va bene anche se formattata NTFS ;)
Visualizzazione Stampabile
Ringrazio per le risposte che avete dato ma io volevo sapere se basta aggiornare il prodotto solo con l'ultimo firmware o devo installare anche quelli precedenti??
P.S:
Per i vc-1 vi faccio un esempio:
Batman "Dark Knight" da BDMV ve lo legge?
Grazie enrico19651968. :)
Up per i vc-1...
si supportati anche i vc-1, almeno ufficialmente: io non ne faccio uso :rolleyes:
@silvestro76
Non ho detto che non gestisce i 3TB, ma ho detto che gestisce senza problemi i 2TB.
Stai sintonizzato, magari ti risponde qualcuno che ha provato con i 3TB....
Buongiorno a tutti,
non ho ancora avuto molto tempo per provare l’aggeggino ma dai primissimi – e forse un po’ frettolosi – test di BD 2D mi è sembrato di percepire una riproduzione non naturale: non veri e propri scatti, ma movimenti innaturali, un po’ stile “telenovela”….era notte fonda e forse ero un po’ stanco ma ho avuto tale impressione.
Inoltre una curiosità sull’impostazione QDEO: piuttosto aspro ed invadente mi sembra questo processore….qualcuno ha trovato dei settings decenti da suggerire ? oppure utilizzate tutti i “preset” ?
grazie :)
p.s. non vorrei che i "problemi" risiedessero nel "passthrough" dell'amplificatore....
I preset immagine dell'asus sono piuttosto "sballati". Sconsiglio.
Utilizza il preset utente e fai da te...
infatti anche secondo me....ma tu che settings hai personalizzato e con quali valori per ritenerti soddisfatto ?
E sulla questione fluidità, qualche suggerimento ? :confused:
grazie
Purtroppo ci sono limiti, l'unico player blu-ray x OSX non supporta la riproduzione di blu-ray 3d, inoltre non sono sicurissimo che anche installandoci windows e usando powerdvd 12 i driver ATI forniti da apple siano in grado di fornire l'HDMI frame packing (necessario per il 3d "puro"), ne che i catalyst siano compatibili "out of the box" con il mini :), la buona notizia e' che lato hardware e' stato verificato che il mini (versione 2011, quello senza lettore dvd x intenderci) ha l'HDMI 1.4 ed e' in grado di veicolare sull'HDMI i modi video con frame packing e l'audio ad alta definizione.
Detto questo attendo evoluzioni cinesi ben fatte e ben supportate, firmware aggiornati per il BDS700 o un player blu-ray per mac che supporti il 3d decentemente (e a questo punto il PC sarebbe la soluzione definitiva principalmente per questioni di versatilita', che supererebbe il fatto del costo quasi triplo).
Il mio mac mini ha 6 anni ed e' acceso 24h/24 sotto il televisore, inizialmente era il riproduttore unico per dvd/divx, ma al momento lo uso quasi unicamente come server DLNA, in quanto i blu-ray/DVD li faccio riprodurre alla PS3 e gli mkv al plasma samsung (PS50C7000) via DLNA,.. mi piacerebbe tornare a una convergenza, anche perche' lo standard DLNA ha oggettivamente limiti assurdi (sottotitoli embedded e lingue multiple che si perdono, difficolta' di navigazione nelle cartelle, lentezza di navigazione sul singolo file....)
VC1 e' una codifica parte dello standard blu-ray quindi probabilmente ne fai uso in almeno una decina di blu-ray in tuo possesso :)
Suppongo quindi, pur non avendo il lettore in oggetto, che un mkv contenente uno stream in vc1 non dovrebbe dare problemi, se non i classici scatti di cui si parlava 20/30 pagine fa che pero' pare siano legati alle impostazioni PAL/NTSC (50/60hz) e il framerate del video e non alla codifica video utilizzata.
Qualcuno aveva eseguito tutti i test standard di avmagazine e anche se ora non trovo il topic esatto mi pare che tra i sample ci sia pure un VC1 :)
Innanzituto ringrazio paolo_rigoni1970 e gg74 per quanto riguarda il "vc-1".
Poi volevo dirvi:
1) Captain Spaulding ha consigliato di impostare i settaggi utente e non usare il preset asus per quanto riguarda il Qdeo (per i dvd): ci sono altri settaggi da fare manualmente per leggere meglio i dvd, bluray e sentire meglio l'audio?
P.S:
2) Anche voi notate un effetto "telenovela" come descritto sopra da paolo_rigoni1970 oppure il vostro prodotto va bene?? (sapete, vi chiedo questo perchè sto notando che alcuni hanno problemi di vario tipo con questo lettore quindi mi chiedevo se è consigliabile oppure no...)
@silvestro76
Allora, ho preso un hd Wd da 3 Tb e l'ho diviso in 2 partizioni; ho copiato un file iso per entrambe le partizioni ...e FUNZIONA!!!!
Quindi tranquillo, l'unica "scocciatura" è che devi partizionarlo.
@paolo_rigoni1970
Come sospetti i "problemi" risiedono nel "passthrough" ....
Stesso problema collegandolo al processore video...
Questa cosa è alquanto strana, anche perchè il processore lo riconosce tranquillamente come un segnale "classico"...
Bho... devo fare altre prove.
@paolotter
...purtroppo confermo...