Visualizzazione Stampabile
-
bella domanda che al dire il vero molti si chiedono.. alcune impostazione tipo il perfect natural motion lo chiameremo pnm per abbreviare crea ( o meglio dire inserisce dei fotogrammi ) si una fluidità delle immagini ma li rende tipo soap opera che per quanto mi riguarda non adoro il 200 hz crea artefatti quindi il quadro non è propriamente pulito ma questo può anche essere attivato su alcuni blu ray gli altri e in special modo la nitidezza sul nostro tv causa solo danni e cosi via gli altri.
-
utilissimo
Citazione:
Originariamente scritto da black_angel71
Ciao Franky82 ti posto i miei settaggi con cui mi trovo molto bene su blu ray
contrasto 53
luminosità 50
colore 50
nitidezza 1
riduzione rumore off
tinta personalizzato
r 115
v 85
blu 62
pnm off
200 hz off
risoluzione massima off
contrasto perfetto minimo
retroilluminazione dinamica standard
riduzione artefatti off
ottimizzazioni colori minimo
gammi +1
sensore luce off
formato immagine uso non in scala cosi è pixel x pixel
questa è un'ottima base poi se hai gusti diversi smanettaci su pian piano cambiando semmai la tinta o leggermente il contrasto anche se cosi con i dischi test in mio possesso il mio pannello mi da ottimi risultati.
Molto utile questo 3d
Invece avete dei settaggi ottimizzati per il DDT (sia normale che HD)?
Grazie
PS non sono riuscito a trovare i link ai dischi test da te citati...potresti indicarmeli?
-
dunque mhp fuziona perfetto anche leggendo le notizie.....la guida programmi si aggiorna il 5minuti con una 40dicanali
-
Citazione:
Originariamente scritto da sumer79
Molto utile questo 3d
Invece avete dei settaggi ottimizzati per il DDT (sia normale che HD)?
Grazie
PS non sono riuscito a trovare i link ai dischi test da te citati...potresti indicarmeli?
ciao per i dischi test basta che tu vada su dday e scarichi regolo cmq ti posto il link del merighi
http://download.chip.eu/it/Merighi-D...t_6777569.html
-
ops non avevo finito il post :D ho premuto invio per errore :D comunque per quanto riguarda i setting per il ddt qui le cose si complicano :D come ben sai abbiamo ancora un segnale in ddt na chiavica completa :D quindi da canale a canale potresti trovare differenze il mio consiglio è usa poco i filtri altrimenti creano solo artefatti in più
-
Citazione:
Originariamente scritto da treze100
dunque mhp fuziona perfetto anche leggendo le notizie.....la guida programmi si aggiorna il 5minuti con una 40dicanali
l'mhp allora è un mistero. perchè il mio è impaginato male? mi riferisco a quello di mediaset. quando si fa partire il bollino rosso e poi si va su tgcom24 o sportmediaset le pagine vanno fuori schermo. quale potrebbe essere la causa? c'è qualche impostazione da modificare?
la guida canali se carica 40 canali non direi che funziona bene. a me ne carica 34, ma ci mette 20 minuti, e in questi 34 mancano i canli rai e mediaset. a te se ne carica 40 non è che va molto meglio, c'è sempre qualcosa che non va.
ps. con l'ultimo aggiornamente il problema del banding è magicamente sparito, quindi è una questiond e di software, bisogna aggiornare
-
ragazzi sono in possesso del philips 52PFL8605M con kit 3d è sono in procinto di aquistare un lettore b ray, da i post ho capito che è meglio comprare il lettore panasonic 310 in quanto ci permette di regolarlo in modo tale da risolvere alcuni problemi noti del nostro 3d, la domanda che volevo porvi era che ho visto che la panasonic ha un altro modello di lettore b ray 3d il 110, questo più economico, riesce a fare lo stesso lavoro del 310 in fatto di settaggi 3d?
-
[QUOTE=nilobet]ragazzi sono in possesso del philips 52PFL8605M con kit 3d è sono in procinto di aquistare un lettore b ray,
ciao non vorrei sbagliare ma credo che più o meno hanno le stesse funzioni, io ho preso il 310 per la doppia uscita hdmi cosi da sfruttare le codifiche hd del mio ampli visto che non ha la 1.4 come hdmi e quindi niente 3d, con le due uscite hdmi una va al tv l'altra all'ampli, comunque se vai sul sito panasonic trovi le caratteristiche altrimenti vai nel forum del panasonic 110 cosi ti fai un'idea, personalmente delm mio 310 mi trovo moooooolto bene velocissimo in tutto una marea di opzioni video di ottima qualità audio fantastico per la sua fascia di prezzo, af digitale gli ha dato un ottimo voto 4,5 su 5.
-
confermo quando detto da blak il panasoni 310 è il top te lo consiglio:D
-
grazie black e grazie treze...tutti disponibili come sempre, grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da sumer79
Molto utile questo 3d
Invece avete dei settaggi ottimizzati per il DDT (sia normale che HD)?
Grazie
PS non sono riuscito a trovare i link ai dischi test da te citati...potresti indicarmeli?
Anche io vorrei dei settaggi per i dtt (sd), vedere i programmi rai all'interno degli studi, spesso diventa una impresa.
P.S. Sollecitiamo Philips a sbloccare la visione del 3D tramite LAN ed USB, come per i modelli 2011.
-
Non va la NetTV
Cercando di entrare nella NetTV esce il messaggio "server philips non disponibile". Sul lettore un Philips BDP7500 la NetTV funziona quindi il server philips é disponibile. Non dovrebbe essere un problema di router altrimenti anche il BD non si sarebbe collegato e neanche di cavo ethernet in quanto ho provato ad utilizzare quello del BD nel TV. L'ultima volta che mi sono collegato alla NetTV dopo un paio di tentativi partiva ora, dopo diversi e ripetute prove, nulla. É capitato ad altri questo problema? Suggerimenti?
Grazie
-
Per il problema della Net TV devi necessariamente avere aggiornato il firmware della TV dalla 040 in sù.
-
Grazie per la veloce risposta. Io sono alla 040. Sembra che il TV non si colleghi a internet. La rete é ben cablata, dal PC pingo il TV ( per i pochi che non lo sapessero, da ping http://it.wikipedia.org/wiki/Ping ).
Strano perchè l'ho connesso in passato evidentemente é cambiato qualche cosa. Verificherò il router e proverò con un IP statico.
Grazie
-
Qualcuno di voi per caso saprebbe dirmi le differenze tra gli occhialini 3D PTA03 e il nuovo modello PTA516??
Sono stato mezz'ora in chat Philips e l'unica cosa che sono riusciti a rispondermi alla mia domanda " mi spiegate quali differenze ci sono e soprattutto perchè mai i secondi essendo più nuovi, ed essendo ricaribili in USB costano di meno rispetto agli altri che sono a pile???!!" è stata: " i PTA516 sono un modello del 2011 mentre gli altri sono del 2010." :confused: :confused:
QUalcuno saprebbe dirmi qualcos'altro, se magari ha acquistato o provato quelli nuovi....nn riesco a dormire su questo fatto del prezzo, il mod. nuovo costa quasi il doppio di quello vecchi:confused: :confused: :confused: