La sorgente prima di tutto, di fascia decisamente troppo economica. Poi come suggerisce Stefanelli opterei per un upgrade della sezione potenza.
Ciao, Luca.
Visualizzazione Stampabile
Quoto pre e finale in più venderei le rf 82 e le rb e acquisterei rf7 e rs 62
l onkyo 5009 il top di gamma è di fascia economica?? mi sfugge qualcosa
Antonio come pre e finale pensavo marantz 7701 e 8077 che ne dici?. ma per ora pensiamo alle casse
Non avevo letto ciò che hai in firma.io fossi in te venderei le rf82 le rf 52 e farei rf7 e rs 62 come surround e basta.col 5009 sei a posto al max per esagerare andrei di anthem Mrx 500/700
La sorgente è il lettore BRD (economico) non l'amplificazione...Tieni presente che se dalla sorgente parti male (come qualità) difficilmente potrai andare a migliorare. Quello che non c'è non può essere inventato e il resto della catena potrà fare ben poco anche "upgradando" come vuoi fare tu.
Un Sony BDP S790 è un giocattolino utile per iniziare, il mio consiglio è quello di curare tutta la catena audio video per avere il massimo da ogni componente.
Ciao, Luca.
Il 5009 è senz'altro uno dei migliori integrati multicanale. Se poi volessi migliorare le performance in ambito 2ch, potresti sempre aggiungere un integrato 2ch con sezione pre escludibile (di modo da utilizzarlo come finale puro in mch).
Quanto al resto, io procederei acquistando una coppia di RF7 (vendendo RF82 ed RF52) e utilizzarei le RB51 come surround. Al limite, potresti vendere anche queste ultime e acquistare una coppia di RS62.
Il passo successivo dovrebbe a mio avviso riguardare la sezione sub. Con le RF7 ci vorrebbe a mio giudizio un SVSPB13 (uno dei pochi sub in grado di "accompagnarle" degnamente in termini di spl al di sotto di determinate frequenze).
Per quanto concerne la sorgente, entrando in hdmi va benissimo anche il Sony.
ok perfetto...ho gia messo in vendita le RB51 e le RF52..il primo passo sono le RS62MKII che spero farò a breve. Cosi torno ad un 5.2 . Per le RF7 la cosa mi stuzzica e non poco ma non vorrei vendere le RF82...
i sub sono ampiamente in fondo alla lista..quindi nonostante condivida il tuo consiglio al momento non ci penso sono già soddisfatto.
Per la sorgente essendo in hdmi non ci sono problemi di sorta..uno vale l'altro.
Scusa per le rf82 fai come me chiami un negoziante gli chiedi le rf 7 e gli dici di ritirarsi le rf82.io col mio ex impianto(klipsch rf63 rc64 rs42 e hrs12)ho preso 2490 euro
Deimos io fossi in te,metterei le Rf 82 come surround,se invece le vuoi vendere e fare un 5.2 al posto delle RS 62 prenderei le RB 81.
Anche però se vuoi spazialità ci vogliono le rs perché le rb sono dirette
le RS a parte la spaziosita' non hanno nulla, invece le Rb 81 son complete in tutto.
Si ma le rs sono dei surround e le rb sono dei frontali
Non vedo il problema, le rb81 sono ottime surround.
In effetti è da valutare bene..se metto le RF82 come surround poi i giochi sono chiusi. le RB81 non le prenderei da usare come surround al massimo come back..ma per lo spazio che ho adesso vorrei tornare ad un 5.2
Una soluzione è: RF7 - RC64 - RF82 ; Oppure RF7 - RC64 - Rs62 ed eventualmente un domani spostare le 82 come wide