Come da titolo, qualcuno pensa sia possibile sostituire il decoder digitale integrato del nostro plasma con uno HD (ovviamente fatto da un tecnico samsung)? Avete letto di questa possibilità da qualche parte?
Visualizzazione Stampabile
Come da titolo, qualcuno pensa sia possibile sostituire il decoder digitale integrato del nostro plasma con uno HD (ovviamente fatto da un tecnico samsung)? Avete letto di questa possibilità da qualche parte?
Per favore qualcuno mi può controllare quanti secondi passano dal tic dell'accensione fino alla visualizzazine dell'immagine (in un programma analogico tipo rai uno) visto che dopo un forte sbalzo di corrente il mio si è rallentato molto all'avvio. Grazie anticipate
ma avete notato che il nostro tv taglia qualche cm laterale dell'immagine?:confused:
me ne sono accorto confrontando la modalità 16/9 e lquella sola scansione:(
E' da un po' di tempo che ho notato la presenza della Samsung CAM nei negozi ma non ho ancora capito se è compatibile con i nostri PDPs.
Secondo quanto riportato qui sembrerebbe che non lo sia.
Allora io mi chiedo: "Cosa hanno messo a fare lo slot di predisposizione per la common interface dietro il televisore?"
Ho anche inoltrato una richiesta alla stessa Samsung e, udite udite, la risposta è stata questa: "Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
In merito alla Sua segnalazione, La informiamo che
Samsung Italia per scelte aziendali non garantisce il funzionamento della Samsung CAM con imodelli privi di bollino DGTVi.
La ringraziamo e Le ricordiamo che rimaniamo a Sua completa disposizione per ulteriori informazioni.
Cogliamo l'occasione per porgerLe Cordiali Saluti"
Ora io mi chiedo, cosa vuol dire "non garantisce"? Avevo esplicitamente richiesto se funzionasse oppure no prima di procedere ad un eventuale acquisto!! Chi meglio di loro può rispondere con un sì o con un no?!?
Qualcuno di voi ha avuto modo di provarla? Funziona? Non importa se su un 42 o 50 C o Q...tanto dovrebbe essere lo stesso!
Comunque, io posseggo un PS42C96HD.
Ringrazio per ogni eventuale cortese risposta e approfitto per porgervi i più cordiali e sinceri auguri di buone feste!! ;)
Buonasera a tutti,
sono possessore di un 42C96hd e da qualche settimana anche di un decoder Sky HD e di un decoder Alice Home Tv anche quest'ultimo collegato con cavo hdmi.
Sebbene nelle scene a distanza Sky hd è una meraviglia nelle scene scure, così come i programmi di Alice, la visione è pessima, caratterizzata da mega rettangoli senza sfumature di colore (tecnicamente forse si chiama solarizzazione?!!!), davvero una delusione.
é un problema già conosciuto da qualcuno? potete aiutarmi a risolverlo?
Grazie e buone feste a tutti.
p.s.: ho provato a disattivare i filtri ed ad abbassare il contrasto ma nulla!!!
La CAM di Samsung è compatibile con il nostro modello, provata personalmente in prestito da un amico che la usa su un Sony (provata anche su philips e panasonic funziona benissimo).
Buon anno a tutti.
Ragazzi é un televisore stupendo, ma il consumo di energia non l'avete calcolato? non vi arrivano bollette alte!?
ditemi la vostra!
Ma, consumo nella media direi. Almeno nel mio caso la bolletta è abbastanza simile a prima. Invece da quando ho il BDp2500 ho scoperto delle qualità nascoste che prima non pensavo avesse. Per esempio un nero straordinario e quasi una visione in 3/D su DVD ben fatti o blu ray.
Ha un anno ma lavora straordinariamente con il lettore della stessa casa.
Un matrimonio che funziona ogni tanto ci vuole anche in elettronica...
io non sono soddisfatto del nero...mi sai dire come ce l'hai impostato?!
magari anche in messaggio privato..graziee!!!:D
Nemmeno io ero soddisfatto prima di avere il BD p2500, pero' già appena acceso il lettore e collegato al tv ho notato questa cosa. Il nero proprio della bande si è abbassato ( ma era evidente non leggero).
Comunque anche con il bd p1500 il samsung Q96 era diventato con un nero piu profondo, quindi secondo me è l'abbinamento BD P (1500 o 2500) che da questo risultato. Prova fatta con plasma LG e Pioneer che ho a casa senza che la cosa fosse cosi evidente.
Non è una cosa percepibile a livello personale, anche altri amici se ne sono accorti la prima volta che l'hanno visto.
Quindi direi che è il lettore fa la differenza sul Q96.
ah ecco...
ciao a tutti,sono possessore di un ps50q96hd e ieri ho comprato il lettore dvd samsung HT-Z210 collegato in hdmi. Anche io ho notato un nero spettacolare una resa notevole come mai avevo visto sul mio tv ho impostato nell opzione hdmi del tv l opzione basso.mi sembrava di avere un altro tv....sarò esagerato ma ero contento
vorrei chiedere un confronto e parere di proprie esperienze il lettore dvd samsung HT-Z210 che ho collegato al ps50q96 ha la funzione di upscaling impostando la risoluzione a 720p o 1080i noto una maggiore nitidezza ma anche una sgranatura nei bordi delle immagini che lasciando a 570p non si riscontra assolutamente ....vorrei capire se è colpa del q96 e o del lettore?ce qualcuno che usi upscaling nei dvd anche usando altre marche che può darmi una sua esperienza?maggiore dettaglio significa anche scalettature o è l' HT-Z210 che ha uno scaler scadente?sembra un controsenzo che facendo l upscaling i dvd si vedano si più nitidi ma anche con bordi sgranati.
Ciao ragazzi,
qual'è l'ultima versione del firmware del nostro TV e del decoder digitale integrato?
del dtt 1015..del tv nn saprei