Visualizzazione Stampabile
-
guarda ho avuto 2/3 giorni per provare il 605(poi sostituito con 876) con l'rc62 senza avere ancora i due frontali,o meglio i due frontali klipsch,quindi con le IL 4.02 e grazie a l'ottima sensibilita' del centrale se la cavava molto bene anche con i "pochi" watt del 605,certo l'876 ha un altro passo,ma credo che se decidi di prendere quei diffusori il 605 sapra' cavarsela nell'attesa di un sinto piu' adeguato
-
Citazione:
Originariamente scritto da polymet
...il 605 sapra' cavarsela nell'attesa di un sinto piu' adeguato
E' proprio come vorrei fare io..poi magari vi romperò sul fatto di prendere l'876 o il 906 :D
Grazie per le info ;)
P.S. Ma tra le RF-82 e le RF-63 che differenza di suono c'è? Le prime hanno 2 woofer grandi e le seconde tre woofer medi e sulla carta sono più potenti, qualcuno sa dirmi come suonano in termini di differenze?
-
@ ciuchino74:
Ciao, direi che il tuo "arsenale" di diffusori è molto simile al mio (non appena avrò composto tutta la serie): mi chiedevo quali siano le dimensioni del tuo ambiente, proprio perché l'indecisione fondamentale è se prendere l'RC-62 o l'RC-64, con quest'ultimo che giudico un pelino sovradimensionato per la mia saletta...
Inoltre, sei proprio convinto di poter fare a meno del Velodyne (anch'esso in whishlist)?
@ aieie brazo:
A livello di potenza non ci dovrebbero essere problemi, data la proverbiale facilità di pilotaggio delle Klipsch: semmai, potresti avere alcuni problemi di dinamica. ;)
Nel dubbio, meglio spendere qualche €ino in più: le tue bambine meritano una pappa di prim'ordine... :D
Riguardo al confronto RF-63/82, bella domanda: le prime purtroppo non le ho mai ascoltate, ma ho l'idea che suonino decisamente meglio (tri vufer is meil che tu... :rotfl:), diciamo che il tuo budget determinerà senza ombra di dubbio la scelta.
-
@ OXO:
per ora è in una camera 5 x 4...in un futuro prossimo regalerò al mio impianto una stanza 7 x 4 :D
per quanto riguarda il centrale se il tuo è un problema di spazio/budget ti do ragione... il 64 è una "BESTIA"...grosso...pesante... ma ti assicuro che è direttamente proporzionale alla qualità e quantità che offre... la differenza col 62 è tanto netta...!!! mi sta regalando senzazioni senza paragoni... sono stracontento e lo riprenderei di nuovo...
per quanto riguarda il Velo figurati...era una battuta !!! ma i bassi delle 82 sono devastanti....
ciao ciao
-
scusa ciuco, ma attualmente, i frontali, a quale distanza li tieni dalla parete considerato l'ambiente non grandissimo, non hai avuto problemi di posizionamento? Te lo chiedo perche' potrei optare per questi diffusori ma piu' di 45 cm di distanza dalla parete non potrei ottenere avendo anche io un ambiente grande 5x4.5
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da riddick
scusa ciuco, ma attualmente, i frontali, a quale distanza li tieni dalla parete considerato l'ambiente non grandissimo, non hai avuto problemi di posizionamento? Te lo chiedo perche' potrei optare per questi diffusori ma piu' di 45 cm di distanza dalla parete non potrei ottenere avendo anche io un ambiente grande 5x4.5
grazie
vai tranquillo... anche io pensavo che il suono si sporcasse invece è limpidissimo... i bassi tendono a scendere ma senza rovinare il resto... poi calcola che ce l'ho da una settimana...può darsi che quando i woofer si scioglieranno aumenteranno... ma non so... per ora sono felicissimo...
ciao
-
Per chi pensa che l'RC64 sia troppo per le RF82 c'e' qualche bella stanza in giro per il mondo che se ne "sbatte":
http://img100.imageshack.us/img100/6...8040014gb1.jpg
Ma quanto belli sono questi diffusori :cool:
-
quanto mai non me ne sono sbattuto anch'io:(
-
@ HOMER J SIMPSON
bellissima la foto....
@ pedro75
...a chi lo dici :)
KLIPSCH GRAZIE DI ESISTERE !!!!
-
@ ciuchino74 e riddick:
Figuratevi,la mia stanza e' ancora più striminzita (potete dare un'occhiata al link in firma), proprio per questo mi faccio problemi per l'RC-64, non ho una sala da ballo da sonorizzare... :O
I miei diffusori non potranno distare dal muro più di 30 cm. :rolleyes:
-
Anche la mia stanza è circa 5x4,5 metri (post precedenti c'è una piantina artigianale).
Scelsi il centrale in firma (RC-62) per tre motivi in assoluto.
Il caricamento bass reflex anteriore che mi permetteva di disporre il diffusore come volevo io :D senza tener troppo conto della distanza con il muro retrostante, che sulla carta il "piccolo" sembra scenda maggiormente in frequenza e per finire il costo .... :p
Io credo che il "fratello maggiore" suoni diversamente (non avendolo mai ascoltato ipotizzo, quindi correggetemi se sbaglio, vi prego) non tanto perchè sia in grado di scendere più in basso in frequenza etc. etc. etc., ma tanto perchè la sua configurazione multi altoparlante gli consente di riprodurre dei medio/bassi strepitosi.
E questo è proprio quello che serve ad un diffusore centrale (le voci in primis).
L'RC-62 restituisce una scena vocale leggermente "scatolata" ..., ma non voglio ripetermi perchè trovate tutto svariati post fà.
Il "64" sono convinto si trovi a tutt'altro livello .... .
A parte questa lunga disquisizione personale, torno a parlarvi di qualche ulteriore prova fatta stasera.
Anzi no, lo farò domani perchè spero di fare altri "test" di posizionamento e regolazioni .... ;)
-
Come vanno invece le dipolari? le hai posizionate dietro oppure ai lati?
grazie
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da riddick
Come vanno invece le dipolari? le hai posizionate dietro oppure ai lati?
grazie
riddick ho ascoltato le Rs-62 da un mio amico...
comincio nel dirti che sono veramente molto molto belle....
le ha posizionate ai lati del divano......perpendicolari all'orecchio... e si sentono....non per niente 100 db pari pari non sono una caccola.... :D
considerato che sono state appena tirate fuori dalla scatola e quindi eventuali considerazioni potro farle più in seguito (magari addirittura testando quelle che mi comprerò io:D :D )...
spicca comunque una certa tridimensionalità... o meglio non restiruiscono una direzionalità caratteristica di casse tradizionali ma i suoni si sentono diversi...particolari e molto bene...
ciao
-
Bellisima la foto di quella saletta..tornando al centrale, all'RC-64, un amico appassionato di home cinema mi ha sconsigliato Klipsc per il centrale in quanto dice che le trombe sulle voci femminili tendono a sibilare, tant'è che lui ha due "vecchie" RF3 e come centrale un Polkaudio di cui è entusiasta...