascondere" il subwoofer grazie al collegamento wireless.
La ricomprerei domani ...
Grazie ancora davvero ...
-
ragazzi scusate la domanda che può sembrare banale, ma l'inclinazione da fastidio? a me solo l'idea di non avere la tv perpendicolare mi lascia spiazzato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lukrash
ragazzi scusate la domanda che può sembrare banale, ma l'inclinazione da fastidio? a me solo l'idea di non avere la tv perpendicolare mi lascia spiazzato...
Dipende da te, io non sopporterei un tv inclinato nemmeno di 1°, ma a molti piace. Quindi è una scelta totalmente soggettiva come lo è il design.