Citazione:
Originariamente scritto da kayama728
Io invece li ho visti tutti così... :D
Comunque , soprattutto con l'ultimo aggiornamento , il proiettore non delude.
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da kayama728
Io invece li ho visti tutti così... :D
Comunque , soprattutto con l'ultimo aggiornamento , il proiettore non delude.
@kayama
grazie x le info :)
infatti mi stavo proprio chiedendo csa c'era di equivalente (lcd) a quella cifra...Citazione:
Originariamente scritto da lucarep10
domandina ... ma sto FI non ho capito se risalta tantissimo i primi piani "acquerellando" gli sfondi oppure se rende tutto simile al 100hz dei televisori, quell'effetto di movimento fin troppo naturale. cmq come dite dovrei vederlo di persona per capire, certo che dalle vs dichiarazioni m'e venuta na voglia di vederlo paurosa :DCitazione:
ottimo anche a 24p senza fi. però ............fi attivato è tutta altra definizione ma con non pochi difetti. gli artefatti variano molto a seconda dei film.
ci stavo pensando, solo che in questo momento dovrei anche sostituire la lampada all'hitachi ... e pensavo di prendere qlc soldo vendendolo per ammortizzare un pelo la spesa. inoltre nel caso dovessi prendere un vpr solo x filmHD, andavo sul panny ptae4k. mi piace questo epson anche x la durata della lampada. comunque gia ora non è che sia poi cosi spettacolare skyHD, per cui anche passando ad un 1080 in sd potrei perderci, ma non credo. e poi mi preme di + che sia ottimo nei bd...Citazione:
per tv e giochi il fi non influisce molto anzi ti consiglio di tenere il tuo vpr 720p per la tv.
il 5500 è troppo fuori budget, a me quello che preme è che sia da riferimento ( o cmq da spaccamascella :D ) per quanto concerne i bluray e hddvd (giusto quei 45 film che ho in questo bellissimo EX formato purtroppo..) e che sia molto godibile per il calcio in HD.
domanda appunto sul calcio... cn il FI acceso, rende maggior realismo alle riprese ? io spero di si, credo sia il target ideale per il frame interpolation.
l'ultimo firmware è il 1.12 giusto ? è dunque il migliore ? leggevo dietro che il 1.09 era meglio, o sbaglio ?
grazie a tutti.
PS, non è che qualcuno ha un paio di screen di AVATAR cn questo proiettore, ho in mente gli screen di avatar su epson 3500 e gia mi sembravano ottimi .. sarei proprio curioso ....
grazie a tutti x le info intanto ;)
...cmq sia ho appena acquistato un bel tw 5000 da un noto sito...
per cui questi dubbi me li tolgo a breve :D
se qualcuno riesce a mandarmi l'ultimo firmware e il progr x installarlo ne sarei mooolto grato ;)
BremboloIV facci sapere cosa ne pensi appena ti arriva!!..
io rimango dell'idea che sia veramente un ottimo proiettore...
Nei giorni scorsi mi è tornato il mio dall'assistenza anche aggiornato al FW 1.12..
mi sembra che il FI sia leggermente migliorato, siamo ancora molto lontani dalla perfezione però noto qualche artefatto in meno..
e poi mi sembra che con i profili di default i colori siano bilanciati meglio..però questa è una mia impressione perchè non ho usato sonde..qualcuno di voi ha tarato i colori con la sonda?
Me ne consigliate una in particolare?
... guarda mi dovrebbe giusto giusto arrivare a momenti ...
ho appuntamento col corriere oggi pome dopo le 15... solo che piove .............. dovrò inventarmi qlcsa per non bagnare il pacccone ...
spero solo che il projettore non abbia difetti gia da subito, vorrei evitare di mandarlo in garanzia gia a breve diciamo ...
Ps sn di modena anche io !
