Secondo VW non cambia niente, ma la soluzione, un semplice aggiornamento software, ha suscitato quelche perplessita' in molti forum, giornalisti, esperti.
Vedro' cosa mi discono (io ci sono dentro, come col proiettore).
Visualizzazione Stampabile
Ciao la differenza sostanziale è che se le auto vw potrebbero subire un calo delle prestazioni IPOTIZZIAMO dello 0,0001 %;) ma comunque funzionanti.
Le matrici dei vpr SONY invece degradano dopo poche ore di utilizzo (nel mio vpr 500 ore) ....
SE nel tempo/uso smettessero di funzionare del tutto?
Penso che più che constatare cosa succede nell'utilizzo reale dopo l'aggiornamento non ci sia cosa migliore.
Quanto alle perplessità difficile non sollevarne:
1) Il software era taroccato per far passare ai test delle emissioni da Euro 3 come Euro 5
2) Si toglie il taroccamento e contemporaneamente si ottengono emissioni realmente Euro 5 senza cambiare performance e consumi.
Così a naso qualcosa non quadra, ma chi lo sa, ormai non c'è più niente di cui stupirsi ...
Dico questo e mi fermo perche OT esagerato.
La cosa piu assurda del dieselgate non è che adesso con un pezzettino da 20€ si risolva tutto, ma il fatto che vw abbia fatto tutto questo macello, per anni, senza che nessuno della concorrenza se ne sia accorto.
Con il reverse engineering che imperversa da anni è assolutamente improbabile.
E questo mi ha fatto pensare da subito che fossero tutti coinvolti in questa storia delle emissioni.
Scusate ma volendo fare un analogia con il dieselgate, è come se a fronte di un consumo max dichiarato di 300 watt il vpr Sony consumasse 400 watt.(più consumo più inquinamento)
Fermo restando tutte le negative considerazioni sulla truffa messa su da VW, non mi pare ci sia stato un automobilista che abbia protestato per un decadimento delle prestazioni della sua autovettura, come contrariamente avviene nel caso dei vpr Sony.
Assolutamente condivisibile, ma anche diversi vpr Sony hanno dovuto essere testati prima che fosse riscontrato il difetto.
Altra considerazione, VW ha accantonato a perdita svariati miliardi di euro per far fronte alle legittime richieste di risarcimento.
Sony!!??
per cortesia, cercate di evitare il confronto continuo con il caso VW. si alimentano gli OT senza apportare nulla di significativo alla discussione, grazie
Da AVS statistiche belle fresche:
VW500 a 1200 ore con un straordinario CR 1004:1
Vai alla grande mamma sony continua così
Vale ogni euro che costa, insomma.
... io continuo a domandarmi come questi (mi pare sia chiaro quali) non provino vergogna a camminar per strada... possibile non si rendano conto che nella loro comunicazione istituzionale è implicita una promessa di qualità di visione che poi in alcuni (non pochi) casi è smaccatamente smentita dai fatti?
possibile che non ci si renda conto che la persone (alias.. clienti) il denaro per comprare i loro prodotti lo faticano e bisognerebbe mostrare rispetto e considerazione?
possibile che non ci si renda conto che giustificare un crollo del C.R. da ennemila (200.000:1 nella comunicazione istituzionale.. ok, le solite fregnacce per i polli :mad: .. fra 6000:1 e 15.000:1 senza iris dinamico) a 1000:1, quindi nel migliore dei casi 1/6, con il semplice invecchiamento per uso (dopo solo 1000 ore?) è insultante per i clienti?
che ci vuole a far fronte? ... coraggio e onesta?
Che non siano onesti ci sta...
Che non abbiano paura che la gente con un minimo di senso pratico smetta di comprare i loro vpr però...
Quello che dovrebbe far più riflettere è il comportamento dei dealers in genere.
Un commerciante di norma propone prodotti, dopo averli presumibilmente selezionati nel mare magnum dell'offerta. Tale selezione è di per sé valore aggiunto e va ricompensato (pensate a quando comprate dei mobili di pregio in un buon negozio).
Se il prodotto si rivela problematico, scatta la cazziata del commerciante nei confronti dell'azienda produttrice, e nei casi più gravi, non si tratta più l'intera azienda. (direi che il caso dei vpr Sony è gravissimo, non grave...)
Qui invece i cazziatoni ce li siamo presi noi che abbiamo evidenziato il problema... un po' strano, non trovate?