Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jenablindata
bella domanda...
è ormai una decina di giorni che giro per i rivenditori,e ne esco sempre più confuso.
l'immersività è il top,
ma anche se più piccola, l'immagine dell'oled è un ALTRO top.
quale è il top più...."TOP"?
Se la domanda è rivolta al tipo di tecnologia, già ieri sera ti ho dato delle solide motivazioni, ora te lo dico in modo più spiccio.
L' oled gli mangia in testa a qualsiasi LCD 😅
Col tuo budget poi riesci a prendere dei bei top di gamma 83" che come gestione del upscaling e dei contenuti compressi danno risultati assolutamente fuori dalla portata di Tcl o Hisense.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jenablindata
...quale è il top più...."TOP"?
È una domanda molto personale, io vengo da un LG oled 55", che alternavo al proiettore. Ora ho venduto entrambi e guardo tutto sull'Hisense. Un oled si vede meglio ma un proiettore si vede peggio. Per me un buon film si può vedere solo su uno schermo grande, 100" sono letteralmente il minimo, qualche pollice in più non avrebbe guastato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jenablindata
per caso ti è capitato di guardare qualcosa a bassa risoluzione,diciamo un 1080P?..........[CUT]
Beh non definirei un 1080p bassa risoluzione :). Ho visto molti BD, diverse serie e qualche trasmissione televisiva.
Le prime 2 si vedono molto bene, nessun problema di upscaling. Il digitale terrestre HD si vede bene quando non è eccessivamente compresso però gli artefatti da compressione non sono certo imputabili al TV. Nel caso si veda molta TV consiglio di utilizzare Tivusat.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jenablindata
no,la scelta è tra un buon lcd 100" (di qualsiasi marca)
oppure un buon 83"oled
a parità di pollici sto sull'oled,meglio se di marca.
ma "quello più grosso" (cit. MIB 3)
forse è perfino meglio...
devo ancora decidere,e ammetto che ho le idee abbastanza confuse,adesso che comincio a guardarli seriamente in giro:
comunque ..........[CUT]
sono nella tua stessa identica situazione...ho anche preso le misure per capire l'effetto che fanno....e il 100 fa una gran differenza, altrimenti mi butto su un oled 83 ( che alla fine della fiera costa di più)....sono indeciso sabato andrò a fare l'ennesimo giro..Ho guardato anche io il tcl ma nn sono molto convito..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Beh non definirei un 1080p bassa risoluzione :). Ho visto molti BD, diverse serie e qualche trasmissione televisiva.
Le prime 2 si vedono molto bene, nessun problema di upscaling. Il digitale terrestre HD si vede bene quando non è eccessivamente compresso però gli artefatti da compressione non sono certo imputabili al TV. Nel caso si veda molta ..........[CUT]
beh,in effetti il tuo hisense non sembra affatto male.
ma visto che facciamo anche un discorso qualitativo oltre che dimensionale,
dentro il mio budget ricade anche il samsung QE98Q80CATXZT
che dovrebbe essere superiore,ma non sono riuscito a trovare il numero di zone local dimming.
ps:
girando sul tubo,si trova anche
una comparativa
https://www.youtube.com/watch?v=dw2b9IKIF4Q
fatta bene tra il sony x90L 98"
e il tcl 98R754 (che dovrebbe essere la fascia alta del 98")
.....
contrariamente a quello che credevo,la differenza NON è poi molta...
sicuramente non giustifica il prezzo quasi doppio del sony,che ne esce quasi con le ossa rotte.
certo poi bisogna anche vedere la durata,di questi televisori:
ma anche se il tcl durasse la metà del sony
basta comprarne un altro....
tenendo presente che nel momento del riaquisto costerà senz'altro meno e sarà tecnologicamente più avanzato,
del sony di oggi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabioyam
sono nella tua stessa identica situazione...ho anche preso le misure per capire l'effetto che fanno....e il 100 fa una gran differenza, altrimenti mi butto su un oled 83 ( che alla fine della fiera costa di più)....sono indeciso sabato andrò a fare l'ennesimo giro..Ho guardato anche io il tcl ma nn sono molto convito..
vero che la scelta tra la qualità dell'oled e la QUANTITA' del qled....
NON è affatto facile?
anche io proprio oggi faccio un altro giro a provare
sia il TCL
che l'HISENSE di cui parliamo qui:
ho formattato e riconfigurato le mie fide chiavette,
e vado a rompere le scatole di nuovo....
;)
-
No purtroppo no...ho "costruito" le tv per capire le reali dimensioni in casa ed il cento è tutta un altra cosa rispetto all'83", di fatti sarei disposto a perdere di qualità per le dimensioni anche perché non parliamo comunque di una porcheria ovviamente non se la giocano nemmeno con un oled. Di tcl ho sempre visto la versione "scarsa" il modello tcl 98R754 non mi è capitato di vederlo, si aggira sempre sulle stesse cifre?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jenablindata
....dentro il mio budget ricade anche il samsung QE98Q80CATXZT
che dovrebbe essere superiore,ma non sono riuscito a trovare il numero di zone local dimming.
