Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Ma si stava parlando di calibrazione classica del proiettore, intesa fatta nel modo solito, fronte telo.Se, inoltre, questa puntualizzazione voleva essere una spiegazione per giustificare quei valori del nero mi dispiace dover dire che la cosa non giustifica nulla.
Mi dispiace dirti che sei tu che continui a pensare che io mi riferisca alla calibrazione classica, le mie puntualizzazioni si riferiscono come più volte ho detto per calcolare il contrasto nativo del Vpr. Non sto giustificando quei valori oltretutto mai da me commentati. Il fatto è che continuate ha sostenere cose che non ho detto. quindi per me il bastian contrario è una realtà.
Siete invitati, per evitare i proseguo di questa sterile discussione, a rileggervi tutti i miei interventi a riguardo.
Per il resto penso che tutti abbiamo imparato una cosa, che a questo punto i possessori di un JVC possono buttare tutte le sonde da 200 euro nell'immondizia e fare molta attenzione quando i professionisti del settore certificati ISF le usano per una taratura, perché avendo un livello del nero molto basso rispetto a tutti gli altri, tutto il processo della calibrazione sarà completamente inutile e con tutti i valori sballati. Sarà di primaria importanza avvisare quindi il professionista specificando che si tratta di un JVC e che quindi si dovrà presentare con una sonda molto sensibile e dal costo non inferiore ai 10000 euro. :D
Stavo dimenticando di sottolineare il fatto che se avete uno schermo black diamond o qualunque altro tipo di schermo con gain negativo, molto probabilmente anche le sonde da oltre 10000 euro potrebbero non essere in grado di lavorare correttamente.
Morale se hai un JVC non potrai mai calibrarlo ISF. :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
comunque io mi fermo qua, stavolta.
sul serio.
Ecco bravo fai meglio a fermarti dove sei. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Stavo dimenticando di sottolineare il fatto che se avete uno schermo black diamond o qualunque altro tipo di schermo con gain negativo, molto probabilmente anche le sonde da oltre 10000 euro potrebbero non essere in grado di lavorare correttamente.
Molto interessante questo passaggio .....
Me lo spieghi meglio per favore ?
-
Certo Alberto ;)
Pensavo fossi stato chiaro nella spiegazione. :D Se le sonde sotto un certo livello del nero restituiscono valori errati figuriamoci quando affianchiamo ad un JVC uno schermo con gain negativo, il nero a schermo sarà ancora più basso e molto probabilmente, dalle ultime indiscrezioni, neanche le sonde molto più costose e sensibili potrebbero essere in grado di effettuare una lettura corretta. :cry:
Fonte: http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...27#post4553727
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
siamo in un forum tecnico, non in un fan club,
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Ho paura che siamo sull'orlo di una guerra di fan,:)
Certo hai proprio la fissa con sta storia dei fan boy e dei fan club :D
http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...88#post4554788
http://www.avmagazine.it/forum/59-ar...32#post4553532
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Certo Alberto ;)
Pensavo fossi stato chiaro nella spiegazione. :D Se le sonde sotto un certo livello del nero restituiscono valori errati .....
No Paolo, non lo eri stato altrimenti non ti avrei chiesto cosa intendessi.
Ti pare ? E senza occhiolino (del c...) che ho già avuto modo in passato di farti notare, usi a sproposito e la lettura assume un non so che di fastidioso. Almeno per me.
Mi sembra che si stia un pelo esagerando.
La linearità di misura, l'incertezza di misura, l'errore percentuale e la propagazione dell'errore sono concetti comuni a qualunque strumento di misura.
Altrimenti, anche "solo" a buon senso, non si giustificherebbe il fatto che alcuni strumenti costano anche 10/20/50 volte tanto altri ... Solo marketing ? Ne dubito fortemente.
Il prezzo è "proporzionato" ? Non credo neppure quello ... Ma non è il tema di discussione o il thread per parlarne.
Molto semplicemente.
Altro concetto sono le condizioni di contorno per effettuare alcune misurazioni legate a valori "estremi" (ammesso e non concesso che lo strumento sia in grado di misurare in modo scientifico, ripetibile e sicuro, detti valori, appunto).
Qui è solo una presa di posizione e di chi fa più l'arrogante.
Il tuo "adepto" che quando non ha più argomentazioni per giustificare che ogni due per tre magnifica il suo proiettore, le sue enormi conoscenze e capacità di calibratore esperto (chissà se chiede anche soldi per il suo know how .... ), si trincera dietro commenti e giudizi personali sugli altri, quando non corre in altri "lidi" a dire peste e corna di questa comunità e di chi la frequenta .... Atteggiamento maturo, educato e soprattutto da persona seria, no ?
