rivale..penso anche l'hitachi pd7200
Visualizzazione Stampabile
rivale..penso anche l'hitachi pd7200
La mia ossessività per il momento si scarica in questo thread.
Trovato questo: http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=224055
Forse già segnalato, nel caso accetto genuflessione su ceci
Blutarsky, scusa se te lo dico, ma hai un comportamente un po' contraddittorio. :)
Si vede benissimo che ti piace il PV500 da morire e che in realtà hai già deciso di prenderlo, tanto che non tieni affatto conto dei suggerimenti relativi ad altri tv.
A questo punto prendilo! Consapevole che dovrai stare un po' attento, ma prendilo. Sono sicuro che ne sarai soddisfatto perchè si tratta di un ottimo tv.
Ma se stai lì a pensare sempre al PV500 e cerchi tutti i difetti possibili e immaginabili finirai per farlo uscire di produzione!! :D
Embeh in effetti, come nasconderlo.... la tentazione è forte, così come le paure di smadonnare dopo l'acquisto. Se sono passati più di 15 anni dall'acquisto del vecchio tubo ci sarà un perchè.
Voglio essere strasicuro di comprare un qualcosa senza sorprese. Non parlo di assenza di difetti e compromessi, questo è evidentemente utopico.
Ma voglio essere sicuro di poter convivere con i limiti del mezzo per i prossimi 7 anni.
Ormai mi è chiaro che i due difetti del PV500 sono la ritenzione e il cambio automatizzato del gamma.
Il problema della ritenzione è insito della tecnologia però sembra che alcuni modelli ne soffrano di più. Sono convinto che anche il tuo Hitachi dopo due ore di Skylogo si becca un fantasmino.
Quello dell'automatismo del gamma potrebbe essere risolvibile magari con qualche menù di servizio o magari con un aggiornamento del firmware.
Mediterò, ah se mediterò!
si dice che l'hitachi non soffra x niente visti i numerosi sistemi anti burn in.....
Ti posso assicurare che, con mia grandissima sorpresa, il mio Hitachi non becca alcun fantasmino. Nemmeno dopo ore sullo stesso canale. Devo dire che ho attivato fin dal primo momento i sistemi di prevenzione del burn-in (spostamento pixel e l'impercettibile riduzione della luminosità negli angoli, proprio dove campeggiano i temutissimi loghi), ma dopo un primo brevissimo periodo con valori di contrasto e luminosità tarati veramente bassi, ho preso coraggio e ho iniziato a regolarli su valori più elevati (senza esagerare: + 10 in una scala che va da -35 a +35 per il contrasto, tanto per capirci).Citazione:
Originariamente scritto da Blutarsky
Anche con queste regolazioni "temerarie" non ho MAI riscontrato la benchè minima ritenzione d'immagine. E mai ho letto post di possessori di Hitachi che ne segnalassero la presenza.
Mio cognato, poi, ha da un anno un 42pd5200 e ha vissuto nella beata ignoranza del problema, facendo un utilizzo "sconsiderato" del suo tv fin dalla prima installazione. Ebbene, ho fatto una attentissima analisi ma anche nel suo caso non c'è nessuna traccia di ritenzione e/o burn-in.
E' proprio questo uno dei fattori che hanno attirato la mia attenzione su questo tv, inizialmente. Poi ho appurato che (almeno secondo me) non è secondo per qualità complessiva di immagine ai mostri sacri Pana e Pio e l'ho scelto.
Come ho detto altrove, i neri del Pana sono migliori, ma trovo migliori i colori dell'Hitachi e in complesso li considero pari, visto che si tratta comunque di sfumature.
Però torno a ripeterti che se ti sei convinto che il Pana è quello che ti piace di più prendilo e basta. E' un po' come quando ci si deve sposare: se non ci metti un pizzico di incoscienza finisci per non farlo mai! :)
Ciao Blutarsky.
Riporto personale esperienza.
Visione di due, non uno ma due film consecutivi su SKY Cinema 16:9... stampaggio del logo poco percettibile e solo sulle scene chiare per un tempo inferiore alle 4 ore successive di utilizzo del televisore.
Lo stampaggio tende a scomparire prima se gli fai dei "passaggi" di 5-10 minuti con (ad esempio) i DVD che ho preparato a questo scopo (i rif. li trovi al link http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=40210).
