Scusate, quanto tempo si ha per cambiare il tv dopo l'acquisto?
Visualizzazione Stampabile
Ma di televisori sani ne hanno prodotti?
A leggere questo topic mi è passata la voglia di prenderne uno:rolleyes:
Scrive sempre chi ha problemi. Gli altri si godono il tv. Comunque dopo un migliaio di ore chiazze e coni si attenuano.
ragazzi, ma un pixel difettoso può essere considerato difetto e garanzia?
Ragazzi, chiedo scusa, ma non è forse ora di finirla? Non mi fraintendete, ma questo topic sta diventando un lebbrosario.
Ci mancherebbe, chi ha veri problemi fa bene a parlarne e pretendere il cambio, ma qui credo si stia esagerando.
Quanti di voi senza test e menate varie si sarebbero goduti felicemente il loro TV?
Occhio non vede cuore non duole, il che non vuol dire che bisogna fare come le tre scimmiette, ma quì sto leggendo di messaggi che si lamentano come se si stesse davanti a chissà quale prodotto di 4° categoria. Su via, basta stare a cercare il pelo nell'uovo e pensate a godervi in serenità il vs. prodotto. E' la classica sindrome del malato su internet, cerca i sintomi sul web e trova 2000 malattie. Ogni giorno mi arrivano allert da questa discussione e sono solo messaggi di paranoie e lamentele. Ritorniamo in carreggiata e occupiamoci di questioni tecniche e suggerimenti per godersi al meglio questo televisore.
Veramente il clouding cercate di vederlo nella normale visione con dimming attivato. Se non c'è nulla state tranquilli. Nel menù HOME e SEN non c'è il dimming ed un pannello nuovo di zecca è ovvio che sia uniformissimo...pretendete la luna!!!
Rodate per bene il pannello e vedetelo con dimming attivo. Se con dimming avete clouding(NON confondetelo con il blooming dovuto al dimming) allora cambiatelo.
Concordo che qui ormai scrive solo chi ha problemi seri, pignoli, ingigantiti quelli che siano...Su 140 la maggior parte fortunatamente si gode la tv.
Non sono d'accordo. Quando ho acquistato io in ottobre il listino era 1799 e in tutti i negozi questo era il prezzo. Online costava si circa 450/500 € in meno, ma anche nei siti di alcune catene con negozio fisico. In una catena puoi anche richiedere il ritiro e il pagamento in punto vendita e quindi di danno un tv che hanno a magazzino. Cambia solo la possibilità di avere il recesso, che non è riconosciuto nel caso compri direttamente in negozio (in questo caso il tv è visto e piaciuto, salvo politiche di fidelizzazione praticate). Nel giro di 3 settimane (primi novembre) il listino è sceso di 100 € e in una nota catena si trovava tranquillamente a circa 1350 (prezzo simile ai migliori online). Quindi non sempre si tratta di resi, anzi. In realtà i margini sono molto elevati e a volte si decide di marginare il minimo per poter rientare nelle fascie di scontistica superiore che le case riconoscono nel caso si superino certe quantità di pezzi venduti.
Quoto p_rocco. Mi sono imbattuto per caso in questo topic (visto che ero orientato su Philips). Leggendo le recensioni positive ho trovato il pretesto per acquistare questo Tv che avevo preso in considerazione solo per il fatto estetico. Già 2 anni fa stavo per acquistare uno dei suoi predecessori (NX720, con base venduta a parte e successivamente in abbinata). Dopo l'acquisto ho continuato la lettura e nonostante il Tv mi sta soddisfando ogni giorno di più, devo dire che molto (troppo) spesso sono alla ricerca di difetti. Il guaio è che cerco clouding, VB, coni e quant'altro su ogni Tv che mi capita di guardare. Insomma, a volte mi faccio delle paranoie invece di godermi il tv. Ora mi guarda Van Helsing su Italia 1 Hd, con neri stupendi.
