Visualizzazione Stampabile
-
Da quel che ho letto in giro pare che non si hanno variazioni apprezzabili smanettando sui trimmer negli ultimi modelli. Cmq per la situazione che hai ci vuole uno schermo almeno 65", secondo me hai fatto bene a prendere il 60" è il tv che ti offre il meglio per quel taglio e quel costo al momento. Poi in seguito quando gli Oled scenderanno avrai la possibilità di prendere il tv definitivo. Al tuo posto avrei fatto la stessa scelta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.::Iannuzz85::.
Il filesystem FAT limita i file ad una dimensione massima di 4 GB, quindi ho dovuto per forza formattare la chiavetta con NTFS. La tv la legge, nessun problema. Dicevo solo che è un pò lento il pc a copiare i files, purtroppo al momento ho sottomano soltanto un netbook di qualche anno fa e non ha le porte usb 3.0 ma per ora mi posso anche accontent..........[CUT]
il tuo problema non è il pc, ma la chiavetta!
anch'io in pc vecchi senza USB 3.0 uso una chiavetta, ma è un modello usb 3.0 veloce e quindi riesce a sfruttare al massimo i 30MB al secondo che possono passare(al massimo) dalla USB 2.0 del pc.
a 30MB/s un film da 8GB lo schiaffo sulla chiavetta in circa 4 minuti.
bisogna scegliere una chiavetta certificata per una velocità di minimo 30MB/s IN SCRITTURA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.::Iannuzz85::.
Capisci da quello che hai scritto che il problema non è nella tv o nel tuo dispositivo, ma nel pc. Windows 7 introduce una configurazione della rete un pò più macchinosa, ma non è la fine del mondo. Condividere i files è possibile con facilità utilizzando il DLNA. Se crei un gruppo home in automatico i tuoi files vengono condivisi con la rete, c'è ..........[CUT]
ma se ho capito bene, col DLNA semplicemente si fa leggere al pc(software WindowsMediaPplayer, VLC, ecc) il file e poi tramite dlna il flusso video già decodificato dal pc viene visualizzato sul tv... è cosi'?
io voglio che il tv legga direttamente(e decodifichi) i files mkv. Insomma, voglio usare il tv come mediaplayer di rete autonomo(esattamente come facevo col PopcornHour A-100).
altrimenti faccio prima a stendere il mio cavo hdmi da 5 metri e usare il tv come monitor del pc... ma non è quello che cerco.
grazie
p.s.
scusate ma con win 7 sono tornato analfabeta informatico...parlate come ad un bambino di 6 anni... :-p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NoAlSilver
ma se ho capito bene, col DLNA semplicemente si fa leggere al pc(software WindowsMediaPplayer, VLC, ecc) il file e poi tramite dlna il flusso video già decodificato dal pc viene visualizzato sul tv... è cosi'?
io voglio che il tv legga direttamente(e decodifichi) i files mkv. Insomma, voglio usare il tv come mediaplayer di rete autonomo(esatt..........[CUT]
Dipende da come si setta il server DLNA, se usi un server tipo Serviio puoi selezionare sia che la decodifica la faccia il server che la faccia il tv, in questo secondo caso il pc connesso tramite router al tv via LAN o WIFI legge il file dalla cartella impostata nel server e la decodifica lui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Dipende da come si setta il server DLNA, se usi un server tipo Serviio puoi selezionare sia che la decodifica la faccia il server che la faccia il tv, in questo secondo caso il pc connesso tramite router al tv via LAN o WIFI legge il file dalla cartella impostata nel server e la decodifica lui.
non ho ben capito, prima dici che posso fare in modo che sia il tv a leggere ilfile, poi dici che in tale caso sarò il pc a leggerlo e decodificarlo... credo di aver capito male, perchè cosi' ti contraddici.
ad ogni modo mi pare assurdo che nel 2015 con windows 7 pro sia necessario installare sul pc un software di terze parti solo per rendere accessibile ad una periferica esterna(tv, box multimediale) via rete LAN una cartella di rete, quando dieci anni fa con XP potevo fare la stessa cosa seguendo una semplice procedura guidata, senza installare nulla :-(
nuovi S.O. non dovevano essere più user friendly??
con Win7 non sono nemmeno riuscito a far funzionare la rete coi vecchi PC Xp pro (da win7 accedo alle cartelle di rete dei pc Xp, ma da pc Xp non accedo alle cartelle di win7pro). :-(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NoAlSilver
ad ogni modo mi pare assurdo che nel 2015 con windows 7 pro sia necessario installare sul pc un software di terze parti solo per rendere accessibile ad una periferica esterna(tv, box multimediale) via rete LAN una cartella di rete, quando dieci anni fa con XP potevo fare la stessa cosa seguendo una semplice procedura guidata, senza installare nulla :-(
ma non serve nessun software.....
quello che ti stanno consigliando qui sono sw DLNA, che è tutt'altra cosa che condividere una cartella come vuo fare tu tramite condivisione windows (protocollo CIFS/SMB).