Tu che ti poni come uno str... (e scusa la schiettezza) permettendoti di dare risposte come quelle qui sopra a più riprese a persone che semplicemente ti stanno facendo notare quello che sto scrivendo anche io, loro in modo più morbido .... Sai, fossi il guru più guru del mondo, inventore di concetti e misure straordinarie, resteresti comunque uno con lo stesso atteggiamento (ma li vedi tu .... Hai anche 10 anni più di me e sicuro non ho l'arroganza di pensare di poterti dare consigli in tal senso), però si sarebbe "costretti" a tollerare in virtù di quello che sai fare.
Ma visto che non è così, ed anzi, continui a girare la frittata come poi ti comoda, stravolgendo le risposte degli altri ed utilizzandone le frasi che più ti fanno gioco ... Mi chiedo sinceramente il perché ....
È stata scritta una boiata di proporzioni epocali, è stata fatta notare (argomentata). Alzata di scudi: non CREDI a quello che scrivo ? Pensi che sia in malafede ? Etc etc ... Allora questo posto non mi merita ... Gnè gnè ....
Arrivi tu che gli dai man forte, poi dici che non è vero perché anzi chiedi dove tu abbia commentato la cosa ... Parliamo di mele e si rispondono pere ....
Ragazzi ... È arrivata la primavera .... Non è meglio farsi una passeggiata fra la natura invece di provare a dimostrare (da dietro una tastiera, nei tempi e nei modi già descritti) che lo abbiamo più lungo, migliore, bello, duro e lucido e che resiste più di quello di tutti gli altri ?
Ripeto. Tentando di giustificare l'ingiustificabile.
-
Alberto ma scusa... hai dimenticato che Jedi qualche post fa ha ringraziato Paolino che lo ha "iniziato all'arte della calibrazione"?
no dico, ma quando si parla di "arte", e del rapporto che lega adepto e mentore (inteso come guida saggia), ma mi spieghi, per favore, di che cosa ti stupisci e cosa ti inc@zzi a fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
....più lungo, migliore, bello, duro e lucido e che resiste più di quello di tutti gli altri ........[CUT]
:eekk: ... se questo lo scopre la mia compagna sono a posto, almeno mi si leva di torno :D
-
@ alberto
guarda che paolino64 non è str... , è che da sempre il modo di esprimersi di noi toscani va capito e mi rendo conto che questo possa condurre a spiacevoli malintesi. non è per difendere la persona che te lo faccio notare ma è proprio ciò che spesso succede parlando con altri di zone diverse. può sembrare che uno sia borioso, supponente o peggio ma ti assicuro che non è cosi .. anzi tutto il contrario superando le fasi iniziali.
comunque su una cosa probabilmente ha ragione: se la sonda non misura sotto una data soglia forse una calibrazione ISF completa non è possibile farla sui jvc, ovviamente posso sbagliarmi. fermo restando che i valori mostrati da jedi non possono essere rilevati dalla sonda utilizzata e quindi non veritieri.
-
Sig Pilot!
Io non sono adepto di nessuno ,e stia molta attento a dire che io mi faccio pagare .
Queste str...te se le tenga per se,ed essere amico di Paolino è un delitto?
Io non ho mai detto che sono un super esperto ,(non interpreti )ho detto che sono bravino perché mi piace argomento e se posso chiedo consigli a chi ne sa più' di me.
Ma poi ....
Senza alcun rispetto
-
@Pilot
Ciao Alberto,
mi hai veramente spiazzato con una risposta del genere.
Con questa tua reazione percepisco un tuo rancore nei confronti di alcuni utenti che erano qua solamente per scrivere e rispondere, cercando di far prendere alla discussione un tono un po più leggero di quello che si era intrapreso (vedi occhiolino), pubblicando dati consoni alla discussione relativa ai videoproiettori della JVC.
Noto però che in ogni discussione finalizzata a migliorare la conoscenza dell'argomento finisce in flame inutili e con molto dispiacere e rammarico in offese e pesanti parole come da te usate.
Siamo un forum tecnico, è vero, ma mi sembra che in molti usiamo parole e emoticon in modo da rendere il tutto il più leggibile e spassionato; per me rimane comunque una grande passione e non un lavoro così da non avere nessun tipo di interesse a divulgare o meno concetti che potrebbero essere utili solo alla persona.
Con questo non voglio assolutamente dire che tutto quello che scrivo e dico è la cosa migliore e giusta da fare, quello che scrivo è solamente il frutto delle conoscenze che ho acquisito anche attraverso questo forum e sono ancora qua con l'intenzione di condividere e di imparare sempre cose nuove per me e per gli altri.
