Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti!!
Ho ordinato l' LE40C650L1 da M***@***k!
Sono riuscito a prendere l'ultimo disponibile.
Vi terro' aggiornati sul trattamento e spedizione..
..Speriamo sia pannello SQ01!!!
(da U**E**o ho provato un mkv di Terminator Salvation
in 1080i ed audio DTS.. Magnifico!!)
-
Allora oltre all'Ultra Clear gioca un ruolo importante anche il tipo di pannello.....forse effettivamente l'SQ01 soffre meno dello sbiadimento laterale.
Il mio AA01 o lo vedi al centro o lo vedi male dal lato opposto alla seduta anche se ti sposti di 10 cm.
-
chiedo scusa ma ho ricevuto risposta dalla Samsung rigurado al mio prolbmea (scatti con BR e 100HZ). Secondo LORO sono i miei due lettori ad avere problemi!!!!
C'è qualcuno che ha come lettore il Sony 350 e LG BD 390 accoppiati a questo tv?
-
Io ho l'LGBD370 e oggi a ora di pranzo provo qualche BR al volo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Allora oltre all'Ultra Clear gioca un ruolo importante
Il mio AA01 o lo vedi al centro o lo vedi male dal lato opposto alla seduta anche se ti sposti di 10 cm.
Lo stesso problema io l'ho avuto con il led 40C6000, motivo per il quale ho rinunciato e sono passato al 40C650.
Il discorso è sempre lo stesso, anche per i led chi ha avuto la fortuna di beccare un pannello SQ01 non ha avuto grossi problemi o ne avuti di accettabili.
-
Provato BR di Batman Il C. O. con LG BD370.
Con modalità Film e dopo aver impostato sul lettore l'uscita 1080P 24hz nessun problema di scatti ;)
PS: come immaginavo i setting di HDTVTEST con i BRD vanno più che bene.
PS2: ma come fate ad usare il MP su STANDARD? E' vero che l'immagine sembra uscire dallo schermo ma non sembra più un film... e' più simile ad un backstage.
Con i BR la modalità Film nel menu Opzioni è disattivata e rimane su OFF.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aaasss10
Ciao a tutti!!
Ho ordinato l' LE40C640L1 da M***@***k!
C640 ? Mai sentito... che modello sarebbe ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndyTV
C640 ? Mai sentito... che modello sarebbe ?
Scusami ho sbagliato a scrivere..:rolleyes:
mi riferivo all' LE40C650L1
-
Citazione:
Originariamente scritto da biosam
chiedo scusa ma ho ricevuto risposta dalla Samsung rigurado al mio prolbmea (scatti con BR e 100HZ). Secondo LORO sono i miei due lettori ad avere problemi!!!!
C'è qualcuno che ha come lettore il Sony 350 e LG BD 390 accoppiati a questo tv?
A occhio e croce sono sicuro che il problema sia in qualche settaggio, soprattutto della sorgente.
Ad esempio a me gli HD-DVD visti col lettore dell'Xbox 360 collegato in Component andavano letteralmente a scatti come dici tu. Appena ho cambiato collegamento con l'HDMI il problema è sparito.
Prova a guardare le impostazioni dell'HDMI del lettore, in particolare 24p e cose del genere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da barone68
Allora io sul mio 40C650 non ho problemi di clauding e mi ritengo soddisfatto anche dell'angolo di visione ma ho notato che, in conseguenza dei vari setting di visione l'angolo di visione si può ridurre.
Per intendersi, tutti ormai abbiamo capito come i settaggi di HDTVTEST siano adatti per una visione serale e in modo particolare per i film, ma l'effetto che tutti abbiamo notato è questo velo di patina o di sbiadimento dell'immagine, che a mio avvisa peggiora notevolmente la situazione dell'angolo di visione.
La cosa migliora se al setting di HDTVTEST si aggiunge un contrasto dinamico basso e il tono del nero su scuro.
Con i settaggi consigliati dall'amico reset, approfitto per ringraziarlo del consiglio, il problema angolo di visione è praticamente inesistente e la visione è adatta praticamente un pò a tutte le trasmissioni.
Certo i colori e l'immagine risulta un pò razor, ma come sapete i gusti non si giudicano, ma soprattutto nessuno vieta di intervenire sui parametri per ammorbidire un pò l'immagine.
Secondo me la modalità che più si presta ad essere versatile e più vicina al mio modo di intendere una visione piacevole dell'immagine è quella Naturale, mentre la modalità Film oppure Standard (prevedono le stesse possibilità di impostazione) sono quelle che più si prestano ad un setting personalizzato al tipo di traqsmissione che stiamo vedendo.
La dinamica non la prendo in considerazione perchè prevede di base un ricorso secondo me eccessivo al contrasto dinamico del quale non sento la necessità.