:)
bene bene bene .... mi è arrivato il pargolo :D
dunque il proiettore è grosso, piu grosso di quanto mi aspettassi sulla carta dalle dimensioni riportate ... ma non è un grosso problema, dopo qualche mezzora di bestemmie sn riuscito a posizionarlo bene.
collegato direttamente alla ps3 tramite cavo hdmi 1.3cat2, ho visionato alcuni bd, avatar in primis .... e ho avuto modo in questi paio di giorni di vedere il signore degli anelli 1, avatar e sherlock holmes.
la luminosità di questo epson è impressionante, in vivid fa davvero mooolta luce ... e altresi i neri sono molto ... neri. unico neo su questo fronte, mi aspettavo maggior dettaglio nelle scene scure, ma forse sbaglio qualche settaggio, e la stanza non aiuta di certo (praticamente bianca cn quadri a lato del telo.... )
il quadro d'immagine è bellissimo, qualsiasi bd riporta dei colori, una pulizia ed un dettaglio a me prima sconosciuti ...
la scena iniziale nello spazio di avatar è qualcosa di IMPRESSIONANTE, questo epson mi riporta al cinema....
ho anche testato il proiettore cn una sorgente sd dvd, e onestamente fa ribrezzo rispetto al mio vecchio hitachi. si non gli piace proprio il segnale in standard definition, sia esso televisione o dvd. poco importa, vedremo il da farsi.
frame interpolation.
ho provato a vedere la scena iniziale di batman dark knight, quella del panning & zoom sul palazzo, e devo dire che mi ha deluso il 4:4 pulldown... l'immagine ha troppo blur e il quadro fa fatica a stare insieme se ci sono linee troppo continue, vedi alternanza di linee di colori opposti, tende a tagliuzzarle.
accendo il frame interpolation su low e .... miracolo! spettacolo !
il quadro acquista una pulizia, una compattezza e non ci sono nè microscatti ne tagliuzzamenti sporadici dell'immagine nei dettagli, insomma veramente bello ! un contrasto spaventoso :) panning bellissimi, finalmene la cavalcata rallenty di 300 è senza esitazioni :D
ho visionato parecchi spezzoni di film sparsi in bd, e nessuno, dico nessuno, ha riportato il benchè minimo scatto cn il FI su LOW. lo userò sempre cosi. tra l'altro non mi sembra snaturi poi cosi tanto (su low sempre) rispetto al film in 24hz.
il FI su normal l'ho usato e ho decretato essere lo standard x quanto rigurada lo sport, davvero notevole, e unito al segnale 1080i a 50hz di sky hd non ha problemi, non ci sono microscatti se non nei replay a rallenty o cmq cn un footage particolare.
ho notato che nelle zone a fuoco tende a slavare un pelo il dettaglio, ma si acquista comunque un contrasto molto effetto 100hz dei tv che a me piace nello sport..
tralascio il FI su high xchè lo reputo inutile, nel senso che non funziona proprio, è inguardabile tanto ci sono scatti e imperfezioni.
una cosa molto negativa, il tempo di aggancio del segnale.
cn il pc ci mette circa 5 secondi, cn ps3 ci mette di +, a volte parte il film dai loghi di testa... e sento solo l'audio .... è una cosa che non reputo accettabile, sopratutto quando il mio vecchio hitachi era rapidissimo ad agganciare il segnale.
questo ritardo è indipendente dal cavo, ho provato sia cn hdmi 1.2 che 1.3 cat 2.
altro difetto, il sistema di regolazione shift della lente ...
fa pena. :( :D
regoli in verticale e si sregola in orizzontale.. e viceversa.
l'hitachi era molto rudimentale e manuale, ma era quasi preciso, e almeno era indipendente la regolazione.... qui sembra che se tocchi la rotella sposti di qualche mm tutto il meccanismo ..... :mad:
per quanto riguarda il rumore, a pare l'iris, il proiettore fa un rumore nella norma per quanto mi riguarda.
l'iris è molto udiibile nelle scene poco "rumorose", ma cè da dire che il mio proiettore praticametne sta a 10cm dal mio orecchio........
il mio esemplare non ha il problema del defocusing ... non mi sembra abbia neanche il problema dello shading, forse un pelo di miss allignament, ma ha un grosso problema .... che riporto sotto...
questo il resoconto :
epson tw 5000 firmw 1.09
-pro-
frame interpolation su low, quasi perfetto, panning fluidi e contrasto alto
colori bellissimi
livelli del nero impressionanti, livello del bianco notevole
contrasto dinamico notevole
rumorosità nella norma anche a ventola high mode, su low mode, quasi silenzioso ...
-contro-
tempi alti di aggancio segnale hdmi
sistema di regolazione shift della lente veramente orribile, il mio vecchio hitachi pjtx300 è 10 volte meglio
4:4 pulldown non proprio ai vertici
rumore iris percettibile, sembra un hardDisk anni 90' ...
dettagli del nero non incisivi (ma probabilmente la mia saletta non aiuta), mi apsettavo + dettaglio appunto nel nero
menu osd non posizionabile (o almeno mi sembra)
ora, detto ciò sono molto contento del proiettore, questo epson rende ogni immagine (sorgente permettendo) un WOW :eek:
ho scelto questo proiettore a discapito del mio pupillo panny 4K anceh e sopratutto perchè lo uso per tantissimi scopi, BD sport e videoGames, per la durata lampada (che ha pesato almeno il 50% della mia scelta) e sopratutto per il supporto epson.
