Ecco, immagina fosse accaduto a uno di quei titoli Fuori Catalogo che si trovano solo su ebay a prezzi da rapina con scasso... :(
Visualizzazione Stampabile
La mia trilogia LOTR è quella extended nella scatolona di cartone, non so se ti riferisci a quella.
Appena riesco controllo.
Mi accodo alla richiesta di un programma su OS X, perchè anche io ho un Mac ma il controllo lo devo fare utilizzando il lettore su un PC.
Anche adesso è così (anche se di dimensioni minori) solo che ora è warner anche se i dischi sono i medesimi. Comunque, se l'hai presa al lancio e riporta ancora il logo medusa è quella.
Io intanto, perché sono ansioso, appena arrivatomi il box dello hobbito, la desolazione di smaug ci ha messo un botto a caricarsi e facendo suoni strani :eek: poi è andato, ma bho, speriamo bene...
cmq il fatto che la prima stampa del cofano fosse di medusa depone decisamente a favore: la label italica stampava sempre in sony mentre warner si divide tra Sonopress e Technicolor... direi che preferisco decisamente la prima soluzione :)
ora sono disorientato, intanto non l'ho comprato al lancio ma ho aspettato che il prezzo scendesse.
riporta sulla costa larga il logo New Line Cinema e Warner, anche dietro ha il logo New Line Cinema e Warner.
l'adesivo siae però è stato rilasciato a nome Medusa Film, cosa strana perché di solito l'adesivo siae per la Warner è rilasciato a nome warner bros entertainment.
i film sono tutti divisi in 2 dischi.
per il primo film, IFPI del disco part one: 944J.
Se il logo siae dice medusa è l'edizione medusa. E' normale che sul box ci sia scritto warner, il box era uguale a quelli esteri. Già sugli amaray interni dovrebbe roportare il logo medusa sulla costina (non so ora però con le versioni warner). La differenza comunque con l'attuale cofanetto è che è più stretto, come quello hobbit.
sui tre amaray sulla costina c'è il logo Medusa!
il mio BOX LOTR è più stretto di 1/2 cm del BOX Hobbit.
VSO Inspector funziona con Parallels su Mac
ho controllato:
disco 1/1, IFPI 944J, nessun problema, tempo di scansione 25 minuti per 16208735.
disco 1/2, IFPI 94E9, nessun problema, tempo di scansione 27 minuti per 19046175.
disco 2/1, IFPI 948I, nessun problema, tempo di scansione 24 minuti per 16123263.
disco 2/2, IFPI 94E4, nessun problema, tempo di scansione 28 minuti per 19593663.
disco 3/1, IFPI 944I, nessun problema, tempo di scansione 28 minuti per 19464977.
disco 3/2, IFPI 94E3, nessun problema, tempo di scansione 29 minuti per 21117567.
Ciao a tutti, oggi ho riscontrato un problema sul blu ray di Cast Away, blocco a circa 1:14:00. Saltando diversi capitoli il film va avanti, però si perde più di mezz'ora di film.
Ho controllato presenza di graffi ma non ne ho trovati.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Penso sia il caso di rimuovere o quanto meno aggiungere una postilla con ritorno al futuro, essendo ormai che esiste una nuova versione in bluray con i nuovi master, oltre a quella UBD.
giusto grazie. lista aggiornata.
Un articolo a tema da AF Digitale https://www.afdigitale.it/dvd-e-blu-...adenza-ignota/
Per altro citano Jack Reacher, che mi ero perso (o dimenticato) fosse nel calderone dei prodotti da buttare...
Salve,
beccato un altro disco che si ferma al cambio strato.
Requiem For A Dream (versione UK)
Il disco a 01:00:41 si ferma e riparte qualche capitolo dopo...
Come al solito faro' le dovute riprove ma direi che e' il tipico comportamento dei dischi "Marci"...
Comprato il 30/09/2012 e purtroppo al centro del disco c'e' scritto "UGG0" che confermerebbe "Technicolor" come provenienza...
Certo che io di dischi marci ne ho beccati un bel po'...
Ciao Erik Il Rosso
ti ringrazio per la segnalazione ma essendo un disco estero non riterrei di inserirlo in lista, lionsgate oltretutto non distribuisce neppure in italia. peraltro la stampa UK è del 2015, purtroppo abbastanza fuori dal periodo "attenzionato". ne approfitto però per segnalare che di questo film è appena uscito un remaster 4k in UHD che dai primi commenti tutti giudicano ottimo (ancora non ho visto SS in giro però).
Voglio iniziare, piano piano, a controllare i blu ray che ho partendo dai piu' vecchi alla ricerca di dischi fallati...
Lo skip di capitolo in capitolo va bene come sistema o devo usare un software che faccia lo scan di tutta la superficie del disco ???
Ciao Erik Il Rosso