il Philips BDP9000 l'ho trovato in vendita su ebay,in Italia non è ancora uscitoCitazione:
Originariamente scritto da manuel74
Visualizzazione Stampabile
il Philips BDP9000 l'ho trovato in vendita su ebay,in Italia non è ancora uscitoCitazione:
Originariamente scritto da manuel74
piccolo ot
a tutte le persone interessate, è stato aperto ufficialmente il co-buy HD-DVD TOSHIBA HD-EX1 nel forum generale.
chiuso ot
ciao Ragazzi,
sono in dubbio se prendere il Toshiba o il denon 2930 che ha lo stesso chipset e appartiene alla stessa fascia di prezzo.
qualcuno di voi ha avuto modo di confrontarli ?
cosa mi consigliereste ?
considerando che nel mio caso NON mi interessa assolutamente
il lato audio (x il 2 canali ho già un impianto separato)
ma solo la qualità video.
ciao a tutti.
Carlo
Non capisco scusa, ma gli hd-dvd ti interessano o no?
Ciao
Luigi
a breve NO,Citazione:
Originariamente scritto da luipic
mi interessa x l'80% la funzione di Upscaling dei DVD normali.
certo che, il fatto di avere la possibilità di leggere HD-DVD è un punto a favore.
mentre NON mi piace la lentezza del toshiba dovuta al fatto di essere "pc-Based".
Leggendo le 2 prove di AFDigitale.
il denon ne risulta come eccezzionale,
mentre toshiba è buono.
e, cosa strana, le cadenze riconosciute dai 2 lettori
(che hanno lo stesso chipset) sono diverse - Mah :confused: !
sono molto indeciso !!!
Infatti non capisco dove sia il problema. Se il chipset è lo stesso e il prezzo e simile la scelta è obbligata: Toshiba xe1 che tra l'altro leggerà anche (anzi in primis) gli hd-dvd mentre il denon NO.
A tal proposito volevo dire che ieri sera ho effettuato l'aggiornamento alla versione 1.5. Visionando subito dopo il film La tigre e la neve mi è sembrato di vedere il video molto + definito !! E' stata suggestione o anche a voi è sembrato di vedere meglio dopo l'aggiornamento ?
ciao Marco,Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
il dubbio esiste !
come primo punto: a me servirebbe che legga sia i masterizzati che i Divx,
considera che NON mi piace dare in mano alla mia bimba di 3 anni
i dischi originali, ma li masterizzo su DVD-R o RW o molti cartoni li faccio in Divx e gli do un solo disco.
è vero che posso tenere 2 lettori, ma PREFERIREI averne 1 solo x tutto.
come altri punti:
NON mi piace la lentezza che sembra avere il Toshiba,
se non icordo male, il denon ha + possibilità di setup
e ...infatti ho aperto questo thread proprio x avere altre opinioni
sui pro e contro delle due alternative.
ho trovato varie prove comparative tra il XE1 e altri sistemi,
ma mai con il denon - che ne è il fratellastro -
e questa cosa mi incuriosisce !
- grazie -
se ti interessa riprodurre i dvx allora perchè non prendi un lettore dvd economico per questi e il Tohsiba xe1 per i dvd seri e per gli hd-dvd ?
Se hai un tv che supporta i segnali in alta definizione ti consiglio di prendere il Toshiba; una volta visto un hd-dvd non ti verrà più la voglia di vedere i normali dvd anche se riscalati alla grande !!
Fortunatamente il toshiba nn legge i divx,io x quelli ho il dvd recorder,probabilmente come ti ha detto marco prima,la scelta migliore è quella di affiancare al toshiba un lettorino divx da pochi euro.
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Ho provato a collegarmi, ma mi da ancora la 1.3 che ho gia messo tempo fa.
Tra l'altro mi da assenza di server......
Ora non mi ricordo se con Fastweb avevo messo DHCP ON o OFF....
Ma qualcuno poi è riuscito a scoprire come e se è possibile aggiornare il firmware del lettore in questione senza connessione internet?
Grazie
...siccome sono abbastanza pera...mi è arrivato ieri il Toshiba e volevo chiedervi:
Mi conviene aggiornarlo subito?
Come devo configurarlo considerando che attualmente ho:
Plasma: LG 50 PC55 (1366 x 768) ...in attesa Pio full
Ampli: Marantz 8001
Front Klipsch rf 5
Center Klipsch Rc 7
Rear Klipsch rb25
Sub velodyne 12
Mi interesserebbe praticamente sapere come impostare l'audio e se uscire a 720P o 1080i considerando che il tv dovrebbe avere il supporto 1080/24P...
Grazie alle anime pie che mi risponderanno :D
Gli aggiornamenti usciti sin'ora non sono di quelli fondamentali tuttavia io lo aggiornerei comunque.
Ilposterei l'uscita del lettore a 720p in tal modo eviterai di far fare al tv lo scaling verso il besso.
De colleghi l'audio tramite presa digitale dovrai impostare su "bitstream" altrimenti sentirai uno schifo e con volume pericolosamente alto.
Per il 24p il Toshiba non esce a 24p (a meno di un futuro aggiornamento firmware) e poco importa se il tv lo supporta.
Scusa con presa digitale intendi la HDMI giusto? Perchè attraverso la normale Ottica o coassiale in uscita non avrebbe il PCM lineare multicanale...Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
E siccome l'8001 lo supporta...
Lamps
azz..co9me sarebbe?Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
io pensavo di collegarlo all'ampli tramite hdmi e poter gestire audio evideo...giusto?