ORA.... dato che ho gia un problema con il proiettore ....
si spegne all'improvviso senza segnali di lampada calda o altro, cosi di botto puf. mi è capitato gia 3 volte, una volta mentre guardavo il signore degli anelli .... e due volte con skyHD.
ho gia letto su forum stranieri di altri con questo problema, sembra sia hardware....
per voi che avete gia avuto il piacere di contattare il servizio epson,
a chi devo rivolgermi in epson per sentire il supporto ?
ho gia registrato il proiettore sul sito epson,
è questo il numero del supporto ???
Hot Line Tecnica Prodotti Consumer*: 06.60521502
diciamo che avevo messo in preventivo una visita forzata al centro assistenza epson visto i Vs episodi ... però cavolo, manco arrivare a 20H che gia non funziona .....
:rolleyes:
Che sfortuna!!!
ti ho scritto per MP il numero di telefono e l'indirizzo del centro di assistenza di bologna ATS Epson..speriamo che ti risolvano tutti i problemi..dal momento che ci sei fai anche aggiornare il FW alla versione 1.12!!
ieri ho provato a guardare i lotr2 e non ho avuto problemi.
sto provando ad usarlo e a spegnerlo totalmente dopo l'uso anziché lasciarlo in StandBy, sembra che il problema del random ShutDown sia sparito.
adesso provo ad usarlo cosi e appena ho un po di tempo eventualmente lo mando in assistenza.
un po di tempo si traduce in
"appena riesco a staccarmi da questo bellissimo cubone nero :D :D "
anche stasera, lotr3 e con procedura precedentemente descritta, nessun problema.
cioè i problemi del shutdown improvviso me li ha dati solo quando ho usato il proiettore tipo al pomeriggio e messo in standBy, per poi riusarlo la sera.
invece spegnendolo completamente tra un utilizzo e l'altro, nessun problema.
per ora continuo cosi, tanto in teoria ho ancora 3 anni per portarlo in garanzia :D ...
speriamo continui cosi perchè per ora le prime visioni sono da puro godimento, il FI su low è spettacolare! nei panning no perde 1 frame ...
sempre + soddisfatto.
dopo una settimana circa di utilizzo dell'epson tw5000 mi ritengo molto soddisfatto del proiettore, il problema che avevo riscontrato non è più accaduto, però questo è dovuto al fatto che spengo totalmente il proiettore, credo che mettendolo in standBy il problema tornerà fuori, quindi qualche cosa cè di rotto li dentro :mad: :D ma per ora me lo tengo cosi.
vedo che questa discussione non è molto attiva ... o tutti hanno venduto il tw5000 per passare al 5500... oppure non interessa :cry:
vabbeh, continuerò io a supportare questa discussione... :D
volevo sapere, quali test posso fare per cercare di capire se il mio proiettore ha le matrici disallineate, o ha dello shading etc ??
cosa devo vedere di preciso ?
Se sei contento così lascia perdere il resto altrimenti ti ammali ;)
no riesco a trovare nessuno che parli del problema che ho io con il mio tw 5000
una linea rossa che è apparsa lungo tutto il margine inferiore dell'immagine...consigli?
per il resto mai avuto problemi
Straquote:DCitazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
ma che discorsi sono ... :D :D
l'ignoranza non paga, magari appaga nel breve .. ma non nel lungo periodo.
io vorrei capire dove guardare per valutare appieno la macchina che ho.
per ora non mi sembra che abbia ne un disalineamento dei pannelli troppo marcato, ne lo shading (che cè ma in maniera molto limitata) e sopratutto no ha il defocusing.
xo vorrei sapere se cè un test specifico (tipo l'immagine a quadranti cn cerchi b/n etc) per valutare il panel miss alignement .. e lo shading.
:)
Scaricati questa immagine fatta da enrico.p , mettila a tutto schermo e col tasto destro seleziona "salva immagine con nome"
Ci sono delle linee da un pixel che ti permetteranno di capire se ed in che misura c'è disallineamento.
La PS3 legge questo file.