Spero di continuare ad essere utile come ritengo di aver sempre fatto e mi scuso se a volte posso sembrare altezzoso e supponente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macintown
@ alberto
guarda che paolino64 non è str... , è che da sempre il modo di esprimersi di noi toscani va capito e mi rendo conto che questo possa condurre a spiacevoli malintesi. non è per difendere la persona che te lo faccio notare ma è proprio ciò che spesso succede parlando con altri di zone diverse. può sembrare che uno sia borioso, supponente..........[CUT]
Frequento da anni questi lidi e conosco anche Paolo da tempo quindi (non di persona, non abbiamo mai avuto occasione), il suo modo di porsi relativo alla materia non era così tempo fa.
Aggiungi che sebbene voi etruschi siate particolari :D ne conosco più di uno (e con qualcuno sono anche amico e testimone di nozze), non ho notato questo tipo atteggiamento come "standard", però insomma, non è il nocciolo della questione .... Anzi.
ISF è un Brand esportato nel mondo che vive come tutte le aziende che fanno anche (e soprattutto) educational (InfoComm, CEDIA, altri) di royalties. Quindi è stato uno dei primi ad istituire una metodologia di misura e calibrazione, con degli strumenti e certificazioni ufficiali via via sempre più riconosciute.
Oggi avere il logo su apparecchiature che fanno anche video è sinonimo che hanno pagato queste royalties, e che utilizzando il loro metodo, trovi i menù ed i settaggi che sono "legati" a questo tipo di sistema.
Tutto ok e tutto funziona.
Ovviamente si può calibrare un display anche in altri modi, con altri strumenti e raggiungere lo stesso risultato. Se non superiore a quello che faresti con ISF (anche se si è evoluto nel tempo, comunque essendo nato negli USA all'inizio era molto legato al tipo di trasmissione e decodifica NTSC ed ai segnali analogici).
Una sonda deve misurare.
Ma se avessi in mano la sonda migliore al mondo, lineare al 101% su tutto il range misurabile (visibile dall'occhio è meglio) e poi il display che vai a tarare non accetta passi così ristretti o modifiche così di fino ? Allora se il CMS non è valido gli affianchi un processore esterno (ammesso e non concesso che il display poi accetti i segnali in uscita toccandoli il meno possibile prima di visualizzarli), ed hai introdotto una variabile.
La seconda, forse più importante, è che gli strumenti "top" si usano in laboratorio (e condizioni di contorno, controllate) o per multi proiezioni, dove l'occhio anche se è uno strumento poco sensibile, per "differenza" o comparazione nota subito le differenze. Allora servono display selezionati, strumenti adatti ed un pochino di manico.
Morale della storia ?
Certo che puoi tarare ISF un JVC o qualunque altro display con una sonda non professionale (è sempre un prodotto consumer, non uccidi una formica con un cannone da contraerea no ?), saprai a prescindere (in questo caso) che alle bassissime IRE non sarai preciso e lineare. Ma nella vita, a volte, c'è di peggio no ? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Sig Pilot!
Io non sono adepto di nessuno ,e stia molta attento a dire che io mi faccio pagare .
Queste str...te se le tenga per se,ed essere amico di Paolino è un delitto?
Io non ho mai detto che sono un super esperto ,(non interpreti )ho detto che sono bravino perché mi piace argomento e se posso chiedo consigli a chi ne sa più' di me.
Ma p..........[CUT]
Inutile che mi dai del lei simulando un rispetto che non hai, in primis per te stesso per come ti comporti.
Se poi non sai leggere l'italiano hai anche altri problemi.
Dai, offenditi, sbatti il piedino e vai via insultando tutto e tutti ... Non fai così !?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Morale della storia ?
Certo che puoi tarare ISF un JVC o qualunque altro display con una sonda non professionale (è sempre un prodotto consumer, non uccidi una formica con un cannone da contraerea no ?), saprai a prescindere (in questo caso) che alle bassissime IRE non sarai preciso e lineare. Ma nella vita, a volte, c'è di peggio no ?
E' quello che sto cercando di spiegare da ormai 3 pagine di risposte, non sono stato io a sostenere che i valori che ha pubblicato jedi non potevano essere completamente accettabili a causa della sonda che non è molta precisa su 0IRE ma questo non vuol dire che una sonda da 200 euro non possa calibrare (al meglio delle sue possibilità) un videoproiettore. Per quanto mi riguarda siamo arrivati a questo perché ho semplicemente suggerito un metodo alternativo per misurare in maniera più efficace il valore (SOLAMENTE) della luminosità a 0IRE.
-
Io italiano lo capisco o lo parlo in modo corretto.
Ripeto, se ha prove che mi faccio pagare, le dimostri ,altrimenti usi un po' di grano salis.
Ma credo sia una mssion impossible.