Tra l'altro non mi risulta esistere un TV che possa accedere via SMB alle cartelle condivse con Windows (correggetemi se sbaglio).
In pratica, se vuoi accedere ai contenuti che sono sul tuo PC dal TV, allora ti occorre un SW DLNA (o windows media player opportunamente configurato).
Se vuoi accedere ai contenuti sul tuo PC dal mediaplayer allora puoi usare la condivisione delle cartelle di windows
Citazione:
Originariamente scritto da
NoAlSilver
nuovi S.O. non dovevano essere più user friendly??
ma sopratutto più sicuri
Citazione:
Originariamente scritto da
NoAlSilver
con Win7 non sono nemmeno riuscito a far funzionare la rete coi vecchi PC Xp pro (da win7 accedo alle cartelle di rete dei pc Xp, ma da pc Xp non accedo alle cartelle di win7pro). :-(
trova in rete qualche guida che ti aiuti, con Win7 sono state modificate alcune policy di rete per aumentare la sicurezza, va solo configurato correttamente
-
ciao a tutti..in attesa che arrivi finalmente il tv...volevo sapere dai possessori del 50 pb5600,o comunque chi sia in grado di rispondermi,se la tv ha l'attaco vesa per staffarlo a parete..e se sì che misure?
già che ci sono vi chiedo le misure in larghezza e lunghezza effettive(senza supporto da tavolo...GRAZIE:)
-
dimensioni in millimetri senza piedistallo e con piedistallo:
1172 x 700,9 x 56
1172 x 756,7 x 315
peso in Kg senza e con piedistallo:
23.3
24.9
attacco vsa dovrebbe averlo, a occhio direi "il più grande che c'è"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NoAlSilver
dimensioni in millimetri senza piedistallo e con piedistallo:
1172 x 700,9 x 56
1172 x 756,7 x 315
peso in Kg senza e con piedistallo:
23.3
24.9
attacco vsa dovrebbe averlo, a occhio direi "il più grande che c'è"
grazie per la risposta:)nessun?altro che mi possa confermare che l'attacco sia effettivamente vesa e le dimensioni??
-
io ho il 60PB690V, l'attacco è Vesa, e se vuoi un suggerimento su che tipo di supporti possano andare bene io ho comprato il Cheetah APDAM2B.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andremales
io ho il 60PB690V, l'attacco è Vesa, e se vuoi un suggerimento su che tipo di supporti possano andare bene io ho comprato il Cheetah APDAM2B.
L'HO GUARDATO ADESSO SULL'AMAZZONE..non hai problemi per connettere i cavi??
-
...problemi... di che tipo ?!? :confused:
a dir la verità l'unico problema è sul cavo di alimentazione che deve essere inserito prima di montare l'attacco, perchè altrimenti il connettore non entra :D ma in effetti leggendo le recensioni anche un altro utente aveva avuto lo stesso problema.... per il resto i vari connettori per l'audio/video sono in una zona accessibile, basta allontanare il TV dal muro, accedere al connettore che interessa e rispostare di nuovo il TV verso il muro: con questo tipo di staffa l'operazione è facile. Le altre staffe -quelle "fisse"- sono un problema proprio perchè tutte le volte che si deve accedere al TV tocca sganciare il televisore dalla staffa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andremales
...problemi... di che tipo ?!? :confused:
a dir la verità l'unico problema è sul cavo di alimentazione che deve essere inserito prima di montare l'attacco, perchè altrimenti il connettore non entra :D ma in effetti leggendo le recensioni anche un altro utente aveva avuto lo stesso problema.... per il resto i vari connettori per l'audio/video sono i..........[CUT]
intendevo proprio le problematiche di connessione..vedendo l'immagine le braccia della "stella"sono molto lunghi...anch'io voglio prenderne una mobile..molto piu comoda...questa sembra molto bella..ho visto anche l'altro modello..il 3b..
-
Ti metto un paio di immagini, giusto per capire. E' un oggetto assolutamente ottimo, te lo consiglio. Vedo che adesso sulle amazzoni non è più disponibile, ma ti consiglio di cercarlo un po'. Tieni conto che costava sui 36 euro, ma li valeva tutti.
http://s14.postimg.org/9itek0259/IMG...208_233808.jpg
http://s30.postimg.org/bzd39lmx9/IMG...208_233830.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andremales
Ti metto un paio di immagini, giusto per capire. E' un oggetto assolutamente ottimo, te lo consiglio. Vedo che adesso sulle amazzoni non è più disponibile, ma ti consiglio di cercarlo un po'. Tieni conto che costava sui 36 euro, ma li valeva tutti.
http://s14.postimg.org/9itek0259/IMG_20150208_233808.j..........[CUT]
veramente lo stò guardando adesso proprio sull'amazzone...a 22 euro...:eek:magari non è lo stesso...