Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
"Cinghiale":D non hai risposto alla domanda che ti ho fatto ieri :D
Per quanto riguarda l'argomento discusso qua,e' ovvio che mi riferisco ad installazioni che non hanno differenze "chilometriche".
Succede spesso però,che anche per pochi cm. si inseriscano i ritardi.
In questo caso per me è un errore.
Fino a mezzo metro,non..........[CUT]
Il segnale se analogico si sporca se digitale no, il tuo di sicuro Moris ogni Pre suonando a suo modo dovrebbe sporcare il segnale quindi?? Visto che a ogni ascolto è diverso:) mah
Ale@ vedo che la tua sala non hai l'ascolto al centro stanza quindi vai di ritardi :)
Ogni corettore ha il suo metodo, io uso l'Arc e lascia il segnale integro e le distanze si mettono a mano quindi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Vorrei fare un approccio tencico ( o forse più tecnico ) alla saletta, facendo una bella misurazione ambientale....rilevando eventuali risonanze, buchi nella risposta in frequenza...ecc... ma non ne ho le capacità negli strumenti...........[CUT]
Ciao Alessio.
Il mio consiglio e' questo:
Contatta Riccardo (Ric236) o Alberto (HCS).
Il primo lo conosco bene:D il secondo non di persona(ma sono sicuro,che sappia fare il suo lavoro alla grande).
Se scegliessi Ric. e lui decidesse di venire da te,mi "imbucherei" volentieri........avrei la possibilita' di conoscerti di persona e di sentire il tuo impianto.
Lo scopo della visita di Ric.(o Alberto)e' quello di misurare(come hai ragione di pensare)quali sono i problemi acustici della tua sala.(sicuramente c'e ne sono)
Ti posso dire pero', che gia' con il posizionamento corretto dei diffusori,si ottengono risultati buoni.
Per migliorarli ulteriormente,bisogna agire sul trattamento passivo dell'ambiente.
Potrebbe essere sufficente anche meno di quello che pensi,per ottenere ottimi risultati.
Ti assicuro che dopo questo lavoro..................l'audissey sara' solo un brutto ricordo:D
Contatta Ric. (se vuoi lo faccio io),non ti costa niente sentire cosa ti dice.
Ripeto,se vinisse da te,lo farei anch'io......................se mi inviti :D
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Le distanze me le rileva il sintoampli attraverso il microfono e quindi credo poi imposti automaticamente eventuali ritardi...........[CUT]
Allora.........i ritardi e le distanze,sono la stessa cosa.
Un esempio:
Se imposti il centrale a 3 metri,e i frontali a 4 metri,l'ampli. applica un ritardo al centrale(che e' piu' vicino)per far si che il suono giunga a te in contemporanea ai frontali che sono piu' lontani.
Il problema e' che nel farlo.........puo' fare piu' danno che altro.
Se ti va,potresti postare le distanze che ti imposta l'ampli...........avremmo piu' chiara la situazione.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
.........................io uso l'Arc e lascia il segnale integro..........[CUT]
Sei sicuro che lo faccia?
Potresti dire lo stesso,dell'ampli. di Alessio?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Sei sicuro che lo faccia?
Potresti dire lo stesso,dell'ampli. di Alessio?
Ciao.
Ti ricordo che io le cose le provo e confronto, x quello di Ale purtroppo devo confermare che non usa lo stesso sistema e sporca a mio avviso, ma la corezione. Misure e livelli no
-
Moris, sta sera ti posto le distanze impostate dall'ampli...
ma quindi dovrei impostare a zero le distanze ?!
Mi piacerebbe la tua visita , assieme a RIC.... se vuoi contattarlo tu ben volentieri.....!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Moris, sta sera ti posto le distanze impostate dall'ampli...
ma quindi dovrei impostare a zero le distanze ?!
Mi piacerebbe la tua visita , assieme a RIC.... se vuoi contattarlo tu ben volentieri.....!!
Si,le distanze io le imposto a zero.
Supponendo di avere i diffusori equidistandi(o con differenze leggere)e del tutto inutile(anzi,e' deleterio),impostare le distanze.
Lo sento io Ric.:D
-
Ottimo,
stasero faccio delle prove...
anche la distanza del sub a zero ?!
p.s.
ti ho riposto in m.p.
grazie intanto
-
Moris a te hai i 5 diff a distanze uguali ?
Ragazzi è fisica e mattematica, un corpo o onda che si muove ha varianti sulla distanza,velocità e assorbimento dell'ambiente circostante. Più di così non so che dirvi boh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Vorrei fare un approccio tencico ( o forse più tecnico ) alla saletta, facendo una bella misurazione ambientale....rilevando eventuali risonanze, buchi nella risposta in frequenza...ecc... ma non ne ho le capacità negli strumenti.
Son consapevole che se l'audissey dell'ampli mi abbassa anche di 6 decibel certi range di frequenze può significare so..........[CUT]
Anche perché hai diffusori diversi...poi ogni reindirizzamento al sub ne eleva il segnale di circa 2 dB...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
anche la distanza del sub a zero ?!
La distanza del sub. non e' altro che la fase.
Quella e' importantissima e va impostata.(la fase,non la distanza)
Nel tuo caso,lo ha fatto l'amli.,impostando una distanza che come hai giustamente notato,e' diversa da quella reale.
Per provare ,non ti costa niente..........una piu' una meno:D
Ciao.
-
stasera provo anche quella...
tanto ormai è più un laboratorio prove che una sala home theater...
no dai non è vero. ieri sera bbiamo guardato TURBO anche insieme a Gioia, mia figlia di due anni e mezzo che usava un JVC RS 45 come fonte di luce per fare le ombre sullo schermo...beata gioventù !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Morisa te hai i 5 diff a distanze uguali ?
Purtroppo no:cry:non sono riuscito a tenerli uguali.
Variano le distanze dei posteriori(di 50 cm circa).......i frontali e il centrale,sono volutamente equidistanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Purtroppo no:cry:non sono riuscito a tenerli uguali.
Variano le distanze dei posteriori(di 50 cm circa).......i frontali e il centrale,sono volutamente equidistanti.
Volutamente??? Devono essere equidistanti dal centrale vecio!!!
Ma dalle tue orecchie i posteriori sono più vicini ? Ma hanno la stessa distanza dalla parete posteriore come i frontali??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Volutamente??? Devono essere equidistanti dal centrale vecio!!!
Ma dalle tue orecchie i posteriori sono più vicini ? Ma hanno la stessa distanza dalla parete posteriore come i frontali??
Nel 3D di Alessio,preferirei non parlare dei miei problemi :D
Alessio stasera fara' le sue prove e ci riferira' i risultati.
Ciao