Si, direi di si (almeno...anche il mio Samsung R87 si comporta allo stesso modo).Citazione:
Originariamente scritto da giackybond
Visualizzazione Stampabile
Si, direi di si (almeno...anche il mio Samsung R87 si comporta allo stesso modo).Citazione:
Originariamente scritto da giackybond
Vi è mai capitato che nella cornice superiore circa 1 cm. sotto il bordo si inizi a vedere una riga di metallizzato, come se il bordo del coperchio posteriore si scolorisse?
a me è successo prima sulla parte centrale e poi poco alla volta si è esteso anche verso i lati.
Ragazzi,
vedo che siete tutti più o meno contenti della resa dei colori, io sul mio UE46B7000WP noto che i colori non sono reali, sembrano un pò sovraesposti e con una patina di verde che predomina, visibile in particolare sui bianchi (tutto in default).
Pensate debba regolare i colori di default oppure potrebbe esserci un problema differente?
PS: questo è il mio secondo TV uguale ed l'altro aveva lo stesso problema.
Grazie
io ho il tuo stesso problema, sei riuscito a riportare il menù con sfondo rosso e molto più definito e la barra del menù circolare in basso a sinistra? ti prego aiutami....:cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da pagimada
Ti ho mandato un MP ma visto che può essere di utilità per altri, rispondo anche quì.Citazione:
Originariamente scritto da dylandog78
Ho risolto il problema semplicemente ricaricando il "vecchio" firmware (che rimane in memoria nel menù del televisore) per poi rimettere quello nuovo.
Aggiungo: logicamente devi rifare tutti i settaggi (colore, tonalità, contrasto...)
:mano:
cose strane.....
Esasperato dai problemi causati dall'incompatibilità di windows 7 con la maggior parte delle mie periferiche sono ritornato al buon Xp pro!
appena ho reinstallato Pc share manager e collegato il cavo di rete tra pc e televisore l'icona di connessione locale alla rete lan mi dice: Conettività limitata o assente.
Sul tv non ho cambiato niente rispetto a prima, quindi deve essere qualche impostazione su xp che non ho fatto.
premetto che il programma funziona bene e i dati vengono condivisi correttamente, ma proprio non mi spiego quell'icona!
Suggerimenti?
Scusatemi ma non sono ancora riuscito a capire la differenza (colore a parte) esistente tra il 55B7000WW e il 55B7020WP.
Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie
Ciao!
Ne è stato parlato e riparlato nelle pagine precedenti a questa. I modelli che finiscono con WP hanno il supporto cam CI+ ( plus). Ciò significa che il televisore supporta la codifica dei canali a pagamento in alta definizione, tipo mediaset calcio hd. Ripeto a pagamento perchè quelli gratuiti in hd li vedono tutti i televisori con decoder hd integrato. I samsung che finiscono con WW non dovrebbero leggere la cam CI+. Ma qui ci sono una marea di equivoci. Chi dice di si altri di no... La prova del 10 consiste nel visionare la propria versione firmware . I tv con questo firmware o superiore ( T-CHUCIPDEUC-2001.0 ) hanno la certificazione CI+ . Invece quelli che hanno questo firmware ( T-CHU7DEUC-1004.0 ) no, non hanno tale cerfificazione. Se analizzi le sigle del firmware puoi notare che nel primo vi è riportata la voce CIP che significa CI Plus! Con questo metodo non ci sono equivoci. Spero di esserti stato utile. ciao
Ho già parlato con l'elettricista e mi ha detto che può escludere la linea elettrica del TV da tutte le prese che vengono gestite dal generale, peraltro non credo che lo stand by del TV consumi così tanto...Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Altra domanda: come forse ricordate il mio precedente TV era un Samsung HD Ready 32" del quale ero complessivamente soddisfatto, anche per le visioni in HD.
Con l'attuale 55" devo dire che, mentre la visione dei canali Sky HD e soprattuto dei BR è fantastica, mi soddisfa meno del vecchio HD Ready sulla visione dei programmi in SD. Immaginavo che ci sarebbero state immagini sgranate ma, soprattutto su quelle in movimento, la cosa è veramente molto visibile...anche con i DVD speravo in meglio. Spero veramente che presto tutte le trasmissioni diventino in HD come succede in diversi paesi europei, speriamo che l'Italia non sia sempre l'ultima ruota del carro.
A proposito ho cambiato il settaggio dello scaler del Denon da "automatico" mettendolo fisso su 1080p, cosa che prima non mi consentiva di fare, secondo voi ho fatto bene? mi sembra non ci siano grosse differenze...
Beh...sei passato da un 32'' ad un 55''...se la distanza di visione è la stessa, è normale che i segnali SD abbiano una resa nettamente peggiore...;)
Già...me ne sono reso conto sulla mia pelle: la realtà è che le informazioni che non esistono nessuna macchina può inventarle. Ecco perchè nei negozi che espongono TV non ti fanno vedere quello che vuoi tu! In realtà però pensavo che facendo elaborare il segnale alla TV o alla PS3 o al sintoampli la situazione non sarebbe stata così male...Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Devo ancora capire a chi far fare il "lavoro sporco", ora mi sto districando su altri thread per capire come settare al meglio le 3 macchine e non è facile...
@ Amministratore/moderatore
ho un problema, non ricevo le notifiche email per le discussioni sottoscritte e in cui partecipo, tra cui questa, credo di aver settato tutto come indicato nelle FAQ, ma nulla!
Mi scuso se utilitto questa discussione, ma non sono riuscito a trovare altro spazio per comunicare questo problema tecnico.
Avete suggerimenti?
Grazie
Salve a tutti, sono nuovo del forum e un nuovo possessore del serie 7.
Mi ha attirato ed ho deciso di comprarlo per via della possibilità di aggiornarlo via internet e sopratutto perche' posso riprodurre video direttamente da pendrive.
Il formato che mi interessa e' il matroska video (mkv). Aimè di tutti i video .mkv che ho provato a visualizzare nessuno e' sopportato. Mi sapete spiegare perche'?
http://forums.plexapp.com/index.php?...e-earth-movie/
questo e' un link con alcuni file mkv test
Ho provato a visualizzare i video mkv direttamente da pendrive (come suggerito nel generoso libretto di istruzioni; pendrive kingstone perfettamente funzionante (comprato per questo preciso scopo) da 16BG formattato FAT32 o NTFS (cluster 4gb) non cambia il risultato.
------------------------------------------------------------
Altra domanda riguarda l'audio.
Gli speaker in dotazione sono a dir poco penosi e si necessita di un impianto esterno. Possibile mai che l'unico modo sia via ottica? Il mio amplificatore non la possiede ed ho il terrore di doverlo sostituire.
Sapreste consigliarmi qualosa a riguardo?
Grazie di tutto in anticipo.
Gli MKV da pendrive, anche enormi, li legge perfettamente e con un'ottima resa. Credo di ricordare che per alcuni file ci sia una questione legata ai settaggi audio o al profilo MKV, ma aspetta risposte più circostanziate.
Per l'audio ottico c'è il solito convertitore più volte citato: nient'altro...
Ciao e grazie per la risposta, permettimi il disturbo, 71 pagine di thread sono qualcosa di allucinante da leggere in toto. Puoi suggerirmi te che tipo di convertitore debbo comprare?
Saluti S.S.