.........[CUT]
Sia il Samsung che il Sony sono TV che non hanno più senso di esistere, costano molto di più di Hisense e TCL e offrono performance inferiori. Il Samsung ha 120 zone di dimming contro le 1620 dell'Hisense, ma non è solo quella la differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Sia il Samsung che il Sony sono TV che non hanno più senso di esistere, costano molto di più di Hisense e TCL e offrono performance inferiori. Il Samsung ha 120 zone di dimming contro le 1620 dell'Hisense, ma non è solo quella la differenza.
Beh. Con tutto rispetto, andiamoci piano con certe affermazioni 🙂
Il Sony X95L con 1/4 delle zone di retroilluminazione fa a pezzi le controparti TCL e Hisense con oltre mille zone. Ma non solo, già X90l che manco è miniled, gli fa le scarpe. Se tutte quelle zone sono gestite in modo approssimativo e l' elettronica non ci arriva con l' elaborazione video, gli immensi numeri sulla carta vanno a farsi benedire e non resta solo che un prezzo low cost che fa felici gli acquirenti col budget limitato.
E questo non me lo sono inventato di sana pianta (pur conoscendoli dal vivo), lo dicono le analisi e i confronti.
https://youtu.be/P3r34GFVYos?si=V3BE_1eF9jHJ1T_D
https://youtu.be/4x18X7lA1CU?si=AuCAIgWCdcExp3_M
https://youtu.be/a9afnA9519o?si=pODmilVQKPybRWpf
https://youtu.be/gSJFcoNspo4?si=dmDA0mLe7eto0yf2
-
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x90l-x90cl
https://www.rtings.com/tv/reviews/hisense/u7k-u7-u75k
Queste sono prove serie con la stessa metodologia.
In che cosa il Sony x90l è superiore all'Hisense u7k?
-
Hisense essendo Official Partner di UEFA EURO 2024 ha investito molto sull'Europa portando la tecnologia MiniLED nella fascia medio bassa del mercato con la serie U6KQ.
Uno dei risultati di questi grossi investimenti fatti nella realizzazione di televisori per il Vecchio Continente e del loro elevato rapporto qualità / prezzo è stato l'aver raggiunto per la prima volta il terzo posto nelle vendite di televisori in Italia non solo per quantità ma anche per valore. :)
https://www.dday.it/redazione/47086/...standard%20HDR
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Content Smoothing, Upscaling, build quality, contenimento del blooming, luminosità HDR/SDR, accuratezza della curva EOTF, volume colore, gradiente colore.
Praticamente quasi tutti gli aspetti importanti di una TV 😅
E stiamo parlando della versione USA di Hisense che monta Google TV ed è più ottimizzata di quella UE.
Potevi linkare anche il confronto diretto piuttosto che singolo.
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10
-
@Antani
Hanno una loro metodologia e danno un punteggio, ma quello stesso punteggio non è certo da prendere in senso assoluto, sulla gradazione uniforme le problematiche possono essere varie, dal tipo di contenuto al bitrate utilizzato, li ovviamente non è che possono fare mille prove, utilizzano sempre le stesse per dare una linea guida, ed è corretto, quanto meno uno si fa un idea, idem per l'upscaling, li il divario parrebbe più ampio dato il punteggio, per il movimento se devo dare credito al puinteggio siamo li, ma poi all atto dei fatto la sensibilità di ognuno può portare a vedere artefatti che altri non notano, e nell'evitare gli artefatti il Motionflow resta ancora ai vertici, quindi questo è un altro aspetto che i numeri a freddo non tengono in cosiderazione.
Non ci si può limitare alla scelta del TV al freddo punteggio, la visione di contenuti è talmente ampia che se ci limitassimo alle sole review (badare bene, a scanso diu equicvoci, non ho detto di non tenerne conto, ma di mettere tutto nel pacchetto per la scelta finale) si perderebbe il senso di questi forum, quindi non limitiamici ad annunci pubblicitari della UEFA, sono solo annunci e nulla di più, è solo marketing gratuito da parte di chi lo propone e non aggiunge nulla.
Poi nessuno si permette, almeno non io di criticare la tua scelta, hai trovato la pace dei sensi con Hisense da 100", ottimo, il godimento è soggettivo, ad ognuno il suo, poi questo è un forum, e quindi ognuno è libero di dare un opionione, che sia personale e non sponsorizzata:D
Quelle personali date da esperienze diretta credo siano sempre ben accette, o sbaglio?
-
Essì è evidente dalle prove che il Sony "fa le scarpe" all'Hisense e che all'Hisense "non resta solo che un prezzo low cost che fa felici gli acquirenti col budget limitato".
Ma per favore :rolleyes:.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Essì è evidente dalle prove che il Sony "fa le scarpe" all'Hisense e che all'Hisense "non resta solo che un prezzo low cost che fa felici gli acquirenti col budget limitato".
Ma per favore :rolleyes:.
Hai voluto strafare postando un confronto che alla fine ha ampiamente smentito le tue convinzioni personali (probabilmente lo hai postato senza controllare)
Te lo rigiro in modo che tu possa rifletterci sú.
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10
Mi raccomando, dai un' occhiata anche ai 4 video che ti ho girato 😉
Basta questo per mettere fine alla discussione.
Buona serata🙂