Quindi normalmente e per tutte le visioni uso la modalità Naturale, poi per particolari trasmissioni utilizzo il setting di HDTVTEST modificato però con l'aiuto del contrasto dinamico e con l'aumento del tono di nero e intervenendo anche sulle altre regolazioni a seconda del caso.
Con gli opportuni settaggi la perdita di colore all'angolo opposto di visione risulta minima e quando mi sposto di qualche metro altrimenti si vede benissimo.
Anche io sono partito dai settaggi di HDTVTEST, però come già ho detto anche cambiando tonalità colore, contrasto dinamico ed altre cose l'immagine è comunque spenta e troppo scura.
Se rispettare i valori da laboratorio per contrasto, nero e colori "fedeli" alla pellicola cinematografica significa avere la TV praticamente spenta, colori morti e giallognoli, allora preferisco fare da me.
So che non significa nulla, però con i settaggi di HDTVTEST diverse persone che hanno visto la TV con un Blu-ray hanno detto semplicemente "si, si vede bene, ma niente di speciale", impostando la TV come dico io, le stesse persone con lo stesso film hanno creduto che mi fossi comprato una TV 3d nuova...
:)
-
Oggi ho provato anche i tuoi setting "Reset" ed effettivamente sembrano molto più razor e contrastati di quelli di HDTVTEST ma qualcosa che non và c'è e te la spiego:
se cambi al volo tra i tuoi setting e la Film noterai (tralasciando la tonalità dei colori) che sullo sfondo scuro vengono fuori una marea di dettagli in più che invece con la tua Naturale affogano nel nero.....in pratica i primi piani sono spacca mascella ma l'insieme dell'immagine è poco naturale e tendente allo scuro (oserei dire IPERCONTRASTATA) nelle scene già scure.
Diciamo che vanno bene per colpire gli ospiti ma non per vedere un film così come lo ha concepito il regista e non come ci aspetteremo noi paragonandolo alla realtà ;)
Nel 3rd del kuro abbiamo discusso a lungo sulla modalità Film ed il suo effetto giallognolo ma è proprio questo effetto che ci dà la possibilità di fruire dei colori e dei dettagli che aveva in mente il regista per la sua opera.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Oggi ho provato anche i tuoi setting "Reset" ed effettivamente sembrano molto più razor di quelli di HDTVTEST ma qualcosa che non và c'è e te la spiego:
se cambi al volo tra i tuoi setting e la Film noterai che sullo sfondo scuro vengono fuori una marea di dettagli in più che invece con la tua Naturale affogano nel nero.....in pratica i primi piani sono spacca mascella ma l'insieme dell'immagine è poco naturale e tendente allo scuro.
Diciamo che vanno bene per colpire gli ospiti ma non per vedere un film così come lo ha concepito il regista e non come ci aspetteremo noi paragonandolo alla realtà ;)
Nel 3rd del kuro abbiamo discusso a lungo sulla modalità Film ed il suo effetto giallognolo ma è proprio questo effetto che ci dà la possibilità di fruire dei colori e dei dettagli che aveva in mente il regista per la sua opera.
Assolutamente vero!
Infatti quello che bisogna fare è semplicemente scegliere quale tipo di immagine si preferisce: colori spenti e giallognoli, pannello praticamente spento e definizione delle immagini bassa ma riproduzione assolutamente fedele della pellicola cinematografica, compresa grana e tonalità, oppure immagine forse "innaturale", perdita di alcuni dettagli nello scuro ed effetto razor che cozza con la pellicola, ma colori brillanti, accesi, definiti e immagini tridimensionali e pulite?
Io opto per la seconda :)
Comunque è vero quello che dici sulle scene scure, il punto è che ho cercato di impostare la modalità film in mod da ottenere l'immagine come piace a me ma senza perdere dettagli come succede con la naturale, ma è impossibile, quindi sono rimasto sulla naturale.
-
Invece della FILM prova a modificare la STANDARD che non ha l'effetto giallognolo ma consente gli stessi settaggi su tutti i parametri possibili (compreso il colore e la temperatura del bianco) ;).
La FILM ovviamente và utilizzata solo con materiale cinematografico e non con le partite o la TV generalista altrimenti l'effetto giallognolo diventa davvero poco gradito ;)
Inoltre ho notato che con i BR la FILM è l'unica che non scatta....le altre mi sembra che qualche scattino nei panning laterali lo fanno.
PS: non quotare integralmente altrimenti i MOD ti sospendono.
-
Provo con la standard allora e ti faccio sapere!
Ops, sorry per il quote integrale ;)
-
[QUOTE=Doraimon]Provato BR di Batman Il C. O. con LG BD370.
Con modalità Film e dopo aver impostato sul lettore l'uscita 1080P 24hz nessun problema di scatti ;)
ma con motion plus attivo su standard ?
se no , rirpova con motion plus attivo su standard perche' anche da me senza i 100hz non ha scatti.
grazie