L'ultimo FW non risolve i problemi dei video 4:3 distorti dalla porta USB. Ho contattato Sony attraverso il suo form su http://support.sony-europe.com/tvhc/...&m=KDL-32EX500 Mo vediamo che succede.
Visualizzazione Stampabile
L'ultimo FW non risolve i problemi dei video 4:3 distorti dalla porta USB. Ho contattato Sony attraverso il suo form su http://support.sony-europe.com/tvhc/...&m=KDL-32EX500 Mo vediamo che succede.
Dal sito di Qriocity (pagina http://qriocity-it.custhelp.com/app/...etail/a_id/204)
Domanda: il TV connesso via Wi-Fi permette veramente di vedere filmati video in rete? Fino a che definizione? O ci vuole una connessione wired? Qualcuno ha già provato?Citazione:
Come faccio a connettere a Internet il mio televisore Sony compatibile?
Pubblicato 04/10/2010 02:39 PM | Aggiornate 05/01/2011 11:21 AM
Connetti il tuo televisore a Internet tramite un cavo Ethernet o senza fili attraverso un "dongle USB". ecc.
dovrebbero esserci video anche a 1080p...però ci vuole una buona connessione internet, nn c'entra che il collegamento sia wireless o via cavo...cmq nn c'è niente di che...
Nocciola molte grazie.
Ciao.
Finalmente posizionate ed acceso.
Abituato al mio Philips 32" HD ready, il Sony appena acceso l'ho trovato PESSIMO!!!!!!
E non solo io, ma anche mia moglie e mio figlio di 10 anni che venendo dal salone dove stava davanti al Philips ha esclamato:"Come si vede male!!!!!" :(
Non mi sono perso d'animo perché voi del Forum ed i recensori di ottime prove del Sony sicuramente lo avevate tarato per tirare fuori il meglio.
Quindi grazie a gimly94 ed al suo settaggio devo dire che ieri sera era tutto un altro vedere.
Peccato solo per alcune riprese di alcuni canali digitali che si vedono DECISAMENTE male, ma poi tornando in studio è tutto OK; quindi saranno le loro telecamere.......
Come utilizzo trovo scomodo o meno comodo rispetto al Philips la ricerca e l'ordinamento dei canali ma visto che si fa una volta ogni tanto.......
Provata chiavetta USB.........niente MPEG4, ottimi MP3.
In HD è semplicemente uno spettacolo :D
Altre prove arriveranno.
Ciao, Luca.
è l'impressione che si ha appena si accendono tv nuove...Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Grazie è un piacere... :DCitazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Se hai altre domande, falle pure...ah se nn l'hai fatto aggiorna il firmware con una chaivetta usb...
@ lucalazio
Considera che molto spesso la scarsa qualità delle trasmissioni in SD dipende dalle fonti. Io ho un 40EX500 e i programmi in bassa definizione spesso si vedono molto bene, a dimostrazione che il bitrate ed altri parametri che sono a monte sono settati a dovere. Ho potuto confrontare (ad es.) la cattiva qualità di alcuni programmi sportivi e relative immagini calcistiche anche su un plasma samsung HD Ready e credimi, a parte una leggera tendenza allo smussamento delle immagini tipica dei plasma, la qualità era assolutamente confrontabile con il mio TV.
Se a monte la qualità è scarsa, non c'è TV HD Ready (imho) che tenga...
Infatti dipende tutto dalla sorgente video...
Forse chiedo la luna.....ma un manuale in pdf di questo televisore non si rimedia proprio?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
Ciao ragazzi, ho questa TV da un po' ormai, però vedendo la pubblicità della Mediaset che dice che hanno aggiunto anche Rete4 come canale HD ho deciso di rifare la scansione, quanto mai.
Non sono più capace di faro :( sempra una stupidata parlarne ma non ci riesco.
Premo home e vado su impostazione digitale, poi su preselezione digitale automatica e attendo che arrivi al 100%, alla fine premo il tasto continua e mi fa scegliere per ogni canale quale mettere, per esempio per rai 1 c'è Rai1 e Rai1 ecc anche per il 2 e così via.
Volevo sapere se non può farlo lui in automatico perchè sono più di 200 canali, devo perfoza fare questa cosa sempre?
Inoltre provando sia Rai1 che Rai1 non mi da mai il canale in HD, ma sempre in 576i.
Potete spiegarmi la situazione perfavore?
Grazie
i manuali si trovano qui
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=562
Rete 4HD nn esiste da più da un sacco di tempo...
cmq tutti i canali HD si trovano da canale 500 in poi...
Ciao a tutti, da 2 giorni sono un possessore di un 32EX500, inizialmente ero molto indeciso tra questo e il 32EX710 (dato che avevo trovato una super offerta per lo stesso prezzo), però leggendo i vari topic sull'EX710 c'era probabilita di clouding, coni d'ombra, pannello non uniforme, non molti casi eh, però al contrario sull'EX500 quasi nessun commento negativo e così, alla fine, è quest'ultimo che ho preso.
Che dire, mi trovo bene, io abito in Svizzera e prendo il segnale con la via cavo e la qualità la trovo molto buona, rispetto a come vedevo prima la tv è tutt'altra cosa.
Allora...
- Ho fatto la sintonizzazione analogica e mi ha trovato 50 canali ma a parte qualcuno la cui visione è passabile, per i restanti sarebbe meglio lasciar perdere.
- Ho fatto la sintonizzazione digitale cliccando su "preselezione digitale automatica" e poi mi ha chiesto antenna o cavo, io ho cliccato cavo e ha fatto la sua ricerca ma non ha trovato nulla, allora poi ho fatto la stessa cosa ma cliccando su antenna e mi ha trovato 22 canali più 4-5 radio, ora non ricordo con precisione.
Volevo chiedervi una cosa... alcuni canali che mi prende sull'analogico non me li prende in digitale (MTV, Cartoon Network, LA7 ed altri) solo che guardarli in analogico si vedono male. È normale?
Altra cosa, leggendo i vari topic ho letto che vedete Rai HD, RaiGulp e altri canali che ora non ricordo bene, sarà perchè abito in Svizzera?
Se provo a fare un'altra sintonizzazione (ad esempio che da lunedi parte Italia 2) i vari canali impostati come voglio io ci saranno ancora o ogni volta che si fa una nuova ricerca poi bisogna ri-impostare il tutto ?
Mi son letto tutto il topic e anche se è stata lunga, comunque parecchie cose mi son state utili e quindi vi ringrazio, se potete consigliarmi sulle domande poste ve ne sarei grato o forse è meglio se chiedo in un'altra sezione?
se rifai la risintonizzazione automatica perdi tutto l'ordine dei canali che hai impostato tu.
se non hai disattivato la relativa opzione, il tv ricerca automaticamente quando è in stand-by eventuali nuovi canali e te li mette in coda.
a quel punto poi li sposti dove vuoi.
molti canali sono esclusivi dello switch-off in Italia...
In svizzera ci sono stato pochi giorni fà e li si prendevano pochissimi canali italiani...