LE 60 , le 100 troppo grosse per il mio ambiente , troppe costose per le mie tasche... troppo esigenti per il mio badget :D
Visualizzazione Stampabile
Ottimo acquisto io mi ero innamorato proprio delle 60 ma poi ho preso le monitor. Dietro usi quelle che hai ora? E per l atmos cosa usi?
Ha gli stessi componenti interni del mio ma diversi stadi analogici, la differenza in HT a favore del Marantz c'e' ma minima, in 2ch piu' evidente, attento che la timbrica e' diversa dal 4810.
Per me il discorso dei bassi migliori delle 100 rispetto alle 60 in HT e nella tua stanza non era da considerare, tanto vale la pena tagliare ad un livello idoneo per entrambi e le 100 avrebbero solo richiesto EQ piu' spinta, in 2ch puro il discorso puo' cambiare ma dipende da molti fattori.
Ciao tony si è un po' freddo ,non so se ancora devo sistemare qualcosa.forse sono le mie 683..comunque si sentono adesso molto di +i bassi e il suono mi piace il salto di qualità c'e stato...
Esatto, e' piu' analitico e meno "caldo", non c'entra il tuo setup Salvo, e' proprio una caratteristica degli ultimi D&M.
Ma la qualita' e' sensibilmente superiore.
Si luca ai ragione e fantastico visto ora un film e più coinvolgente. ....ma dobbiamo settare qualcosa ancora.....mi sembra di sentire molto il davanti....
Scusa dakhan ma non possono essere i finali rotel a dare questa freddezza? Quindi anche Denon ha virato più su un suono moderno
Lo escludo, visto che ho cambiato sia pre che finali nel mio caso e la caratteristica e' rimasta, a parita' di finali (Rotel) era comunque piu' "freddo" dell'Onkyo, con gli Audiolab la cosa e' cambiata di un'inezia.
Peraltro questa caratteristica dei nuovi D&M e' stata riportata da decine di utenti in USA quindi direi di considerarla cosa sicura e deve ovviamente essere vista non in maniera negativa dato che la resa e' ottima.
Molti utenti di Marantz un tempo lamentavano un suono un po' "dimesso" in HT, ora non e' piu' il caso...
Quello che ho io col 7005 Tony, che non lo considero dimesso... tutt'al più un po'troppo musicale e per niente aggressivo. .
Ecco adesso con paradigm non posso andare a mettere un Pre o un sinto aggressivo ....
Ripeto provero' il mio 4810 ,caldo e corposo nelle voci , come pre ... Ora la cosa che vorrei capire è se un emotiva xpa3 mi da di più di un xpa5 per il trio davanti, poi se c è da cambiare il 4810 con un Anthem mrx o con uno yamma 3040 ci sta pure
Dipende, andresti a perdere anche i vantaggi di una decodifica superiore in quanto il 7200 suona comunque meglio del tuo, timbrica a parte e con un 3040 rischieresti di avere la timbrica cambiata senza la qualita' del 7200...
Gli Anthem ora sono in fase di upgrade, sulla carta la serie X20 e' da valutare con attenzione, potrebbero diventare i migliori sinto in circolazione...
Mah...
E passare ad un pre e basta?
Si ma se ha un suono Aperto come mi dice gladiator non rischio con paradigm di scappare dalla stanza? Il 3040 lo vedi più scarso del 7200?
Dakhan ma tu che pre ci vedi su paradigm ....
Perché mi soffermo ad un sinto top di gamma , perché potrei avere solo un finale e il resto, surround e atmos , al sinto ....ecco il perché un sinto top di gamma
Vi ricordo sempre a quelli che non hanno fatto attenzione in passato, un Sinto non è un Pre puro, può fare da Pre X carità, ma il progetto è l'assemblaggio tra i vari componenti non porteranno mai il suono come fosse un vero Pre, e qua chiudo...