Io l'Hitachi non lo conosco, ma dopo 6 mesi circa e oltre 250 ore di utilizzo sono ancora ultrasoddisfattissimo del Panny, che per me ha rappresentato una notevole soluzione all'uso molteplice che penso di farne:
- PC per vedere foto o navigare o fare computer graphics ==> figata perchè supporta la risoluzione nativa di 1024x768 con connettore VGA, e navigare (ad esempio) a 42 pollici è un'esperienza che consiglio a chiunque
- Vedere DVD ==> figata perchè al momento mi devo "accontentare" di un Amstrad collegato in component (che già rende alla grande) o se voglio DVD in HD il PC in VGA o DVI-HDMI questo devo ancora provarlo per benino)
- Sky via scart RGB ==> decente, superiore alle aspettative anche in caso di Zoom1 per togliere alcuni loghi
- In futuro, spero di riuscire a comprare un lettore/registratore DVD con uscita in HDMI in modo da godere appieno
Se tutto va come penso, altro che 7 anni... io me lo tengo fino a quando si esaurisce (e la Panasonic da 60.000 ore... se fossero anche la metà, con 3 ore al giorno tutti i giorni di visione durerebbe più di 27 anni... dopo penso andrò direttamente sull'olografico :D)
Comunque concordo con i pareri espressi da pcusim... si vede lontano un miglio che sei già della famiglia... quindi entraci del tutto!
Buon acquisto (comunque vada).
Roar come ti sei trovato con il controllo dinamico del contrasto?
Caro pcusim, mi sono letto una decina di pagine del 3d 42pd7200 e a parte la pippa del HTPC effettivamente sembra un bel giocattolo.
Tempo fa mi risultava che l'HTPC fosse la soluzione migliore per via di poter usufruire di scaler software di costo irrisorio, aggiornati in continuo, ma di pari qualità con scaler hardware di valore superiore nell'ordine di un 10x.
Tuttavia forse troverei più sgradevoli le flashate del controllo dinamico del contrasto e il burn in...... a meno che i neri del panny siano talmente superiori da sbaragliare gli altri dubbi.....
Sarebbe bello poterli vedere vicino con fonti diverse questi tre moschettieri, il pv500, il pio 43 e il 7200..........
ma qui non si finisce mai!!!!
Hai ragione Blutarsky: non si finisce mai. Pensa che il plasma che mi è arrivato il 5 gennaio era, in realtà, il mio regalo di compleanno da parte dei miei e di mia moglie (non mi fanno sempre questi regali, è che era il quarantesimo compleanno :D ). Il compleanno è stato a fine luglio e avevo già iniziato da mesi a documentarmi per non sbagliare l'acquisto.
Devo dire che sono sempre più convinto di aver scelto bene.
Per quanto riguarda la possibilità di vedere i tre moschettieri insieme (secondo me sono in assoluto i migliori tre sul mercato) credo che a Roma sia pressochè impossibile riuscire a trovare un Hitachi. Un altro utente (se non ricordo male Homer35) l'ha cercato a lungo e non è riuscito a trovarlo. E' un vero peccato perchè lo trovo decisamente allo stesso livello di Pana e Pio, ma senza i problemi di ritenzione/burn-in.
Per quanto riguarda le "flashate" del contrasto dinamico e il problema ritenzione/burn-in, fai attenzione a non drammatizzare: si tratta pur sempre di problemi minori in un tv di qualità eccellente. Se non avessi avuto mia figlia che impazza sui canali Sky di cartoni probabilmente sarei rimasto sul Pana, anche se ora sono convinto di non essermi accontentato di un compromesso, vista la sostanziale partià (secondo me, sia chiaro) a livello di prestazioni. Magari ti mando un MP con altre precisazioni, sennò vado in OT.
Ciao.
esatto a roma (la capitale del mondo) è introvabile il 7200.....pazzesco, mentre il pv e il pio si trovano abbastanza facilemente. penso che a fine settimana grazie all'ideatore di questo post potrò vederlo dal vivo.
poi vi farò sapere anche xchè se le premesse sono buone, lo ordino subito su onlinestore.
saluti
Cari amici possesori attuali e futuri, sembra che in USA abbiano trovato uno stratagemma per risovere il "contrast change" sui Panny.
Non e' chiaro se funziona solo sui pannelli senza tuner (PWHD7 e 8) o anche sulle serie PV50 e 500.....
Ho trovato una descrizione sul forum inglese e la provero' stasera, ma era importante comunicarvelo
Panasonic Black Shift Problem/Solution
e ancora guardate qui dal forum USA
Panasonic black level shift fix!
:D :eek:
PS: ogni modifica nel service menu e' a vostro rischio e pericolo
Se leggi bene il thread è specificato che quel sistema non funziona con il PV500, per cui frenerei gli entusiasmi (ahimè :cry: ). C'è comunque un altro tizio che dice di avere trovato la soluzione. Io non me la sento, ma se qualcuno ci vuole provare...
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=6936113
visto Gordon infatti in contemporanea ho trovato il link che hai postato tu.
Cmq provar non nuoce e la modifica del tizio asiatico si puo' tentare, al limite si riportano i valori a quelli di default... danni permanenti non credo si possano fare.:cool: :rolleyes:
Mi piace il tuo ottimismo mork! :D Fai una cosa, se provi il settaggio dell'asiatico facci sapere subito qui sul forum se funziona. Attendo con ansia. Ciao :sperem: