Visualizzazione Stampabile
-
Io possiedo il 608 ma credo sia uguale...direct è una modalità che riguarda il segnale audio...per il video invece si può selezionare la risoluzione in uscita, selezionando "through", che appunto vuol dire "attraverso", il segnale esce dal sinto così come è entrato... ;)
-
però la funzione hdmi through mi sembra che si attiva solo quando l'ampli è in stand-by quindi non potrebbe processare l'audio
-
Infatti l'audio in passthrough non viene processato. Il segnale viene visto come 2.0 dal TV, che con i propri altoparlanti si occuperà di farci ascoltare il film.
-
Quella che dici tu è la funzione pass-through che serve per veicolare il video anche ad ampli spento...è un'altra cosa...;) io intendevo la risoluzione in uscita che si può impostare su "attraverso" in modo che l'amplificatore non intervenga sul segnale...ergo in uscita si ha un segnale di qualità uguale a quello che è entrato.
-
hai ragione!
mi ero dimenticato di quella impostazione ;)
-
Ma io ho nelle impostazioni di regolazione Dell immagine sia la funzione attraverso che la direct e nel manuale dice che direct non cambia la risoluzione mentre through la cambia......e questo non vuol dire che direct la lascia cosi come entra il,segnale? Poi c'e anche la modalita personalizzato dove si regolano vari parametri ma anche li so che il video viene upscalato......
-
effettivamente dal menu 1.Assegnazione ingresso/uscita ---> 1. Uscita monitor direct non c'è
e sul manuale inoltre leggo:
Through:
Selezionare questa opzione per far passare il video
attraverso il ricevitore AV alla stessa risoluzione e
senza alcuna conversione.
mentre nel menu Imp. sorgente --> regolazione immagine è selezionabile sia Through che Direct
il manuale dice:
Through:
Non regola la qualità di immagine (cambia la
risoluzione).
Direct:
Non regola la qualità di immagine (non cambia la
risoluzione).
Quando un video viene emesso da HDMI OUT,
viene processato ugualmente a “Through”.
e quindi??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
drszero
Ma io ho nelle impostazioni di regolazione Dell immagine sia la funzione attraverso che la direct e nel manuale dice che direct non cambia la risoluzione mentre through la cambia......e questo non vuol dire che direct la lascia cosi come entra il,segnale? Poi c'e anche la modalita personalizzato dove si regolano vari parametri ma anche li so che il..........[CUT]
La modalità through processa il segnale solamente segnali SD (upscaling) ma sui segnali in full hd 1080 P non ci mette mano..
cito pagina 53 del manuale:
Through:
Non regola la qualità di immagine (cambia la risoluzione).
Direct:
Non regola la qualità di immagine (non cambia la risoluzione).
Quando un video viene emesso da HDMI OUT, viene processato ugualmente a “Through”.
In pratica settando su Through e Direct non ci sono differenze uscendo da HDMI OUT nel senso che il segnale viene sempre processato a meno di segnali in 1080 P.
Ho aggiornato all' ultimo FW ieri sera, non ho ancora avuto modo di testare i miglioramenti... spero solo sia sparito quell'odioso color banding :mad:
-
quindi per non far lavorare il sinto ma far lavorare il lettore blu ray si deve impostare su through?
-
-
Pero'per i segnali in sd comunque se si esce con hdmi out il video viene sempre upscalato dal sinto sia che si metta in direct sia in trough giusto?......non c'e modo di non farlo lavorare.....mentre per quanto riguarda la visione di blu ray basta mettere il sinto in through e lavora solo il lettore giusto?
-
Con i vecchi modelli se si impostava throught non esiguiva l upscaling.... Non so questi nuovi....ma mi sembra strano....se uno ha un processore video allora non può utilizzare quello per l elaborazione del segnale??? Hai letto bene il manuale?
-
Non si capisce bene dal manuale addirittura sembra che direct sia la modalita che non faccia processare il sinto perche dice non cambia la risoluzione......mentre through dice cambia la risoluzione....questo che vuol dire? A questo punto penso sia meglio andare direttamente dal lettore blu ray alla tv con l hdmi e poi con un altra dal lettore al sinto (nel mio caso che ho il Sony 790 con 2 hdmi, una per il video e una per l audio)....che dite?
-
Se hai 2 uscite hdmi il problema non si pone... Usale entrambe....è la cosa migliore.
-
Magari, se il lettore lo permette, separando audio e video...uno per ogni uscita hdmi....;)