Visualizzazione Stampabile
-
Per quanto riguarda la parte audio, dopo innumerevoli prove ho capito che nella mia situazione la cosa migliore è usare JRiver con ASIO e senza alcun DSP. L'unico che ho inserito è stato un preamp emulator, questo per l'esattezza http://mcrow.net/product/preamp-vst-emulator/ , perchè mi dà più corposità.
L'unico difetto che ho riscontrato è che in fase di riproduzione, esattamente al 19" secondo, c'è un piccolo "buco" di circa mezzo secondo. Niente di particolarmente fastidioso anche perchè poi procede tutto bene fino a quando non fermo la riproduzione ed avvio un altro/i brani.
Adesso il buco si è ridotto di parecchio, anche se è ancora presente.
Appena posso provo ad aumentare il buffer da 6 a 20.
-
Ieri ho voluto riprovare a vedere anche i film in analogico, anzichè in bistream dall'hdmi. L'avevo già fatto in passato, ma avevo avuto dei problemi con la gestione dei vari canali.
Questo problema adesso non si è presentato, ma ho notato queste diversità fra ASIO e WASAPI. Intanto il sub è meno presente in Asio rispetto a Wasapi, ma forse è il caso di dire che in Wasapi è TROPPO presente al punto da disturbare i dialoghi.
In Asio, però c'è un leggero ritardo dell'audio rispetto al video, roba di pochi microsecondi, ma comunque fastidiosa. Ho controllato, e fra le impostazioni video risulta regolarmente flaggato "videoclock" mentre fa i DSP ho provato a flaggare Tempo & Pitch; tutto inutile.
Ho cercato anche nel pannello di controllo della scheda audio, ma non trovo nulla.
So che altri usano il collegamento analogico con la mia stessa scheda audio, addirittura collegata direttamente ai finali: nessuno ha riscontrato questo problema?
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
So che altri usano il collegamento analogico con la mia stessa scheda audio, addirittura collegata direttamente ai finali: nessuno ha riscontrato questo problema?[CUT]
Uso jriver da anni con scheda( non la tua) in asio e senza alcun problema. prova ad abbassare la latenza con i settaggi della scheda audio.
Se ti può essere utile...questi sono i miei settaggi.
Allegato 27275
Comunque tutte le funzioni audio di jriver sono disabilitate è utilizzo un host esterno per applicare i filtri...in questo modo posso filtrare ogni tipo di formato, anche quelli non supportati da jriver...vedi netflix;)
Allegato 27276
Renato
-
Attraverso Jriver è possibile vedere netflix?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
otaner
Se ti può essere utile...questi sono i miei settaggi.
27275
L'offset devo lasciarlo a 2, altrimenti mi funzionano solo i 2 frontali.
Ho comunque provato ad aumentare il buffering da 50ms al massimo ed il pre caricamento che di default sta a 5 sec., l'ho portato a 20.
Ora va molto meglio, anche se rimane un leggerissimo ritardo che si nota solo in caso di visione in lingua originale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
otaner
Comunque tutte le funzioni audio di jriver sono disabilitate è utilizzo un host esterno per applicare i filtri...in questo modo p..........[CUT]
interessante, come interfacci jriver con l'host vst?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Renzo 1969
Attraverso Jriver è possibile vedere netflix?
Magari!!!!! riesco soltanto a processare l'audio di netflix tramite host.
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
interessante, come interfacci jriver con l'host vst?
in Jriver Indirizzo i canali audio alle uscite adat; poi tramite routing le invio come IN all'host vst.
-
ok grazie per l'interessante risposta. che scheda audio utilizzi? RME?
-
Si. Una vecchia hdsp 9632
-
Un saluto forum di esperti..
mi consigliate come utilizzare i DSP di Jriver (Wasapi), converto i 48Hz in 192Hz per ascoltare l'audio dei film Sbaglio ? oppure è meglio lasciare la frequenza originale?
grazie
-
per me, più che sbagliato è inutile.
-
sulla 22 col nuovo algoritmo Sox ho letto che i miglioramenti ci sono...devo ancora provare con le mie orecchie
-
scusate, qualcuno sa come"scrivere" sul file la copertina?
se in itunes associo un brano ad una copertina poi lui la "imprime" sullo stesso file, se lo leggo con un altro player (anche portatile )infatti visualizza tutto ok ma jriver scarica le copertine visualizzandole nel player ma non le "scrive" sul file...
sapete se c'è la possibilità?
grazie
edit: trovato, punto 13
https://wiki.jriver.com/index.php/Co...en_possible.29
-
salve a tutti Rieccomi :)
smanettando qua e là in jriver in audio>avanzate trovo LATENZA RIPRODUZIONE DAL VIVO...50ms di default (raccomandato)
a cosa serve questo parametro? è bene lasciarlo di default?
grazie :)
-
In estrema sintesi...è il ritardo dell'audio sul video. lascialo così.
Se abbassi il valore, e l'hardware non è all'altezza, puoi sentire crepitii o microniterruzioni; se lo alzi rischi di trovarti il labiale fuori sincrono con le immagini ( doppiaggio permettendo)
Ciao