Citazione:
Originariamente scritto da playmake
Come si fa???
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da playmake
Come si fa???
A questo punto, qualche volonteroso che possiede questo famigerato service manual potrebbe metterlo in share su un sito tipo Rapidshare o simili...
P.S. x playmake: okkio alle quotature!
062596 + [i] (lo fai da spento, appena acceso è+ già nel service menùCitazione:
Originariamente scritto da King Crimson
appena vedi qualcosa schizzi a cambiare l'ultimo parametro ke stavi modificando prima che si spegnesse
Ma l'orario ogni volta lo inserisco io dal menu timer, la tv nn ha mai regolato l'orario con il televideo,o si deve premere qualche tasto per farglielo fare, ad esempio nell altra tv che ho basta sintonizzarla su raiuno che automaticamente regola l'orario.Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
Purtroppo non ci riesco (forse faccio la combinazione troppo velocemente, ma sennò si spegne prima che l' abbia completata :( )Citazione:
Originariamente scritto da playmake
credo che l'unica sia chiamare l'assistenza allora!!! :( :( :(
Confermo. La TV non legge nulla dal teletext.Citazione:
Originariamente scritto da yorics
L'ora va impostata manualmente dall'apposito menù.
Non so se il mio esemplare la tiene a TV spento e/o a cavo alimentazione 230V disconnesso.
Proverò...
Ho sistemato il link ora funziona , ecco tutte le istruzioni....
Ciao!
Allora, qui trovi le istruzioni in tedesco, puoi tradurle con google in inglese:
http://www.hifi-forum.de/viewthread-95-5012.html
Qui invece trovi il manuale, 13mb:
http://www.uoregon.edu/~tehrenkr/avs...S_SM_15060.pdf
Nome utente: avs
Password: avs
trovato qui: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...31#post6869831
Ogni sorgente video va configurata separatamente. Devi quindi prima controllare quali sono così "insopportabili" e poi sistemarle una per una.
Attenzione perché non c'è modo di "resettare" i valori, quindi prima di fare/cambiare qualcosa prendi carta e penna e annota ogni passaggio e ogni cambiamento che fai.
Io ho trovato solo questo manuale e istruzioni, se noti che il menù di servizio è diverso, esci senza toccare niente. O almeno, io farei così.
Ma ancora non ho la tv e non so se dovrò sistemarne l'overscan, quindi...
P.S: purtroppo le sorgenti nn sono indipendenti, i valori che settate per una, si impostano automaticamente in tutte le altre...
A nome di tutti (penso) grazie 1k yorics!Citazione:
Originariamente scritto da yorics
Leggerò approfonditamente il manuale, perchè sul mio TV devo ritoccare un pò l'overscan sul formato 16:9 in HDMI. Il resto della geometria sembra OK.
Una piccola domanda:
qualcuno di voi possessori del 9551 ha un esemplare che per caso (come il mio) mostra un'eccessiva brillantezza delle finestre dei menù OSD, a tal punto che le scritte risultano un pò sfocate?
Non penso sia un difetto del TV, perchè il resto delle immagini è assolutamente a fuoco anche con i controlli al massimo.
Capisco che la visibilità dei menù deve essere sufficiente anche con luminosità e contrasto settati al minimo, ma se ci fosse il modo di intervenire per non farli "sparare" così tanto non sarebbe male... :rolleyes:
Di nulla è stato un piacere....Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
Se togli l'overscan nell'hdmi, automaticamente lo togli anche nelle altre entrate, cioè nn si possono impostare valori per ogni singola entrata:( :( ma sono comuni per tutte.
Strano, anche mettendo la modalità arricchita che è sicuramente la più brillante nn vedo differenza nei menu che rimangono a fuoco...Citazione:
qualcuno di voi possessori del 9551 ha un esemplare che per caso (come il mio) mostra un'eccessiva brillantezza delle finestre dei menù OSD, a tal punto che le scritte risultano un pò sfocate?
P.S:hai provato se spegnendo il tv ti tiene l'ora??
Lo so, non c'è problema, dato che per l'uso che farò del TV userò quell'ingresso per l'80-90% del tempo... Si vede troppo bene dall'HDMI!!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da yorics
Le immagini TV sono a fuoco sempre e comunque, solo i menù OSD rimangono luminosissimi, questo a prescindere dalla modalità selezionata (compreso la citata "Arricchita").Citazione:
Originariamente scritto da yorics
Non ho ancora verificato.Citazione:
Originariamente scritto da yorics
Solo ieri sera ho finito di risistemare l'impianto A/V nel mobile dedicato allo scopo, dopo i lavori di muratura e tinteggiatura... (mamma mia c'era un mucchio di polvere in giro, ho letteralmente scoperchiato tutti i componenti e li ho puliti con un piccolo compressore - eccetto il TV che è rimasto nel suo imballo fino al termine delle pulizie... ;))
...questo week-end lo dedicherò alla riconnessone del personal computer (che manca ancora all'appello e che ha subìto lo stesso trattamento) ed alle tarature del Philips.
In quell'occasione proverò se l'ora viene mantenuta ed in quali condizioni (stand-by/interruttore rete off/cavo alimentazione staccato).
Salve a tutti!
Volevo chiedervi,dato che devo dare un consiglio,tralasciando problemi di spazio e di estetica,questo tv philips è migliore di un tv lcd della stessa grandezza?
Grazie per l'aiuto!
?!?!?!??! ma che domanda è?
Mi spiego meglio:Citazione:
Originariamente scritto da fazioso
Calcolando che non si sono problemi di spazio e che il lato estetico non interessa è meglio comprare questo crt o un lcd sempre da 32" sui 1000€?
Con lo stesso lettore dvd con uscita in hdmi si vedrà meglio questo crt,dato che ha i 100heartz,o un lcd in hdreadycon hdmi?
Insomma se non avete pretese dal punto di vista estetico ed esigenze di spazio cosa comprereste?
Confermo che se si imposta l'ora, spegnendo il TV e togliendo l'alimentazione tramite l'interruttore sul frontale (o staccando letteralmente la spina), questa viene perduta (per lo meno, sul mio esemplare). Nessun problema invece se lo si lascia in stand-by.Citazione:
Originariamente scritto da yorics