Prima di cambiare il formato, cambia il refresh rate. Una volta impostato il giusto refresh in entrata, gli altri formati "compatibili" diventeranno attivi, almeno penso.Citazione:
Originariamente scritto da victor
Prova e facci sapere.
Visualizzazione Stampabile
Prima di cambiare il formato, cambia il refresh rate. Una volta impostato il giusto refresh in entrata, gli altri formati "compatibili" diventeranno attivi, almeno penso.Citazione:
Originariamente scritto da victor
Prova e facci sapere.
Ragazzi, perdonate la mia "ignoranza" in ambito firmware...ma se installo direttamente la versione 1.03 senza aver installato precedentemente la versione 1.02, godo lo stesso dei vantaggi implementati da quest'ultima?
Ciao e grazie.
@ locutus
Purtroppo anche portando il framerate a 50 Hz in uscita scalandolo manualmente dai 60, rimane attivo solo 1080p/60 e infatti l'info mi dà 59,94 nonostante il framerate riporti 50 unlock 50 : mi sa che rimetto il 1.02 !
Certamente : ogni versione è sempre completa di tutte le aggiunte precedenti.Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Devo controllare. Poi ti faccio sapere... però la cosa sembra plausibile. Con il vecchio VP50 ricordo perfettamente la possibilità di andare anche su valori positivi, e il collegamento con il display (hdmi-DVI RGB) è rimasto lo stesso. La taratura del display, invece, è cambiata di molto, e di certo il valore della luminosità sia sul plasma che sull'output del processore è molto più alto. Il bello è che così facendo i particolari delle immagini scure non affogano, e allo stesso tempo il livello del nero è migliore di prima. Il quadro, insomma, non appare slavato, ma luminoso il giusto, con un nero più convincente. Ovvio che i gusti personali influenzano il tutto: a me, per esempio, i colori forti non piacciono. Preferisco un quadro più reale, con colori meno forzati e una buona luminosità. Comunque, come dicevo in precedenza, è questo, forse, il particolare che più mi ha colpito del VP50PRO rispetto al modello base. Può essere che sia solo una questione di impostazioni di default del 50PRO, come ipotizzava Locutus2k, e che prima non avessi centrato perfettamente la taratura comlessiva dell'impianto, però mi sembra strano dato che gli strumenti di taratura, gli occhi e il tempo (poco... e frammentato) dedicato all'operazione sono stati esattamente gli stessi.Citazione:
Originariamente scritto da victor
Ettore
La gestione dei formati e del framerate è sempre stata un po' macchinosa col vp50/pro.Citazione:
Originariamente scritto da victor
Pur non eslcudendo che sia un bug del firmware beta (mi sembra che anche oltreoceano abbiano riscontrato qualcosa in questo senso), mi sembra di aver capito che per avere 108024p IN e OUT, devi impostare il framerate su LOCK.
La chiave di tutto sta proprio in quell'unlock. Se il formato in ingresso è "regolare" (50/60/24) il framerate deve stare su lock, altrimenti molti formati di output non saranno disponibili.
Cmq, nell'indecisione, io aspetto ad installare questo beta ...
E fai bene...ma non eri stato tu a dare tutte quelle belle informazioni sul 1.03 ?Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Non so, io avevo solo dato la notizia che era disponibile. Non ho mai scritto di averlo installato/provato.Citazione:
Originariamente scritto da victor
Luigi, non per polemica ma le info che hai dato sulla risoluzione dei problemi audio, della maggior velocità di cambio sorgente e di maggior stabilità sembravano provenire da una esperienza diretta...comunque avrò capito male io.
Ciao.
@ VICTOR
Grazie per la tua risposta.
Ciao.
Provengono dal sito DVDo, precisamente da qui http://www.anchorbaytech.com/support...ement.1.03.phpCitazione:
Originariamente scritto da victor
sotto la voce This Beta version (v1.03) contains the following new features :)
Queste le avevo lette anch'io, ma pensavo che tu la avessi provata.
Grazie e ciao.
A questo punto Luigi, urge una prova sul campo, prova ad installare la versione 1.03 e facci sapere se riscontri gli stessi problemi di Victor...io purtroppo non posso farlo in quanto il processore in questione ancora deve arrivarmi. :cry: Ciao a tutti.
Non è che non voglio farlo, ma l'aggiornamento è da sempre un "tallone d'Achille" dei processori dvdo. Devo staccare tutto, ataccare a un pc con seriale e ... aspettare un'oretta prima di rimettere tutto a posto:(Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Appena ho tempo lo faccio, adesso il poco che ho preferisco spenderlo vedendo un film.
... adesso il poco che ho preferisco spenderlo vedendo un film.[/QUOTE]
Anche questo è vero....ma a questo punto non caricando la versione 1.03 e installando la 1.02, non ho più i vantaggi dell'audio hd, giusto?
Dalla configurazione, che gentilmente mi hai descritto su, tra vp50pro, denon 3808 e sorgenti varie, qualè quella più conveniente? mi spiego meglio..unendo le sorgenti al vp50 e poi da questo all'ampli e successivamente al tv (ma in questo caso non è che il segnale video passa dall'ampli?), oppure unendo le sorgenti all'ampli e poi da questo al vp50 e infine al tv?
Ciao e grazie.