Stessa cosa anche a me, ma solo nel cambio di filmato.
Ad esempio tra un filmato e l'altro tra quelli disponibili su internet dal menu della tv
Visualizzazione Stampabile
Dopo tanta indecisione alla fine l'acquisto é stato fatto, perso il sony da 46, montato nel pomeriggio, provato con br e per ora nessun difetto, ottima la visione in HD per ora mi delude un poco in SD ma devo ancora provare con i consigli di impostazione che avete dato. Una domanda , ma l'applicazione Facebook e quella di Twitter dove sono ? Ho cercato nelle varie applicazioni di internet ma non ne ho trovato traccia. Grazie ancora per la pazienza e per tutti i consigli e buon anno a tutti.
Ciao, non è proprio come pensi. Gli altri si lamentano perchè se durante la pulizia premono un pò troppo hanno paura di rigare lo schermo. Quela è plasticaccia. Una volta che hai pulito lo schermo dai una bella ripassata con un panno morbido e assolutamente asciutto. A volte sono i residui del liquido che rimangono intrisi nel panno quando lo giri per ripassare.
io oltre ai coni e al clouding avevo pure na riga verticale scura quasi al centro dello schermo
http://www.youtube.com/watch?v=MNoNARJhpug
a sinistra del logo warner, a inizio video, si nota abbastanza bene (almeno io la vedo molto bene, gli altri non so...c'è chi dice di non vedere nulla :/ )
Ne ho restituiti due con quella medesima riga.
anche a me i tv che ho restituito facevano così nel cambio canale per un istante...si illuminavano a palla tutti gli angoli dello schermo. Chissà a cosa è dovuto, ma l'importante è che l'effetto sparisca una volta mostrata l'immagine
Sono indeciso se portarlo indietro: ho provato i video test e vedo chiwramente delle barre verticali.per non parlare poi durante le partite..poi l'occhio cade sempre li.
Alla faccia del tv perfetto...
Ho un nervoso ragazzi...me lo sentivo che dovevo andare di panasonic
Seba leggi le discussioni sui difetti Panasonic...il tv perfetto NON ESISTE! Sei stato sfortunato...se sei ancora nel diritto di recesso cambialo! Guarda il riscontro possessori...solo una minima parte ha problemi, quindi cambialo! Lo dico sempre di testare il pannello durante il periodo di recesso.
Non c'entra dare una passata col panno asciutto! E' proprio una caratteristica di questo "materiale" secondo me. Puoi pulirlo come vuoi, ma lascia aloni.
Tutti penso avrete una pila, o una torcia, o una qualsiasi fonte luminosa per verificare quello che dico; a televisore spento provate a illuminare il pannello e guardate che schifo di aloni...sembra che non sia stato neanche pulito quando invece lo è! Ripeto che guardando il pannello senza una fonte luminosa davanti appare all'occhio sempre lucidissimo...uno specchio, cosa che invece NON E'.
(E mi rifiuto di pensare che sia solo il mio pannello ad essere così perchè il materiale del gorilla glass è uguale per tutti).
Saluti :)
E vero che la TV perfetta non esiste, anche i nuovi panasonic non sono esenti da difetti, però c'è da dire che la lista dei possessori è poco indicativa in quanto ci sono molte persone che non sanno neanche di che difetti stiamo parlando ed intanto tengono lo stesso la TV!
Se sei in tempo cambia TV o in alternativa cambia marchio!
Ciao seba mi dispiace che non ti è capitato un pannello perfetto , ma la perfezione non esiste neanche negli altri marchi , il mio 855 e perfetto zero vb zero coni e ormai zero clouding,il mio pana gt50 soffre di lieve vb perciò bisogna solo avere fortuna ,cambialo e spero che sarai più fortunato, in bocca al lupo.
Quoto quello evidenziato in neretto e aggiungo anche che molti in "lista acquirenti" hanno cambiato pannello più volte, tanto per rimarcare il fatto che non è tutto "rose e fiori", e che come per tutti gli altri marchi, il rischio di incappare in un pannello "difettoso" è molto più elevato di quanto in apparenza sembra.
P.S: proprio per questo, il prossimo acquisto sarà un VPR ;)
Qualsiasi statistica fatta su un forum non è mai realmente una statistica. Indi per cui se non è indicativa in positivo non lo è neanche in negativo.
Detto questo, la possibilità di incappare in un pannello con problemi relativi alla tecnologia in uso sui TV prescinde dal marchio. Se per definizione parliamo di problemi legati al modo in cui certe cose devono funzionare, o al modo in cui vengono fabbricati, non vedo cosa possa cambiare...
Riguardo alla questione VPR vi faccio notare che anche le tecnologie in uso in quel campo hanno una certa varietà di problemi che possono capitare. L'uniformità non va mai data per scontata.