Salve a tutti, oggi ho visto per bene questo sony da fnac, devo dire che mi ha impressionato molto positivamente, la v si vede benissimo anche se decentrati con un nero nelle scene scure davvero "nerissimo". Poichè sto pensando seriamente di acquistarlo, inizialmente ero orientato sul sam es 6900 da 50, perche volevo un 50 pollici, ma dopo aver visto il sony ho deciso di non rinunciare ad una qualità davvero superba(del sony) in cambio di qualche pollice in più....In conclusione visto che mi sto convincendo per il sony da 46 pollici, lo vedrei da circa 3 metri, volevo chiedervi qualche info tecnica:
il 3d è attivo o passivo?
poichè metterò il tv a parete senza la soundbar queato vuol dire che perderò l'audio del tv?
La sound bar è compatibile con altri tv?
Oltre a questo tutti i consigli prima dell'acquisto sono ben accetti, Grazie
Il 3D è attivo(e per fortuna...), quindi zero perdita di risoluzione.
La soundbar puoi anche non metterla e la attacchi a muro. In questo caso usi le casse della tv e non della soundbar.
La soundbar non è compatibile ovviamente con altre tv essendo proprietaria Sony SOLO per questo modello.
ragazzi, a visione normale il pixel difettoso non si nota, per fortuna, però da molto vicino ho notato che non è proprio morto, ma ha una gamma di colori ridotta. Non fa i colori scuri. la cosa strana è che l'ho notato solo oggi.
Leggendo vecchie discussioni ho visto che si parlava anche di pixel dormienti.
Secondo voi di cosa si tratta?
eventualmente facendo un reset a impostanzioni di fabbrica posso risolvere?
La garanzia vale per un pixel difettoso?
qualcuno ha attivato Homestream?
ho solo una difficoltà, se interrompo la visione di un AVI poi accade che se spengo e riaccendo in un secondo momento non riesco a mandare avanti al punto dove ero. in pratica col tasto destra arrivo al punto dal quale vorrei far ripartire la visione ma la schermata resta bloccata li dov'era...
Naaa Philippo, non è il mio caso. :-) Ti assicuro di avere due OO così, e niente mi avrebbe distrutto psicologicamente più di aver speso millepassa euro per una 'cosa' che non mi soddisfa a pieno.
E se ho chiesto inserire il mio tv tra quelli 'perfetti', è perchè il VB è veramente MOLTO, MOLTO leggero e non l'ho notato in nessun bluray guardato fino ad ora (trilogia Batman di Nolan, The Incredibles, Tree of life, Live Ac/DC River Plate e Kung Fu Panda), ma solo in uno dei video-test menzionati ad inizio topic.
Non ho coni di luce alla base, non ho disuniformità del pannello. Ovvio, a occhio, non ho sonde. Ma visto che la tv la guardo con gli occhi e non con una sonda...
I pareri sono stati confermati anche da mio fratello (ancor più rompiscatole e precisino di me) e alcuni amici. Non sarà la bibbia ma vabbè.
Il fatto della non perfezione della tv ci sta, è vero. E l'angolo di visione limitato è evidente probabilmente più che su pannelli IPS...
Ma se vogliamo parlare di perfezione a tutto tondo dobbiamo parlare del suono insoddisfacente, dei riflessi sullo schermo (non che non ci fossero sugli amati CRT), del telecomando giocattoloso rispetto alla concorrenza... non ci sarà mai la tv perfetta... ma ci potrà essere quella che soddisfa in modo ottimale aspettative "ragionate".
Ovvero quelle di un appassionato che si informa, che ha visto parecchi pannelli di diverse marche e che almeno un po' se ne intende, non quelle di mia mamma (esempio limite) :-)
Questa tv ha difetti, altre marche ne hanno altri... semplicemente il mio pannello (produzione Novembre 2012) funziona IMHO molto bene, per questo ho chiesto a Mauro di mettermi in lista.
Purtroppo, oltre ai tanti che sono soddisfatti appieno, ci sono parecchi che hanno riscontrato problemi più o meno 'gravi', e questa cosa si fa girare le scatole.
Perchè la qualità di un prodotto realizzato in serie deve essere così aleatoria? Come diamine fanno i controlli a campione?
Vale per le tv, per le auto, per le moto, per i notebook (esco da una disgraziatissima esperienza con un notebook asus di fascia alta... mai più)...
Come dici tu, navighiamo veramente in acque torbide... si va a fortuna. Non è un bell'andare, ma almeno se i problemi sono gravi la tv la cambiano :-)
Ciao e buon anno a te (e a tutto il resto della ciurma a bordo)