Non riesco a rimettere le mani nel manuale, mi viene da piangere.............
Il telecomando non lo posso vedere, tra quello e quello del 2910 fanno pena...
Visualizzazione Stampabile
Non riesco a rimettere le mani nel manuale, mi viene da piangere.............
Il telecomando non lo posso vedere, tra quello e quello del 2910 fanno pena...
Incasinato il manuale e' a dir poco !!! io l'ho gia' messo in bagno :D non per farci quello che pensate voi ma per studiarlo
il telecomando e' orrendo ma si usa bene devo ammetterlo !!!:(
io ricordo quando in auto avevo un autoradio Nakamichi ...faceva pena a vederlo ma andava da paura !!! io addirittura ho anche il telecomando del plasma che e' osceno veramente :cry: quando mi cadono gli occhi sul tavolo da fumo :p !!!! e mi trovo davanti agli occhi il telecomando di sky , quello del DVD 1920, quello del sub velodyne e quello del pioneer mi cascano veramente in terra le p......
In effetti è vero, alla fine è molto pratico.Citazione:
Originariamente scritto da 999sbk
L'unica grossa str#nz@ta è che manca il comando per il dimmer. per usarlo bisogna premere il tasto direttamente sull'ampli!:mad:
Io con il 4306 l'ho fatto memorizzare su un telecomando programmabile, e, grazie a questo, adesso in teoria potrei anche farlo "imparare" tramite learning al telecomando originale Denon!Citazione:
Originariamente scritto da doraymon
Furbo no? :)
E' programmabile il telecomando del 2807?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Credo di si, tuttavia devo ancora arrivare a quella pagina del manuale:cry: ...Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Non so più come fare, il manuale me lo porto pure in macchina per leggerlo nel traffico.
Appena controllo vi faccio sapere!
Finalmente sono arrivati i cavi HDMI per collegare il dvd all'ampli.
Il mio dvd (Denon DVD-1930) ha la possibilità di selezionare la risoluzione del segnale video in uscita via HDMI: 480p/576p, 720p, 1080, 1080p, OFF.
Questo significa che effettua un upscaling del segnale.
Ora, se come nel mio caso il DVD è collegato al sintoampli via HDMI, e il sintoampli ha anche lui una funzione di upscaling mi domando:
- l'upscaling del sintoampli è migliore di quello del dvd?
- se si, come devo impostare l'uscita HDMI del dvd??? Se la metto su OFF l'uscita HDMI del dvd viene disabilitata; non c'è una funzione automatica che faccia uscire il segnale alla stessa risoluzione dell'originale?
Qualcuno ha già affrontato il problema?:confused:
Aiutooo:cry:
direi che puoi impostare l'upscaling del 1930 sempre su ON e fare delle prove tenendo prima attiva la funzione di upscaling del 2807 e poi disattivandola.Citazione:
Originariamente scritto da doraymon
Quando il lettore dvd si accorgera' che in ingresso il segnale e' gia' alla risoluzione prevista lo fara' bypassare inalterato, quando questa non corrispondera' allora ne riscalera' il contenuto.
Ok, ma non esiste una posizione di ON.Citazione:
Originariamente scritto da fl@sh
O seleziono OFF, o seleziono direttamente la risoluzione a cui voglio il segnale di uscita (480p/576p, 720p, 1080, 1080p).
Che faccio?
Facile, scegli la risoluzione piu' adatta al tuo display! ;)Citazione:
Originariamente scritto da doraymon
Chiaro.Citazione:
Originariamente scritto da fl@sh
Insomma non c'è modo di far lavorare l'upscaler dell'ampli allora...:(
Secondo me sarebbe stato meglio...
:cry:Citazione:
Originariamente scritto da doraymon
Se lo abiliti dall'amplificatore lo escludi automaticamnte dal lettore dvd, vedi tu quale è meglio, l'importante è che imposti per entrambi la stessa risoluzione!! :D
il 2807 si ferma a 480/576p in upscaling, quando all'ampli in ingresso gli si da o il 720p o il 1080i/p, si esclude l'up interno e fa solo da bypass.
Cacchio, mi avete convinto! :D
Ordinato insieme al 42PV60 e al Denon 1930... ora mancano solo i diffusori e non mancherò di chiedere consiglio, anche perchè non mi ci sono messo ancora dietro e quindi non ci capisco un'acca... :p
Apperò... bella spesuccia.Citazione:
Originariamente scritto da Frollito
Comunque ti sei fatto un bel regalo.
Quando arriva fatti vivo, vedrai che ne avrai bisogno!;)
azz! è vero! era in una pagina del manuale che non avevo ancora letto.Citazione:
Originariamente scritto da Danik
finalmente quindi il dubbio è fugato...
Conviene impostare l'uscita HDMI del 1930 fissa su 1080p, escludere l'upscaler dell'ampli e fare in modo che il segnale arrivi alla TV in 1080p (quando la TV supporta questa risoluzione ovviamente).
Ma allora mi domando: non conviene collegare direttamente il dvd 1930 alla tv con un cavo HDMI (il segnale và diretto alla TV a 1080p) e poi usare un buon cavo coassiale digitale dal 1930 all'ampli per il segnale audio...:confused: