Lascia tutto su auto
Visualizzazione Stampabile
Lascia tutto su auto
Scusami Terminator64 riprendo un tuo post visto che sto valutando su questi setting,credo che quello giusto sia vpr,su tv ti giochi tutto alle basse andando a perdere una marea di dettagli,questo è quello che ho notato io,se hai qualche "dritta"in piu fammi sapere.;)
Oggi ho trovato il messaggio di avviso della nuova versione firmware M36.R.0239 e l'ho subito installata. Non lo vorrei dire, ma mi sembra che l'audio sia lo stesso oppure appena appena peggiore, meno esteso. Ma forse è una mia impressione.
Se lo si compra dall'inghilterra ci sono problemi per esempio nella zona, quindi nella lettura dei dischi di zona italiana?
Altra domanda: riproduce netflix con risoluzione full hd e con audio in hd?
Nessun problema, puoi leggere dischi UK.
Riguardo Netflix, cosa riproduce:
- Risoluzione sino a 2160p.
- HDR
- Audio DD
Cosa non riproduce:
- Dolby Vision (Non supportato da Sony. Improbabile che arriverà in futuro)
- DD+ e Dolby Atmos (Supportato dal lettore, ma non supportato da Netflix. C'è la possiblità che l'app venga aggiornata per il supporto)
In ogni caso, Netflix non ha flussi audio HD, anche l'Atmos è lossy.
L'intenzione è quella di comprare il lettore in inghilterra ma di riprodurci dvd e blu ray comprati in italia, quindi non sò se la tua risposta rimane la stessa in questo caso, leggerebbe lo stesso senza problemi i supporti italiani?
Pe quanto riguarda netflix mi interessa che riproduca i formati audio DTS HD Master Audio e Dolby True HD, oltre all'Atmos e al DTS:X
Certo, UK e Italia sono nella stessa regione.
Netflix non ha contenuti DTS HD Master o Dolby True HD. Ha contenuti Atmos ma non è riproducibile dall'app nell'X800.
ti ringrazio
altro dubbio: la qualità audio che si legge essere lodevole nelle recensioni, si riferisce all'uscita hdmi o coassiale?
Io lo utilizzerei con la sola HDMI collegata al sintoamplificatore, in questo modo uscendo in modalità bitstream e facendo fare la conversione all'ampli, la qualità audio sarebbe uguale a quella di altri lettori blu-ray oppure rimarrebbe superiore ai concorrenti come dicono le recensioni?
Intenzionato anche io all'acquisto di questo lettore con due dubbi:
1. Ho una vasta collezione di blu ray, questo player upscala in 4k? Se si con che qualità?
2. Da USB può riprodurre 4k, eventualmente con traccia atmos? Supporta h265?
Grazie
Il modello inglese, differisce da quello italiano per la sola presa di corrente.
Alla fine preso a 190€ da mediaworld, a questo prezzo amen per il dolby vision, ho sempre la one x. Con tutta la collezione di blu ray e e dvd che ho ho scelto un buon upscaler.
Come se la cava il sony 800 come lettore di file video H.265 da hard disk esterno usb? Li legge con unq qualità più alta del player integrato nel tv oled lgB6v che ha una resa un pò morbida?
Salve ragazzi oggi mi è arrivato il lettore in questione, e tu primo passo nell aggiornamento della catena audio video in 4 k, ho messo anche Sky q platinum, il prossimo passo sarà L acquisto del tv 4K, per ora è collegato ad un Sony x855 quindi full hd.
Ho collegato il lettore tramite un solo cavo hdmi al sinto Denon avr x1400 solo che ogni tanto mi dice formato video non supportato e poi dopo un po’ L imaggine riappare, può essere un problema di cavo hdmi? (Non sei se sia 2.0 devo riacquistare quelli di ultima generazione) oppure mi conviene passare con un hdmi direttamente al tv e con L altro hdmi al sinto?