Naturalmente scherzavo :) .Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Auguri ;)
Visualizzazione Stampabile
Naturalmente scherzavo :) .Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Auguri ;)
Ad occhio e croce direi che è pochino... non ti resta che provare, in quanto non ho la palla di vetro :D...Citazione:
Originariamente scritto da pintazza
Segui il post 314 del thread Avisynth e controlla gli ultimi posts del thread Avisynth per le possibili configurazioni. Se poi posti lì le tue impressioni possiamo dirti cosa è possibile fare per diminuire il carico (qui siamo leggermente OT, ma brevemente si tratta di cambiare l'smode della chiamata LimitedSharpen/Faster).
terminando l'OT, ti dico che la cpu non è in mio possesso, e avendo trovato una buona offerta stavo pensando di acquistarla... per questo chiedevo. Di sicuro prenderò una x1600, anche se ho trovato una buona offerta anche per una 6600gt.
Vabbè, vado a leggermi l'altro 3d ;)
Più per il calore che per altro. Smaltirlo con una soluzione fanless non fa altro che disperdere il calore nel case prima che possa essere oggetto di espulsione da parte delle, solitamente, ventole posteriori.Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Una soluzione alla AV Silencer, invece, la trovo molto più conveniente, in tutti i sensi: sia come calore che come rumorosità. Il rumore è inesistente, e non sto esagerando, ed il calore viene immediatamente espulso attraverso la feritoia di slot adiacente la scheda video. I tuoi componenti, soprattutto la scheda video, ti ringrazieranno.
Devi fare un po' di fatica in più per acquistare ma io mi sono trovato bene (veloci e seri)... pckauf2000.deCitazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Certo. Inoltre quei tipo di processori sono molto portabili all'overclock... quindi alla frequenza di default puoi aggiungerci un bel 200MHz in più senza particolari accorgimenti ( da 2200MHz a 2400MHz, naturalmente anche i Dual Core possiedono questo tipo di prerogative ;) ). Cosa che ho fatto anch'io. Poi, alla fine, sarà una questione di accontentarsi.Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Naturalmente, come anch'io non volevo prendere di petto Peter.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
P.S. Allora era giusta la frase... :D :D :D
Scusa stealth, ma mi dicevi dei 50hz su hdmi, beh io vado a 60hz perché lo preferisco con il mio vpr e uso reclock solo a metà chiaramente. Ma non ho alcun microscatto anch egrazie alla cara terratec :)
MI dicevi che il mio fddshow può essere migliorato.. escludendo l'avisinth che mi consigli?
Lo pensavo anch'io fino a quando ho capito che è fisicamente impossibile non avere microscatti ad un refresh rate differente - come multiplo - dagli fps del media riprodotto. La terratec c'entra, ma fino ad un certo punto, e di sicuro non così tanto da far sentire inutile il concetto appena menzionato.Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Cmq, vorrei aggiungere ancora qualche punto a favore di NVIDIA. Se l'output che andrai a collegarci è digitale (quindi non un CRT) - FONDAMENTALE inoltre il collegamento HDMI / DVI - la trovo, in questa data situazione, superiore ad ATI per quanto riguarda la facilità/flessibilità di mappatura. Nel dominio digitale questo tipo di schede video, oltre a rompere il concetto di timing orizzontale multiplo di 8 (se l'output - display, pannello, vpr che sia - è EDID compliant), generano frequenze sulle quali non è necessario intervenire a posteriori per correggerle in quanto risultano già perfette (chi ha NVIDIA e vpr digitali può senz'altro confermare) e, credimi, non è cosa da poco (Custom Horizontal Timings for HDTV or Consumer Electronics displays).
Non conosco molto bene ATI su DVI ma a quanto sto leggendo non siamo su questi livelli. Tuttavia, viceversa, il discorso dovrebbe ribaltarsi a favore di ATI per il dominio analogico.
Io direi che, personalmente, questo è un punto MOLTO importante nel determinare la giusta scelta di una scheda video per il proprio HTPC. Vorrei, se possibile, vostre conferme o smentite :D
Forse l'Avisynth? :DCitazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Non posso che confermare... nel mio caso..;) ed è inutile che faccia ulteriori commenti..Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
stealth, mi spiace tu l'abbia presa così: non mi sono sentito accusato (di cosa poi?), e non era mia intenzione (spero sia palese) accusare nessuno, anzi.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Questo Forum è nato per confrontarsi, e i nostri "dialoghi" servono a tutti e a noi per primi.
Anzi: mi stai facendo venir voglia di riprendere in mano il tutto e a rimettermi a far prove, ma poi al Crystalio (e conseguentemente al portafoglio :eek:) chi glielo dice... :D :D
Scherzi a parte, nessun problema, e non fartene mai, almeno col sottoscritto (tutti possono testimoniare ;)).
