Moris, è uno di quegli oggetti che non vuoi vedere nemmeno moribondo come hai detto!:D
Visualizzazione Stampabile
Grazie.
E' davvero bello.....peccato :D
Esattamente, la questione gira tutta lì attorno.
Tanto per dare lcune info in più è definito come mixer digitale con la caratteristica unica di questa versione rack di non avere i fader motorizzati.
Il sw di gestione è lo stesso per tutta la linea x32 e lo stesso vale per l'hw interno.
Con la scheda di espansione usb ha 32in-32out con driver ASIO per il collegamento diretto all'htpc.
Oltre agli ingressi digitali ha 16 ingressi analogici che loro dicono powered by MIDAS.
MIDAS che è sempre stata una delle marche top (con costi non proprio popolari) per la costruzione di mixer che in questi tempi recenti ha dovuto chiudere i battenti proprio perchè (penso io) dei mixer da più di 10k euro se ne vendono meno.
MIDAS che è stata acquistata da Behringer per due soldi e che ha potuto attingere a tutto il loro sapere andando a creare questa linea di mixer x32 che è stato un pò un fulmine a ciel sereno.
Pare per altro (ma non ho fonti attedibili al di fuori di qualche lettura in rete) che tutto il progetto compresa la realizzazione dell'hw sia stata fatta in casa MIDAS.
Questo si traduce ai fatti in uno strumento paricolarmente duttile, strapotente (oltre ai già citati ingressi ha 12 uscite, 12 bus e 6 matrix interne) con un sw di gestione superstabile e prestante (anche se non proprio user frendly a parer mio) con una qualità audio a tutti gli effetti davvero sorprendente.
Già di default ha una libreria di effetti davvero ampia e valida (Waves ad es. ha già rilasciato una cosa come 60 plugin per le piattaforme x32) che si possono applicare ad ogni ingresso, uscita, dus o matrix oltre alle varie eq-gestione dinamica.
Davvero una sopresa e se come ho letto più volte in rete come dice qualcuno non volete vedere il logo Behringer=roba scadente cinese sul frntale appicicateci sopra un bell'adesivo di chicchessia.
Dimenticavo che questo affare è gestibile via app per ipad o android che dire essere fatta bene è riduttivo e può gestire fino a 100scene diverse.
Tempo permettendo si potrebbero arrivare a fare setup diversi per una buona fetta dei miei cd-BD preferiti.
Grandissimo acquisto e grandissimo come sempre !!
Adesso inizia il "divertimento" o il mal di testa che dir si voglia !
Immagina i set up per gruppi di dischi/qualità di registrazione/effetto da ottenere .... Un lavoro improbo ma che alla fine darebbe i suoi frutti, ne sono sicuro.
Una scorta di aspirine contro il mal di testa lo vedo un buon investimento :D
Aaaaaa ecco il perchè di tutto il tuo impianto tanto a te i mal di testa non ti vengono neanche più ;)
Ciao Alberto, è esattamente quello che voglio fare, intervenire sui singoli canali in funzione della qualità della registrazione, generi o situazioni (vedi ascolto notturno).
Cosa devo fare se un BD di un concerto con un setup X è senza bassi e uno li ha troppo alti?
Devo fare un blog in rete e raccogliere firme per fare una battaglia contro i mulini a vento o creare un setup che riesca a gestire nel migliore dei modi situazlioni diverse?
Io vado per la seconda e dalle prime prove posso affermare che i risultati sono assicurati oltre che entusiasmanti, penso che non sia un lavoro da fare tutto in un colpo prendendosi una settimana di ferie e mangiando una scatola di aspirine, ma che vuole aggiornato nel tempo quando le esigenze lo richiedono, l'importante a mio avviso è avere i mezzi per poterlo fare.
Lo sai che ti aspetto!
Il mio venderle :D
sembra una figata questo "coso" si può sapere un costo? :D
Guardate questo video....che spettacoloooooo, lo prenderei solo per le lucine e lo schermo :p
https://www.youtube.com/watch?v=oyTS1kdt9-w
Davvero un bell'apparecchio, come dici tu un fulmine a ciel sereno...io ho abbandonato la strada del "facciodame" per estrema mancanza di tempo....nonostante le abbondanti scorte di aspirine!:D
Ma cos'è la discussione dei farmacisti?
:D