Non ha alcun senso far fare una calibrazione e poi adattare secondo i propri gusti. Tanto vale non spendere soldi per farla. Anche in considerazione del fatto che il VT50 ha una THX praticamente da riferimento...
Visualizzazione Stampabile
Non ha alcun senso far fare una calibrazione e poi adattare secondo i propri gusti. Tanto vale non spendere soldi per farla. Anche in considerazione del fatto che il VT50 ha una THX praticamente da riferimento...
Grazie mille nenny e happymau ;)
io so che in Italia la serie VT50 arriverà non prima di Giugno. Qualcuno sa dove comprarlo prima anche all'estero?
Riferimento .. Pronto Panasonic Italia:
mi è stato comunicato appena qualche secondo fa che per i nuovi prodotti Panasonic arrivo certo previsto (testuali parole) Fine Maggio Primi Giugno.
Nicola mi chiedo come mai nel tuo caso si parla di Aprile. I negozi online hanno altri canali di commercializzazione rispetto a Panasonic Italia ??
Aletta se è per questo Onsla ha già messo le mani sopra un VT50 da un paio di giorni...
A breve dovrebbe pubblicare la recensione..
mi rivolgo a chi ha ordinato, dove li avete presi ( in pv )? al momento c'è solo un negozio on-line dal quale si può prenotare, attesa 7-10 giorni!
ciao ragazzi...
sto per prenotare online un panasonic 50gt50...
vorrei prendere anche gli occhiali...che modello dovrei prendere?
grazie per l'aiuto.
Ecco la risposta del negozio, già dato acconto...
Buongiorno
L'articolo sarà disponibile per i primi giorni di Maggio consideri un due giorni per la calibrazione e poi è pronto per la consegna.
Cordiali saluti
xxxxxxxxxx
Questo per il 50VT50, le altre serie arriveranno appunto a giugno...
Poi, vedremo...
facilmente perchè la modalità cinema è già buona, partendo da questo dico facilmente perchè non necessariamente di servono le sonde (se non vuoi un risultato prefetto), puoi farlo anche a occhio con immagini di riferimento
chiaro che se vuoi la calibrazione ISF, o lo vuoi al meglio out of the box l'ST non fa per te (e per me) e ti prendi il G/VT.
se poi hai una sonda e sai usarla puoi calibrare a dovere l'St ed ottenere risultati ottimi a quanto dicono i recensori.
personalmente mi prengo il GT e mi "accontento" della modalità THX giorno/notte che c'è di fabbrica.
semplice il gap economico tra il 50GT e il 50ST (2-300 euro) è giustificato da quello che ho in più (principalmente regolazioni THX, tuner satellitare e altre cose minori ma che cmq mi interessano in particolare, tipo possibilità di usare una tastiera bluetooth)
il gap tra ST e un pari diagonale Vt è a mio avviso troppo ampio per quello che ottengo in più, e preferirei di gran lunga spendere quei soldi per altri componenti o proprio per altro :)
Certo!
Ma se è come il Philips, la regolazione ISF resta come uno dei preset, che uso come uno dei vari punti di riferimento per poi fare, se necessario, una taratura personalizzata, ma credo andrà bene quella presettata out of the box (THX cinema, credo si chiami così...).
Se non vado (troppo) OT, qualcuno potrebbe spiegare cosa sono queste sonde per la calibrazione?
Sono veramente interessato ad acquistare un GT50, e visto che non sono un utente esperto, la calibrazione è fattibile anche da me?