Chiedo venia, ho sbagliato io.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Invece di essere chiaro, come cerco di fare sempre, in modo che chiunque possa capire i nostri post, ho scritto come se fossimo in chat io e te, dando troppe cose per scontate.
Nel mio caso, mi riferivo comunque al VMR9+ffdshow e all'overlay "semplice". Anche se spesi parecchio tempo anche con il VMR9 sugli ingressi della Holo3D, senza overlay, con il post processing del sw proprietario.
Prima della Holo Theatertek: se fai una ricerca su questo forum, scoprirai che sono stato uno dei primi in Italia ad acquistarlo (ed aspettare 20 giorni il CD) e da lì in poi a consigliarlo a tutti, dopo aver fatto pure il beta tester per un periodo. Certo, è passato qualche anno... ;)
:O :cool: :p
O che fate, te e Antonio, mi diventate permalosi?Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
:D
Voglio chiarire anch'io che i miei interventi non avevano alcuna vena polemica... in effetti quando ho sparato certe sentenze "assolute"... mi riferivo a VPR digitali (purtroppo ho pochissima, quasi nulla, esperienza con CRT)... e non ho fatto che esprimere quella che è la mia verità... ovviamente confutabile dall'esperienza di qualsiasi altro forumer...Citazione:
Originariamente scritto da Peter
E comunque... sono permaloso come una zitella inviperita... :D
Raga', vi confesso che ci farei la firma perchè le discussioni fossero sempre così... di solito la gente si scalda, viene ripresa e pensa di aver ragione.
Qui nessuno si è scaldato, si parla di argomenti tecnici e opinioni che - fortunatamente - non sempre sono uguali, e vi auto-moderate?... :eek: :p
Infine, non vorrei che qualcuno pensasse che quel che dico io sia per forza giusto perchè sotto al nick c'è scritto "moderatore", anzi: cerco di moderare il "mio" forum HTPC in maniera il più trasparente possibile, così da poter scrivere come normale utente la maggior parte della volte.
E come tale mi dovete trattare, a parte i casi che il regolamento non tollera.
La lesa maestà è un reato solo nei confronti di Emidio... :D :D :D
Siamo anche andati enormemente O.T. volevo splittare ma non saprei come dividere l'O.T., lasciamo così ma non divaghiamo più.
Ok? ;)
Per me in questo caso l'OT è giusto avete fatto bene a chiarire tutto e per me si può continuare così. ;) grazie.Citazione:
Originariamente scritto da Peter
Stealth sei la mia rovina! :D cavoli praticamente avrei già quasi preso la x1600... la cosa migliore sarebbe confrontarle ma poi che me ne faccio di due schede? Avendo il vpr digitale soprattutto il sanyo che è sharpen e tagliente di suo magari forse il vmr9( o overlay) con tt usando nvidia potrebbe essere superiore alla soluzione ati, ma qui dovrei fare dei test a casa mia con entrambe le schede e la mia situazione hw e vpr...Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Per il discorso avisinth mi immaginavo che mi rispondevi così :D attualmente uso il 75% 80% delle capactià del mio sempron 3000 con la mia fddshow config, quindi sarei già quasi al limite.
Cmq ti posso affermare con onesta che io non ho nessun scatto durante la normale riproduzione proprio come accade con i dvd da tavolo e nei cinema :) tutto è fluidio e perfettamente sicnrono alla voce.
Oltre alla terratec il merito è anche del windows dedicato che gli ho preparato a tt ;) leggero e pulito con circa 10-15 processi attivi ed ho disabilitato tutto il surplus inutile per tt. POi aver 1gb di ram, la trovo cmq una ottima cosa anche se come file di paging sfrutto circa 120mb e basta...
Fondamentalmente vorrei combattere il ringing per il resto sarei più che soddisfatto :)
"Mancando" la frequenza corretta non è che ti accadano effetti spiacevoli come la perdita di sincronia audio / video... però una certa fluidità di movimento, intesa come naturalità, sicuramente.Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Io ti dico solo una cosa: prova. Poi, quando sarai in grado di fare velocemente lo switch tra 50 e 60Hz (certo, la NVIDIA ti avrebbe dato qualche dito della mano in più :D), non credo ne sarai più tanto sicuro :D
Questo è senz'altro ottimo, tuttavia, ti rimanderei alla lettura del readme di ReClock, che originalmente è in inglese, ma che per bontà di un nostro forumer, ora è disponibile ai più in italiano: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=33543Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Questo, a mio avviso, indipendentemente dalla tua scelta finale, dovrebbe risolversi, o quanto meno molto attenuarsi, usufruendo del vmr9 ;)Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams